26/05/2024

Territorio

Torino – Cuorgnè si trasforma: restyling radicale della “città alta”, patrimonio del territorio. Il progetto

CONDIVIDI

Torino – Cuorgnè si trasforma: restyling radicale della “città alta”, patrimonio del territorio. Il progetto

Cuorgnè, nuovo look nella città “alta” grazie ai 400 mila euro stanziati dalla Green Community

Cuorgnè, una città storica situata nel cuore del Canavese, si appresta a vivere una trasformazione radicale grazie a un significativo progetto di rinnovo urbano. Con un investimento di 400 mila euro stanziati dalla Green Community, la città alta si prepara a rinnovare il proprio aspetto, abbracciando la sostenibilità e l’innovazione. Il progetto, denominato “Sinergie in Canavese”, è stato affidato a una rinomata azienda locale di Montalto Dora, che ha vinto l’appalto dopo un’attenta selezione.

Il sopralluogo effettuato il 22 maggio 2024 ha segnato l’avvio ufficiale dei lavori, che interesseranno principalmente la parte alta del centro storico, a partire dalla pittoresca piazza Boetto. L’intervento prevede l’eliminazione delle barriere architettoniche in via Arduino, migliorando così l’accessibilità e la fruibilità degli spazi urbani. Inoltre, la pavimentazione in asfalto verrà sostituita con eleganti cubetti in porfido, che rivestiranno via Parigi, una sezione di piazza Pinelli e piazza Morgando, restituendo alla città un’immagine più consona al suo ricco patrimonio storico.

Sotto i portici, i vecchi corpi illuminanti lasceranno il posto a moderni dispositivi di illuminazione di nuova generazione, mentre la videosorveglianza verrà potenziata per garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’illuminazione degli edifici storici, come la Chiesa di San Giovanni, la Torre Rotonda e il Teatro, che saranno valorizzati da un sistema di luci studiato per esaltarne la bellezza senza generare inquinamento luminoso, come sottolineato dall’assessore ai lavori pubblici, Lara Calanni Pileri.

Il restauro del meccanismo dell’orologio della torre quadra rappresenta un altro tassello importante di questo progetto, che mira a conservare e valorizzare il patrimonio culturale di Cuorgnè. Per minimizzare i disagi ai cittadini, verranno adottati cantieri “mobili”, una soluzione innovativa che permetterà di procedere con i lavori senza interrompere la vita quotidiana della comunità. L’assessore ha riconosciuto che la gestione della viabilità in via Parigi rappresenterà una sfida, data la sua posizione strategica, ma ha assicurato che ogni precauzione sarà presa per limitare gli impatti.

Questo ambizioso progetto non solo rafforzerà l’identità culturale di Cuorgnè, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti, ponendo le basi per un futuro più verde e accessibile. Con il rinnovo urbano, Cuorgnè si conferma come un esempio di come le piccole comunità possano essere all’avanguardia nel promuovere lo sviluppo sostenibile e l’innovazione urbana.

26/06/2024 

Politica

Torino – Marco Gay designato presidente dell’Unione Industriali: “Le imprese torinesi saranno motore di crescita e sviluppo”

Torino – Marco Gay designato presidente dell’Unione Industriali: “Le imprese torinesi saranno motore di crescita e […]

leggi tutto...

25/06/2024 

Territorio

Torino – San Giovanni, sono 45 le auto rimosse in Zona Rossa (nonostante gli avvisi). L’intervento

San Giovanni:  45 auto rimosse in Zona Rossa, a Torino (nonostante gli avvisi). L’intervento Nel giorno […]

leggi tutto...

26/06/2024 

Territorio

Torino – Eccezionale intervento alle Molinette: per la prima volta in Italia uomo torna a muovere il braccio con una clavicola fatta in 3D

Torino – Miracoloso intervento alle Molinette. Alle Molinette di Torino, un intervento rivoluzionario ha permesso a […]

leggi tutto...

26/06/2024 

Territorio

Alle porte di Torino riapre il ‘nuovo’ Green Park – Campi da tennis e padel e una piscina da 25 metri

Alle porte di Torino riapre il ‘Green Park’ – Piscina da 25 metri e campi da […]

leggi tutto...

25/06/2024 

Territorio

Torino – Salone del Libro, le polemiche continuano. A distanza di un mese, le proteste degli editori

Torino – Salone del Libro, le polemiche continuano. A distanza di un mese, le proteste degli […]

leggi tutto...

25/06/2024 

A Torino un grande evento: Cinema all’aperto sul tetto del Lingotto. Al via le proiezioni INFO

A Torino un grande evento: Cinema all’aperto sul tetto del Lingotto. Al via le proiezioni  A […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy