
03/08/2024
Politica
Scambio di prigionieri ‘da film’ tra Russia, Usa e Germania – “Operazione miracolo”: Ecco chi sono e perché erano detenuti
Scambio di prigionieri ‘da film’ tra Russia, Usa e Germania – Ecco chi sono e perché erano detenuti
Un importante scambio di prigionieri ha avuto luogo il 1 agosto ad Ankara, Turchia, coinvolgendo Russia, Stati Uniti e Germania. L’operazione ha visto la liberazione di figure di primo piano, tra cui il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich, l’ex marine americano Paul Whelan, il dissidente Vladimir Kara-Murza e il killer russo Vadim Krasikov.
L’operazione, definita “un miracolo logistico”, è stata coordinata dal direttore della CIA Bill Burns e ha visto un ruolo cruciale della Turchia. La firma di un decreto da parte del presidente russo Vladimir Putin ha formalizzato il rilascio dei detenuti. Berlino ha contribuito liberando Krasikov, condannato all’ergastolo per l’omicidio di un ex combattente ceceno a Berlino nel 2019.
Prigionieri rilasciati Stati Uniti e Germania
Evan Gershkovich: Giornalista condannato a 16 anni per spionaggio.
Paul Whelan: Ex marine condannato a 16 anni per spionaggio.
Alsu Kurmasheva: Giornalista condannata a sei anni e mezzo per diffondere false informazioni sull’esercito russo.
Vladimir Kara-Murza: Politico dell’opposizione condannato a 25 anni per tradimento.
Germania:
Rico Krieger: Condannato a morte in Bielorussia per terrorismo e attività mercenarie.
Kevin Lick: Condannato per alto tradimento nel 2023.
Demuri (Dieter) Voronin: Condannato a 13 anni per cooperazione con i servizi segreti tedeschi.
Herman Moyzhes: Avvocato accusato di tradimento per aver aiutato cittadini russi a ottenere permessi di soggiorno in Europa.
Patrick Schöbel: Arrestato per trasporto di droga.
Questi invece i prigionieri russi liberati, come riporta Adnkronos:
I cittadini russi rilasciati sono: Vadim Krasikov, dalla Germania, Artem Viktorovich Dultsev, dalla Slovenia, Anna Valerevna Dultseva, dalla Slovania, Mikhail Valeryevich Mikushin, dalla Norvegia, Pavel Alekseyevich Rubtsov, dalla Norvegia, Roman Seleznev, dagli Stati Uniti, Vladislav Klyushin, dagli Stati Uniti, Vadim Konoshchenock, dagli Stati Uniti.
La presidenza turca ha confermato lo scambio, sottolineando il coinvolgimento di detenuti provenienti da vari paesi. Il portavoce del governo tedesco ha spiegato che la decisione di liberare Krasikov è stata bilanciata dalla necessità di garantire la libertà di persone innocenti detenute in Russia.
L’operazione rappresenta un significativo passo avanti nella diplomazia internazionale, mostrando la complessità e l’importanza delle negoziazioni in situazioni di alta tensione geopolitica.
03/04/2025
Territorio
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per tutti
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”
Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli […]
leggi tutto...03/04/2025
Territorio
Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”
Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed […]
leggi tutto...02/04/2025
Cronaca
Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo
Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo Attimi di tensione nel cuore […]
leggi tutto...02/04/2025
Territorio
Torino – Un altro morto sulle rive della Dora: ennesimo dramma, ancora overdose? E’ allarme
Torino, un altro morto sulle rive della Dora Un nuovo dramma si consuma lungo le rive […]
leggi tutto...