28/10/2024

Territorio

In Piemonte nasce il nuovo maxi impianto di Silicon Box: “Sarà più importante di Singapore”: il progetto

CONDIVIDI

In Piemonte il nuovo maxi impianto di Silicon Box: “Sarà più importante di Singapore

La Silicon Box sta progettando un imponente impianto a Novara, in Piemonte, che punta a superare per tecnologia quello già esistente a Singapore, inaugurato solo un anno fa. Lo stabilimento italiano sarà progettato per produrre chip a costi inferiori e con una maggiore velocità, come ha dichiarato il CEO dell’azienda, Byung Joon Han, accogliendo una delegazione italiana e piemontese in visita a Singapore. Questo incontro si è svolto nell’ambito di una missione istituzionale che coincide con la tappa del Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci.

Valentino Valentini, viceministro delle imprese e del Made in Italy, ha sottolineato come questo progetto rifletta una visione condivisa tra Italia e Singapore, incentrata sul benessere economico e la creazione di nuove opportunità lavorative.

Intanto, Silicon Box è nelle fasi di selezione dell’architetto che curerà la progettazione del nuovo stabilimento piemontese.

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha spiegato che l’investimento è stato dichiarato strategico dal governo italiano, un passo che precede la nomina di un commissario per garantire il rispetto delle tempistiche. In aggiunta, l’approvazione dell’Unione Europea per il progetto è prevista a breve, un via libera decisivo per avviare ufficialmente il piano di sviluppo che porterà innovazione, crescita economica e occupazione sul territorio piemontese.

Silicon Box ha avuto un ruolo centrale anche nella serata organizzata a bordo della Nave Amerigo Vespucci, dove Byung Joon Han è stato insignito del titolo di Cavaliere Onorario dell’Ordine albese dai Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba, presenti a Singapore con una delegazione.

“Abbiamo scelto di essere qui – ha evidenziato Cirio – da un lato per consolidare la nostra capacità di attrarre investimenti di cui Silicon Box è l’esempio più recente e dall’altro per continuare a promuovere le nostre eccellenze. Stiamo dimostrando nei fatti che manifattura e innovazione da un lato e enogastronomia e cultura dall’altro non sono tra loro in contraddizione ma sono anzi la cifra strategica grazie alla quale stiamo facendo crescere il Piemonte nel mondo”.

09/04/2025 

Territorio

Torino – La Basilica di Superga eletta fra le immagini più belle al mondo – Il grande concorso internazionale

Torino – La Basilica di Superga eletta fra le immagini più belle al mondo La Basilica […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

Torino – Nuovi locali in città, ecco le prossime aperture: dai ristoranti etnici alle gelaterie di qualità

Torino si rinnova: in arrivo nuovi locali tra cucina internazionale, dolci creativi e format innovativi. Dopo […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

Piemonte a Vinitaly: “Bilancio entusiasmante!” Stand più grande di tutti, trionfo per Alta Langa e non solo

Piemonte a Vinitaly “Bilancio entusiasmante!” Stand più grande di tutti, trionfo per Alta Langa La 57a […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase precoce. Premiato da Mattarella

E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave Violento impatto tra un tram e un […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

Torino – Torna il Salone del Libro, e sarà un’edizione Kolossal con 2mila eventi. Ecco gli ospiti più importanti

Torino – Torna il Salone del Libro, e sarà un’edizione Kolossal con 2mila eventi Il Salone […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy