
20/11/2024
Territorio
Mercedes apre il primo impianto europeo di riciclaggio batterie: recupererà il 96% dei materiali
Mercedes apre il primo impianto europeo di riciclaggio batterie
Mercedes-Benz ha inaugurato il suo primo impianto europeo dedicato al riciclo delle batterie, situato a Kuppenheim, nel sud della Germania. L’impianto adotta un processo innovativo che combina tecniche meccaniche e idrometallurgiche, consentendo di recuperare oltre il 96% dei materiali contenuti nelle batterie. Questo approccio rappresenta un importante passo avanti verso la sostenibilità nella produzione di veicoli elettrici.
Il processo di riciclo
Il trattamento inizia con il trasporto dei moduli delle batterie su un nastro trasportatore, dove vengono triturati e sottoposti a lavaggio per separare i materiali in diverse frazioni. Metalli come plastica, rame, alluminio e ferro vengono poi raccolti e confezionati in base alla loro tipologia. I residui di lavorazione vengono ulteriormente processati per estrarre materiali preziosi come rame, nichel, cobalto, manganese e litio, che saranno riutilizzati per produrre nuove batterie.
Capacità produttiva e sostenibilità
L’impianto ha una capacità di riciclo annuale pari a 2.500 tonnellate di materiali, sufficienti per produrre oltre 50.000 nuovi moduli batteria all’anno. Questo processo riduce la dipendenza dall’estrazione di materie prime, contribuendo a un utilizzo più responsabile delle risorse naturali.
L’aspetto ecologico è ulteriormente rafforzato dall’uso di elettricità proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili e dall’impiego di tecnologie a basse temperature, che migliorano l’efficienza energetica. Sul tetto dell’impianto, una superficie di 6.800 metri quadrati è coperta da pannelli fotovoltaici, capaci di generare oltre 350 kW di energia pulita, a sostegno delle operazioni interne.
Impatto ambientale e innovazione
Questa iniziativa di Mercedes-Benz rappresenta un modello innovativo per la gestione sostenibile delle batterie esauste, con un duplice vantaggio: da un lato, il recupero quasi completo dei materiali critici per la produzione di nuove batterie; dall’altro, una significativa riduzione dell’impatto ambientale, grazie a tecnologie avanzate e fonti di energia green.
04/04/2025
Territorio
Alle porte di Torino al via il “Pizza Festival” – Arrivano i migliori Pizzaioli d’Italia INFO
Alle porte di Torino al via il “Pizza Festival”: arrivano i migliori Pizzaioli d’Italia Festival della […]
leggi tutto...04/04/2025
Sport
A Torino si gioca la finalissima della King’s League – L’evento con grandi campioni del calcio
A Torino si gioca la finalissima della King’s League – L’evento con grandi campioni del calcio […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera: la situazione
Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera Mercati finanziari […]
leggi tutto...04/04/2025
Territorio
Da Torino tornano i “Treni del Mare” – La Liguria è più vicina: tutte le Info (e orari)
Da Torino tornano i “Treni del Mare – La Liguria è più vicina Anche quest’anno la […]
leggi tutto...04/04/2025
Sport
F1, spaventoso incidente per Doohan a 300 km/h contro il muro. Buona gara per Hamilton
F1, spaventoso incidente per Doohan a 300 km/h contro il muro La seconda sessione di prove […]
leggi tutto...04/04/2025
Territorio
Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini: “Nessun posto sulla Terra è sicuro”
Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini Le piccole isole disabitate […]
leggi tutto...