20/11/2024

Territorio

Mercedes apre il primo impianto europeo di riciclaggio batterie: recupererà il 96% dei materiali

CONDIVIDI

Mercedes apre il primo impianto europeo di riciclaggio batterie

Mercedes-Benz ha inaugurato il suo primo impianto europeo dedicato al riciclo delle batterie, situato a Kuppenheim, nel sud della Germania. L’impianto adotta un processo innovativo che combina tecniche meccaniche e idrometallurgiche, consentendo di recuperare oltre il 96% dei materiali contenuti nelle batterie. Questo approccio rappresenta un importante passo avanti verso la sostenibilità nella produzione di veicoli elettrici.

Il processo di riciclo
Il trattamento inizia con il trasporto dei moduli delle batterie su un nastro trasportatore, dove vengono triturati e sottoposti a lavaggio per separare i materiali in diverse frazioni. Metalli come plastica, rame, alluminio e ferro vengono poi raccolti e confezionati in base alla loro tipologia. I residui di lavorazione vengono ulteriormente processati per estrarre materiali preziosi come rame, nichel, cobalto, manganese e litio, che saranno riutilizzati per produrre nuove batterie.

Capacità produttiva e sostenibilità
L’impianto ha una capacità di riciclo annuale pari a 2.500 tonnellate di materiali, sufficienti per produrre oltre 50.000 nuovi moduli batteria all’anno. Questo processo riduce la dipendenza dall’estrazione di materie prime, contribuendo a un utilizzo più responsabile delle risorse naturali.

L’aspetto ecologico è ulteriormente rafforzato dall’uso di elettricità proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili e dall’impiego di tecnologie a basse temperature, che migliorano l’efficienza energetica. Sul tetto dell’impianto, una superficie di 6.800 metri quadrati è coperta da pannelli fotovoltaici, capaci di generare oltre 350 kW di energia pulita, a sostegno delle operazioni interne.

Impatto ambientale e innovazione
Questa iniziativa di Mercedes-Benz rappresenta un modello innovativo per la gestione sostenibile delle batterie esauste, con un duplice vantaggio: da un lato, il recupero quasi completo dei materiali critici per la produzione di nuove batterie; dall’altro, una significativa riduzione dell’impatto ambientale, grazie a tecnologie avanzate e fonti di energia green.

03/04/2025 

Economia

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”

Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed […]

leggi tutto...

02/04/2025 

Cronaca

Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo

Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo Attimi di tensione nel cuore […]

leggi tutto...

02/04/2025 

Territorio

Torino – Rinasce via Stradella: più alberi, meno asfalto e una nuova area giochi. Lavori per quasi 1 milione di euro

Torino – Rinasce via Stradella: più alberi, meno asfalto e una nuova area giochi Continua il […]

leggi tutto...

02/04/2025 

Territorio

Torino – Un altro morto sulle rive della Dora: ennesimo dramma, ancora overdose? E’ allarme

Torino, un altro morto sulle rive della Dora Un nuovo dramma si consuma lungo le rive […]

leggi tutto...

02/04/2025 

Territorio

Follia a Torino: pistola alla testa del medico. “Salva mia madre o ti ammazzo”

Follia a Torino: pistola alla testa del medico Le minacce si sono trasformate in un’azione concreta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy