28/03/2025

Territorio

A Torino la prima Ostensione ‘digitale’ della Sindone: un’esperienza unica per ammirarla. Ecco le novità

CONDIVIDI

Un’esperienza innovativa tra tradizione e multimedialità
In occasione dell’Anno Giubilare, Torino si prepara a una rivoluzione nel modo di vivere e raccontare la Sindone. Dal 28 aprile al 5 maggio, in piazza Castello, aprirà i battenti “Avvolti”, la prima ostensione digitale della storia del prezioso Telo.
L’evento, promosso dal cardinale Roberto Repole, rappresenta un’innovativa finestra sul sacro manufatto, pensata per avvicinare un pubblico più ampio e coinvolgere anche le nuove generazioni.
Cosa aspettarsi dall’ostensione digitale
All’interno di una suggestiva tenda multimediale, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica:

Una riproduzione digitale del Telo proiettata su un tavolo luminoso, con dettagli evidenziati da punti illuminati; dispositivi interattivi per approfondire la storia e il significato della Sindone: un’area convegni con capienza di 100 persone. Infine: un plastico in rilievo per permettere ai non vedenti di “leggere” il Telo

Un messaggio di speranza per i giovani
Sabato 3 maggio sarà una giornata speciale dedicata ai giovani. Dopo la venerazione nel Duomo di Torino, i ragazzi si raduneranno in piazza Castello per assistere a un messaggio del Papa trasmesso su maxischermo.
Le parole del cardinale Repole
“Questo anno giubilare è un’occasione per un approccio nuovo al tema sindonico”, spiega il cardinale. “La multimedialità ci permette di avvicinarci al Telo come mai fatto prima, intercettando anche nuove persone”.
Repole sottolinea il duplice significato della Sindone: “Il volto del Cristo è quello di un uomo sconfitto, ma richiama anche alla speranza, tema centrale del nostro Giubileo”.
Informazioni pratiche
L’accesso all’ostensione digitale è gratuito, con prenotazione obbligatoria sul sito www.avvolti.org. Per chi vorrà vedere la Sindone dal vivo, l’appuntamento è rimandato al 2033.
Un’iniziativa che dimostra come la tradizione più antica possa incontrare le tecnologie più innovative, raccontando una storia millenaria con un linguaggio contemporaneo.

03/04/2025 

Territorio

Torino – Alle OGR uno speciale Viaggio cosmico: al via la straordinaria mostra, per scoprire i segreti dell’Univrso. L’evento

Torino – Alle OGR un incredibile Viaggio cosmico: al via la straordinaria mostra, tra astrofisica e […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Elon Musk: i suoi 14 figli (e le loro madri) – Ecco chi sono, dal più grande al nuovo nato

Elon Musk, noto per la sua ambizione smisurata in ambito imprenditoriale e tecnologico, sembra avere lo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Sport

Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario: arriva la pesante squalifica

Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario José Mourinho è stato protagonista di un […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per tutti

Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Economia

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”

Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy