
02/04/2025
Territorio
A Torino la prima linea di Bus a guida autonoma in Italia – Parte la sperimentazione
A Torino la prima linea di Bus a guida autonoma in Italia. Torino sperimenta i bus a guida autonoma per il trasporto pubblico. La città si prepara a rilanciare la mobilità autonoma con un nuovo progetto per il 2025, grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea. Il capoluogo piemontese ci riprova con due iniziative innovative: la navetta Ohmio Lift e il programma In2ccam, che potrebbero trasformare il trasporto pubblico urbano.
I veicoli impiegati saranno completamente elettrici e avranno una capacità di trasporto fino a otto passeggeri. Questi mezzi saranno equipaggiati con tecnologia all’avanguardia per garantire un servizio sicuro ed efficiente. Le principali caratteristiche comprendono: sensori e videocamere per il rilevamento degli ostacoli e il miglioramento della sicurezza; un avanzato sistema di navigazione in grado di adattarsi alle condizioni del traffico cittadino. Una connessione con infrastrutture smart, come semafori intelligenti e fermate digitalizzate.
La fase di test durerà sei mesi e sarà realizzata grazie ai fondi del PNRR, con il supporto di GTT, Università di Torino e Politecnico di Torino.
Percorsi previsti per le navette autonome
Il progetto comprenderà due itinerari principali: Zona ospedaliera – Collegamento tra gli ospedali Molinette, Sant’Anna e CTO. Campus Einaudi – Percorso circolare con sei fermate nei pressi dell’università.
Questa sperimentazione rappresenta un passo importante per Torino, che ambisce a diventare un modello di riferimento per la mobilità autonoma in Italia.
Se il progetto si concluderà con successo, Torino potrebbe essere la prima città italiana a implementare una linea di trasporto pubblico senza conducente, aprendo la strada a ulteriori sviluppi nel settore della mobilità elettrica e intelligente.
I prossimi mesi saranno determinanti per valutare l’efficacia di questa iniziativa, con l’obiettivo di estendere la tecnologia ad altre aree della città e rivoluzionare il modo in cui i cittadini si spostano quotidianamente.
14/04/2025
Territorio
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento. Allerta in 4 regioni
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento La settimana di Pasqua sarà segnata […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore – Ecco dove
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore Questa mattina la terra ha tremato due […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date. Ecco quando sarà ultimata la prima tratta
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date “La fine dei lavori […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Grandissimo successo di pubblico per “Torino Comics”: 70mila appassionati in città per l’edizione più grande di sempre
Chiude con un grandissimo successo “Torino Comics”: 70mila appassionati in città Si è chiusa la XXIX […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Un bacio allunga la vita: ecco tutti i benefici che porta – “Baciarsi di frequente può allungare la vita fino a 5 anni”
Il bacio che allunga la vita: celebrazioni, arte e scienza per la Giornata Mondiale del Bacio […]
leggi tutto...13/04/2025
Territorio
Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. Sorpresa fra i passanti
Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. I […]
leggi tutto...