
18/04/2018
Territorio
2 milioni di euro per ‘rivoluzionare’ via Nizza- Pista ciclabile, meno auto e nuovi alberi
E’ stato presentato oggi a Palazzo Civico il progetto di riqualificazione dell’asse di via Nizza e della ciclopista da corso Vittorio Emanuele II a piazza Carducci.
Nel corso della riunione odierna l’assessora ai Trasporti Maria Lapietra ha annunciato che i lavori partiranno all’inizio di maggio 2018, termineranno a novembre 2019 e saranno finanziati con il Piano Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020.
Così spiegano da Palazzo Civico:
“L’intervento è stato aggiudicato per € 2.031.910 a cui si aggiungono migliorie del valore di circa € 300.000 e riguarda un’area di 50.000 mq. Il progetto prevede la riqualificazione di circa il 90% dei marciapiedi: 8.000 mq di marciapiedi riqualificati e 5.500mq di nuovi marciapiedi.
Sono previsti 2.250 metri di pista ciclabile a senso unico di percorrenza e 1.200 metri di pista ciclabile a doppio senso di marcia. Saranno anche piantati 80 nuovi alberi. Sono previste circa 30 fasi di avanzamento lavori, che coinvolgeranno al massimo due isolati per volta. Durante l’intera durata del cantiere non verrà mai bloccata la viabilità di via Nizza”.
“Il progetto – spiegano dal Comune – “prevede la ri-distribuzione degli spazi pubblici, diminuendo quelli riservati alle auto, a vantaggio di ciclisti e pedoni ed è prevista la riduzione di circa 120 posti auto.
Verranno inoltre adottati materiali e disegni per consentire anche a persone con disabilità l’immediata individuazione dei diversi percorsi ed è prevista l’installazione di pannelli educativi sulla sicurezza stradale e di totem di segnalazione e cartelli per promuovere il commercio di zona”.
Un ultimo fase dell’opera dovrebbe prevedere anche il prolungamento della pista ciclabile fino al Lingotto Fiere, un progetto su cui il Comune sta lavorando.
08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...