25 Aprile – La Procura apre un fascicolo d’indagine sul concerto in piazza Castello
Si tratta inizialmente di un fascicolo esplorativo, senza ipotesi di reato. Ma a questo potrebbero seguire indagini più approfondite.
La procura di Torino ha aperto un fascicolo sul concerto del 25 aprile che si è tenuto in piazza Castello e ha visto l’esibizione dei Modena City Ramblers, davanti a quasi 10.000 persone.
Il concerto doveva svolgersi in un primo tempo in piazza Arbarello. Poi la riunione in Prefettura ha stabilito lo spostamento della sede dello spettacolo, per ragioni di sicurezza.
In piazza Castello il palco era già montato per un altro evento tenuto il giorno prima, la chiusura della fiaccolata per la Festa della Liberazione.
Il concerto è stato un successo di pubblico. Quasi 10.000 persone sono accorse in piazza per festeggiare la Liberazione insieme ai Modena City Ramblers. Ma ad evento terminato alcuni quesiti non hanno ancora avuto risposta.
La polizia municipale e gli agenti in servizio hanno potuto organizzarsi in modo adeguato, tenendo conto che lo spostamento del luogo del concerto gli è stato comunicato soltanto il giorno prima?
Sono stati svolti efficaci sopralluoghi preventivi come previsto dalla circolare Gabrielli dopo i tragici fatti di piazza San Carlo?
Per questioni di sicurezza, Questura e Prefettura hanno comunicato agli organizzatori dell’evento, il Polo del 900 e l’Arci, lo spostamento del concerto in piazza Castello. La Prefettura ha stabilito inoltre il numero degli steward in piazza, una dozzina circa, sulla base delle stime di pubblico fatte dagli organizzatori.
Il numero era sufficiente? Era adeguato a garantire la sicurezza delle persone? Su queste e altre domande la Procura di Torino darà una risposta attraverso accertamenti più approfonditi.