29/01/2025

Territorio

A Torino apre la prima pasticceria Persiana in Italia – La celebrazione di una storica tradizione dolciaria

CONDIVIDI

A Torino apre la prima pasticceria Persiana in Italia

Torino si conferma ancora una volta un punto di riferimento per progetti innovativi e multiculturali, accogliendo sapori e tradizioni da tutto il mondo. Tra le ultime novità, spicca l’apertura di NUN, la prima pasticceria persiana in Italia, inaugurata a dicembre 2024. L’ideatrice di questo locale unico è Nazanin Majidi, un’artista iraniana che ha trovato in Italia una nuova strada nel mondo della pasticceria.

Come informa il sito Cibo Today, Nazanin, nata nel 1986, è arrivata a Torino nel 2011 per frequentare l’Accademia delle Belle Arti, inseguendo il sogno di studiare nel paese simbolo dell’arte. Quindi , dopo aver completato gli studi nel 2015, ha deciso di dedicarsi alla sua vera passione: la pasticceria, un amore trasmesso dalla madre e dalla zia. Fin da bambina, ha imparato a cucinare seguendo le ricette di famiglia e, una volta trasferitasi in Italia, ha iniziato a preparare dolci per amici e conoscenti. L’entusiasmo e i complimenti ricevuti l’hanno spinta a trasformare questa inclinazione in un vero mestiere.

Il suo percorso è iniziato nel 2016 con la preparazione di dolci su ordinazione e, successivamente, con l’apertura di una dark kitchen, un laboratorio dedicato alla realizzazione di specialità iraniane per asporto, catering e cene private. Tuttavia, con l’arrivo della pandemia nel 2021 e un lungo soggiorno in Iran per stare vicina alla famiglia, l’attività si è interrotta. Al suo ritorno in Italia, Nazanin ha deciso di compiere un passo decisivo: aprire un’attività vera e propria.

Durante l’estate del 2024, per puro caso, ha trovato un piccolo locale in via Lamarmora 20, nel quartiere Crocetta. Con il sostegno del marito, anch’egli iraniano e specializzato in arti visive, ha dato forma a NUN: uno spazio di 43 metri quadrati con una vetrina essenziale che mette al centro i dolci, una piccola area per la degustazione e un laboratorio. Dopo mesi di preparativi, il 3 dicembre 2024 la pasticceria ha ufficialmente aperto le porte.

L’offerta di NUN è un tributo alla tradizione dolciaria persiana, caratterizzata da ingredienti raffinati e lavorazioni artigianali. Tra le materie prime utilizzate spiccano lo zafferano, il cardamomo, l’acqua di rose, i pistacchi e le mandorle, che conferiscono ai dolci profumi e sapori unici. Ogni creazione è realizzata a mano senza l’uso di macchinari. Tra le specialità più apprezzate ci sono il Nan-e Nokhodchi, un biscotto a base di farina di ceci tostati, pistacchi e zafferano, e il Nan-berenji, preparato con farina di riso, acqua di rose e cardamomo. Non manca il celebre Baghlava, simile alla baklava turca ma con una ricetta meno zuccherina, e il Ghottab, un dolce ripieno di noci, cocco o pistacchi, avvolto in una pasta croccante.

Tra le proposte più moderne spicca la Persian Love Cake, una torta soffice arricchita con mandorle, pistacchi, agrumi e acqua di rose. I clienti possono acquistare i dolci da asporto o fermarsi per un assaggio accompagnato da tè persiano in foglie o caffè. Nazanin privilegia ingredienti di alta qualità, selezionando prodotti italiani ad eccezione dello zafferano, che proviene direttamente dall’Iran. Oltre alle specialità persiane, NUN offre anche alcune proposte internazionali come brownies, carrot cake e torte su richiesta.

Guardando al futuro, Nazanin non esclude l’idea di ampliare l’offerta, magari introducendo specialità gastronomiche persiane e il barbarì, un tipo di pane tradizionale che rappresenta un forte legame con la cultura iraniana.

Con NUN, Torino si arricchisce di un nuovo angolo di tradizione e innovazione, dove la passione per la pasticceria incontra l’amore per le proprie radici.

16/02/2025 

Cronaca

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino: arrestato

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino Violenta aggressione domestica a […]

leggi tutto...

16/02/2025 

Territorio

Crollo vendite giornali nell’ultimo anno – A volare è solo Il Fatto Quotidiano: i dati

Crollo vendite giornali nell’ultimo anno – A volare è solo Il Fatto Quotidiano Negli ultimi dodici […]

leggi tutto...

16/02/2025 

Territorio

Torino – Molinette, al via la ristrutturazione del Pronto Soccorso grazie al contributo del Politecnico. Ecco cosa cambia

Torino – Molinette, al via i lavori di ristrutturazione grazie al contributo del Politecnico Il Politecnico […]

leggi tutto...

16/02/2025 

Territorio

Sanremo – Trionfa Olly, fischi sonori del pubblico. Applausi per Giorgia, Fedez è quarto

 Trionfa Olly: fischi sonori del pubblico. Applausi per Giorgia, Fedez è quarto La serata finale della […]

leggi tutto...

15/02/2025 

Territorio

Sanremo, attesa per la serata finale – Ecco la scaletta completa di stasera (con gli orari)

Sanremo, attesa per la serata finale – Ecco la scaletta completa di stasera Questa sera, sabato […]

leggi tutto...

15/02/2025 

Sport

Ufficiale: Sinner squalificato per il caso Doping – Ecco per quanto dovrà stare fermo: la decisione

Sinner squalificato per il caso Doping – Ecco per quanto dovrà stare fermo Il caso di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy