13/03/2019

Territorio

A Torino aumenti su Imu e Tari – Proprietari e inquilini furiosi

CONDIVIDI

Rifiuti, Imu, suolo pubblico: i rincari che graveranno su un un gran numero di torinesi ha mandato su tutte le furie le categorie maggiormente colpite dal Comune.
“Piu’ che una manovra, una schifezza” – ha sintetizzato Domenico Paoli, rappresentante dell’Uniat, Unione nazionale inquilini, ambiente e territorio.
Costruttori, proprietari di casa e inquilini dovranno mettere mano al portafoglio. E sulle nuove imposte si aggiunge una new entry che si legge nella delibera comunale: arriva infatti il ticket per l’entrata in Ztl da cinque euro.
Gli uffici contabili del comune di Torino hanno agito in vista di tagli e minori introiti di circa 80 milioni di euro per le casse comunali, a causa della legge di bilancio.

Aumenta l’Imu
L’imposta sulla casa raggiunge l’aliquota massima del 10,6%, per i canoni concordati (aumento sia sul proprietario che sull’affittuario) e anche che per chi concede la propria seconda casa ad un parente di primo grado (che in precedenza aveva un’aliquota del 7,6 ‰). Da rincari è prevista un’entrata nelle casse comunali di + 5 milioni di euro.

Tasi
L’imposta resterà invariata per i fabbricati e le aree edificabili, tranne che per i ‘beni merce’ delle imprese costruttrici. Agevolazioni, attese, invece per sale cinematografiche, start up e abitazioni concesse a soggetti affidatari di servizi di accoglienza per immigrati, richiedenti asilo, oppure titolari di protezione internazionale.

Rifiuti
L’argomento che interessa il maggior numero di persone è la temuta tassa sui rifiuti che aumenta dello 0,69%. Un aumento a prescindere dalla metratura, dell’Isee o del numero di componenti della famiglia. Soldi che non finiranno nelle casse comunali ma in quelle di Amiat. Grazie al + 0,69% sull’imposta, Amiat guadagnerà tra il milione e il milione e mezzo di euro all’anno. Le riduzioni del 10% sono invece previste per le famiglie con più di quattro componenti e abitazione inferiore agli 80 metri quadrati. Sgravi anche del 30% per gli ambulanti che vivono in mezzo ai cantieri, Sconto del 10%, infine, per i residenti di San Salvario, Vanchiglia, Vanchiglietta, virtuosi nella raccolta differenziata.

Ticket Ztl
Infine, ecco il ticket per l’entrata nella nuova Ztl, vale a dire cinque euro al massimo e due euro di sosta gratuita negli stalli di sosta a raso.
La tariffa, si specifica nella delibera, “è differenziata sulla base dei livelli di emissione in atmosfera di particolato PM10 e ossidi di azoto dei veicoli”.

07/04/2025 

Territorio

Torino – Prezzi ‘mostruosi’ per Pasqua per i fuorisede: voli da 400 euro per la Calabria, 600 per altre tratte. Cari anche i treni

Torino – Prezzi ‘mostruosi’ per Pasqua per i fuorisede: voli da 400 euro per la Calabria, […]

leggi tutto...

07/04/2025 

In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni INFO

In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni In occasione dell’Adunata nazionale degli […]

leggi tutto...

06/04/2025 

Territorio

Reggia di Venaria, uno straordinario successo: 100 mila paganti in solo 2 settimane. Il miglior risultato di sempre

Reggia di Venaria, uno straordinario successo: 100 mila paganti in solo 2 settimane La Reggia di […]

leggi tutto...

06/04/2025 

Territorio

Torino – Agliè punta alla vittoria come Borgo più bello d’Italia 2025: ecco come votare

Agliè punta alla vittoria come Borgo più bello d’Italia: ecco come votare Ultime ore per sostenere […]

leggi tutto...

06/04/2025 

Sport

F1 Giappone: vola Verstappen – McLaren sconfitte, Hamilton solo settimo

F1 Giappone: vola Verstappen – McLaren sconfitte, Hamilton solo settimo Max Verstappen si è imposto per […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Territorio

Torino- Il “Re” della Giocoleria moderna Jerome Thomas nominato direttore artistico della Laurea in circo

Torino- Il “Re” della Giocoleria moderna Jerome Thomas nominato direttore artistico della Laurea in circo A […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy