08/04/2025

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

CONDIVIDI

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa

“Giornate della Cultura”: accesso libero nei complessi culturali nazionali
Il Ministero per la Cultura propone l’iniziativa “Giornate della Cultura” che offre l’opportunità di visitare gratuitamente i complessi museali e le zone archeologiche statali ogni prima domenica mensile.
I complessi museali, siti archeologici e centri culturali statali permetteranno l’accesso senza costi a tutti i visitatori, consentendo di usufruire nuovamente di un’opportunità speciale per promuovere la conoscenza delle ricchezze artistiche italiane.
Nell’area torinese partecipano all’iniziativa i Musei Reali:

Palazzo Reale
Galleria Sabauda
Armeria Reale
Museo di Antichità (Archeologico)
Cappella della Sacra Sindone
Giardini Reali – ingresso sempre gratuito

“Per visitare i Musei Reali in occasione della Domenica al Museo – informa il Comune di Torino – ” i biglietti saranno emessi esclusivamente in biglietteria, non sarà possibile prenotare online. Info su museireali.beniculturali.it/organizza-la-tua-visita/

Il biglietto (gratuito la prima domenica del mese) include l’ingresso ai Musei Reali di Torino con accesso ai seguenti percorsi: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall’atrio galleria verso i Giardini.

La prima domenica del mese sono visitabili gratuitamente anche i musei dei Polo Museale del Piemonte (alcuni prevedono prenotazione obbligatoria, da verificare sul sito di ogni museo):

Palazzo Carignano a Torino
con prenotazione obbligatoria
dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Villa della Regina a Torino
con prenotazione obbligatoria
dalle 09:30 alle 13.00 (ultimo ingresso alle 12.00) e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Aglié (TO)
con prenotazione obbligatoria
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (Giardino e Parco dalle 9.00 alle 18.00, ultimo ingresso alle 17)
Castello di Racconigi (CN)
con prenotazione consigliata
dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)

Anche le Gallerie d’Italia aderiscono all’iniziativa “Domenica al Museo”:

A Torino all’interno di Palazzo Turinetti, in piazza San Carlo 156, sono visitabili sia le collezioni permanenti che le mostre temporanee
Orario: dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18)

Sul sito di Domenica al Museo è disponibile l’elenco di tutti i siti in Piemonte che aderiscono all’iniziativa.

22/04/2025 

Territorio

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni

Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona

Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy