
28/03/2025
Territorio
A Torino torna Auto Moto Turin Show: il grande evento sulle 2 e 4 ruote. Mezzi classici e prototipi innovativi
A Torino torna Auto Moto Turin Show: il grande evento sulle 2 e 4 ruote
Dopo il successo dello scorso anno torna dal 4 al 6 aprile 2025 a Lingotto Fiere di Torino la seconda edizione di AMTS – Auto Moto Turin Show, l’evento organizzato da GL events Italia dedicato alla passione per le due e quattro ruote, reinventando la vocazione automobilistica della città e trasformandola in una vera e propria cultura.
“AMTS è un’esperienza immersiva che unisce innovazione, spettacolo e cultura motoristica – dichiara Gabor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia -. Il successo dello scorso anno ha confermato l’interesse del pubblico e degli espositori e per il 2025 ci ha stimolati ad arricchire il programma di contenuti, nuove attrazioni e attività pensate per coinvolgere appassionati di tutte le età”.
Un’esperienza a 360° nel mondo dell’auto e della moto
AMTS 2025 offre un’ampia esposizione di veicoli all’avanguardia, dalle ultime novità di mercato ai prototipi innovativi, con un focus speciale su sostenibilità e tecnologie emergenti. Ma AMTS è soprattutto adrenalina e coinvolgimento: i visitatori possono vivere esperienze immersive uniche, con test drive, workshop e attività interattive che permettono di mettersi alla guida, provare la potenza dei motori e scoprire in prima persona il passato e il futuro della mobilità.
Aree tematiche e contenuti esclusivi
Padiglione 3 – Il fascino senza tempo dell’automobilismo classico, con un’area dedicata alla storia, al design e all’heritage automotive. Mostra scambio, modellismo e spazi per collezionisti arricchiranno l’esperienza. Supercar, veicoli sportivi, off-road e minicar: uno spazio che celebra innovazione e performance, con esposizioni dedicate ai brand iconici e alla mobilità sostenibile.
Oval – L’universo del tuning e delle personalizzazioni prende vita con auto modificate, supercar esclusive e spettacoli dal vivo con ospiti speciali.
Pista Sparco – Drifting, taxi drift, esibizioni acrobatiche e sfilate di auto sportive e storiche: nelle aree esterne il pubblico può assistere a show mozzafiato e vivere l’adrenalina delle performance dal vivo.
Area Foodtruck – Un’ampia selezione di street food per una pausa all’insegna della qualità.
Pista Sparco: spettacolo e performance dal vivo
Anche per questa seconda edizione, le aree esterne di Auto Moto Turin Show si trasformano in un’arena di adrenalina e spettacolo. La pista Sparco ospita esibizioni di drifting, taxi drift, stunt show e sfilate di auto sportive e storiche, per regalare al pubblico l’emozione delle performance dal vivo. Professionisti del settore mettono alla prova le proprie abilità con manovre al limite, per uno spettacolo unico.
Taxi Drift: l’emozione della derapata con i piloti di D-Race
Online è aperta la speciale biglietteria per chi vuole assicurarsi un posto per provare l’ebbrezza del drifting da protagonista. Acquistando un biglietto per il Taxi Drift, l’esperienza organizzata in collaborazione con D-Race Italian Drifting, i visitatori possono salire a bordo di una vera auto da competizione e affrontare curve spettacolari accanto a un pilota professionista. Tra gli ospiti confermati: Riccardo Tonali, ventiduenne vice campione italiano di drifting pro 2; Elena Zaniol, istruttrice federale Aci Sport categoria drift, soprannominata la regina del drift italiano; Manuel Vacca, pilota del Drift Masters, campionato più importante a livello Europeo e vincitore di un’edizione del Campionato Italiano Drifting pro; Stefano Maniscalco, vincitore del Campionato Italiano Drifting pro 2 nel 2024. I posti disponibili sono 100, suddivisi in 4 slot da 25 persone.
Info e prenotazioni sul sito www.amtstorino.it
Padiglione 3: le chicche da non perdere
Il Padiglione 3 è un grande viaggio nella storia dei motori, dalle grandi vetture del passato alle anteprime di alcuni grandi marchi, con dealer, fondazioni, enti e brand del settore. Tantissimi i mezzi da ammirare durante la tre giorni di AMTS – Auto Moto Turin Show: oltre ai concessionari che propongono al grande pubblico le novità più interessanti in commercio, diversi espositori e produttori portano nuovi modelli svelati a Torino in anteprima.
Tesla espone la nuova Model Y, un modello rinnovato fuori e dentro, disponibile anche per una prova su strada. Accanto a lei, l’ultima icona del marchio americano: Cybertruck, imponente pick-up dalle forme inedite, capace di stupire tutto il mondo. Il modello, non ancora commercializzato in Europa, è visibile anche nei suoi minimalisti, quanto futuristici, interni.
Le esclusive non finiscono qui. La Scuderia Milanese Grassi presenta l’ultima evoluzione della 044S, l’auto che omaggia le leggendarie vetture del Rally Gruppo B, che promette prestazioni da supercar e una produzione limitata in 44 esemplari. Il marchio torinese Kimera porta la EVO38, una supercar a trazione integrale in tiratura limitata in soli 38 esemplari, nata come tutta la serie (insieme a EVO37 e l’ultima K39) con un design da urlo. Anche lo storico brand Giannini è protagonista ad AMTS con Maestri Design (Angelo Vicino, CEO del Gruppo, e Paolo Mancini, capo progetto e general manager) per presentare la Spettacolo, una vettura che incarna sportività, artigianalità, personalizzazione ed esclusività; una nuova supercar compatta con cui lo storico marchio romano torna oggi come costruttore di automobili sportive sul mercato.
Non solo automobili ad AMTS: il Vespa Club di Torino porta al Lingotto Fiere le storiche due ruote; e grande spazio anche per gli storici mezzi da lavoro della Fondazione Marazzato, che porta in esposizione la Fiat 682 accanto alla suggestiva stazione di servizio Agip e a un motocarro Ercole fresco di restauro in livrea Agip Gas. Inoltre, sempre della Fondazione, la Fiat 600 Zagato è ospite allo stand ASI, nell’ambito di una rassegna organizzata per festeggiare il modello italiano.
Il paradiso dei simulatori
L’esperienza e la passione per la guida e per i motori può essere espressa anche attraverso il gioco e la simulazione. Ad AMTS, l’adrenalina della velocità prende vita anche con un’area interamente dedicata ai simulatori di guida e videogames, un vero paradiso per gli appassionati di motori e tecnologia.
Nel Padiglione 3, le postazioni sono pensate per offrire esperienze uniche e immersive grazie a simulatori di ultima generazione, per chi sogna di mettersi al volante di una supercar o di una monoposto da corsa. All’ingresso del Padiglione è posizionato il simulatore RPS Racing, che permette di vivere l’esperienza di guida di una Lamborghini, mentre i simulatori Sparco, già presenti nella scorsa edizione, completano l’offerta con ulteriori sfide su pista. Qui, visitatori di tutte le età potranno mettere alla prova le proprie abilità di guida virtuale, sfidando amici e altri appassionati in gare emozionanti che promettono adrenalina e divertimento.
Biglietteria
Online
Biglietto intero: €18
Convenzioni: €15
Abbonamento 3 giorni: €35
In loco:
Biglietto intero: €20
Ridotto: €15
Convenzioni: €17
Scuole: €8
Il ridotto è valido per accompagnatori di bambini dai 6 ai 15 anni compiuti e persone con disabilità. Le convenzioni sono valide per soci ACI, ASI, MAUTO e BARTOLINI&MAURI (presentando APP o tessera in cassa).
Auto Moto Turin Show
Lingotto Fiere
via Nizza 280, 10126 Torino
Date, orari e contatti
Dal 4 al 6 aprile 2025
orari: dalle 10.00 alle 19.30
31/03/2025
Cronaca
Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale: le incide la “V” di vendetta sul viso
Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale Un grave episodio di violenza si […]
leggi tutto...31/03/2025
Territorio
Da Torino a Parigi con l’Alta velocità – Domani tornano i Frecciarossa: ecco i tempi di viaggio
Da Torino a Parigi con l’Alta velocità – Domani tornano i Frecciarossa Dal 1° aprile 2025 […]
leggi tutto...31/03/2025
Territorio
Torino celebrata da Topolino – Ecco la prossima copertina con i simboli più noti della città
Torino celebrata da Topolino – Ecco la prossima copertina In occasione della XXIX edizione di Torino […]
leggi tutto...31/03/2025
Sport
Perché Djokovic sta giocando con strani guanti blu? Ecco l’ultima trovata ‘tecnologica’
Perché Djokovic gioca con strani guanti blu Durante il torneo di Miami, Novak Djokovic ha mostrato […]
leggi tutto...31/03/2025
Territorio
Torino – Dopo la fine del Ramadan parte il corteo per la Palestina: critiche a Meloni e von der Leyen
Torino – Dopo la fine del Ramadan parte il corteo per la Palestina Dopo la celebrazione […]
leggi tutto...31/03/2025
Territorio
Piemonte – Ragazzo crea uno dei più grandi laboratori di Metanfetamina in Italia, come in’Breaking Bad’. Scoperto e arrestato
Piemonte – Ragazzo crea uno dei più grandi laboratori di Metanfetamina in Italia, come nella serie […]
leggi tutto...