
04/12/2019
Cronaca
Addio blocchi del traffico – In Piemonte arriva la ‘scatola nera’, circolazione limitata a tot km durante l’anno
L’annuncio è stato dato nelle ultime ore dall’ assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marani. La Regione punterà dal 2020 sul sistema ‘Move In’, già adottato in Lombardia e grazie al quale è permessa la circolazione anche ai veicoli più inquinanti.
Questi potranno però percorrere soltanto un numero stabilito e limitato di chilometri l’anno.
Così ha spiegato Marnati: “Prendiamo spunto da un progetto della Regione Lombardia: una scatola nera che permette di verificare come le automobili si spostano all’interno della città che ci permetterà di capire quali sono le categorie di automobili che fanno più chilometri e quelle che ne fanno meno. A differenza del sistema delle deroghe che però non ha alcun controllo. È un modo per semplificare la vita dei cittadini e nello stesso tempo di chi controlla, della Regione e del settore della mobilità. Così si potranno fare interventi molto più chirurgici”.
Sarà la Regione a stabilire quanti chilometri può percorrere nei 12 mesi un veicolo inquinante, verificando nel corso dell’anno, grazie alla scatola nera, quanti chilometri il mezzo abbia realmente percorso fino a quel momento.
“La black box ha un costo di 50 euro per il primo anno, negli anni successivi solo di 20 euro – ha aggiunto l’assessore. “E la Regione stabilirà quanti chilometri potranno percorrere ogni anno le automobili inquinanti e una volta raggiunta quella soglia non potranno più circolare. È un metodo che garantisce a tutti un minimo di libertà. Oggi invece ci sono categorie che non possono proprio circolare”. L’obiettivo è dire addio ai blocchi del traffico indiscriminati
Si inizia sul territorio con una sperimentazione che partirà il 1 gennaio 2020, poi dal 1 ottobre del prossimo anno il sistema Move In entrerà in vigore.
15/03/2025
Territorio
Nasce il primo computer ‘biologico’ al mondo: ha neuroni umani. “Sfiderà l’Intelligenza artificiale”
Nasce il primo computer ‘biologico’ al mondo: ha neuroni umani. Un dispositivo che sostituisce i classici […]
leggi tutto...15/03/2025
Torino – Sarà chiusa l’area cani di Mirafiori “Abbiano troppo e disturbano i residenti”
Torino – Sarà chiusa l’area cani di Mirafiori L’area cani situata tra via Bellono e via […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca. I banditi si fanno consegnare il denaro e scappano
Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca Nel pomeriggio di oggi, […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Restyling del Parco di Villa Genero: un gioiello della città. Interventi per 300 mila euro
Restyling di Villa Genero: un gioiello della città. Interventi per 300 mila euro Un parco più […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Giorgia Meloni in città, visita ad Argotec: è l’unica azienda al mondo ad avere due microsatelliti nello spazio profondo
Torino – Meloni visita Argotec a presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, oggi a Torino, ha fatto […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici. Cosi rinasce lo storico mercato
Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici Il mercato di Porta Palazzo, […]
leggi tutto...