
03/04/2020
Territorio
Al via ‘CinemAmbiente a casa tua’ – Film e documentari gratis in streaming per tutti
Il ministero dell’Ambiente e Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema presentano l’iniziativa “CinemAmbiente a casa tua”, online e a disposizione di tutti, per le prossime settimane. con una selezione di film a tematica ‘green’.
Da oggi, venerdì 3 aprile, sarà proposto un nuovo titolo ogni 3 giorni, visibile gratuitamente sul sito di CinemAmbiente http://www.cinemambiente.it/acasatua/.
I titoli sono scelti tra i lunghi e mediometraggi che hanno avuto più successo nelle ultime edizioni del Festival. Fra le proposte anche le pellicole che hanno meglio approfondito i temi che sono oggi al centreo del dibattito ecologista, anche a causa della pandemia: cambiamenti climatici, l’antropizzazione, l’ecosostenibilità nuovi modelli di sviluppo.
I film saranno inoltre accompagnata da videomessaggi dei registi o da videointerventi di esperti
“In questi giorni in cui tanti cittadini di ogni età non possono andare al lavoro o a scuola – spiega il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – abbiamo pensato a come intrattenere, formare e informarli sulle tematiche ambientali rimanendo a casa”.
‘CinemAmbiente a casa tua’ “è la prima di una serie di iniziative che saranno lanciate nei prossimi giorni dal ministero dell’Ambiente e abbiamo voluto realizzarla insieme al Festival CinemAmbiente e al Museo Nazionale del Cinema di Torino perché da più di vent’anni organizzano l’omonimo festival con successo di pubblico – aggiunge Costa – dimostrando come questi temi siano di grande attenzione per i cittadini e come sia necessario mantenere alta l’attenzione sui problemi dell’ambiente e sulle loro soluzioni. Perché quando presto ci libereremo dall’emergenza sanitaria è da qui che dovremo ripartire”.
“Dobbiamo innanzitutto ringraziare i distributori e i registi che hanno messo a disposizione gratuitamente i loro film, consentendoci di mantenere un contatto con il pubblico anche in questo difficile momento di distanziamento sociale – aggiunge Gaetano Capizzi, direttore del Festival CinemAmbiente – Invitiamo anche altri ad aderire a quest’iniziativa, favorendo una riflessione, oggi quantomai importante, sui tanti temi ambientali che sono stati messi in correlazione con la pandemia, talvolta con eccessive semplificazioni”.
“L’inquinamento atmosferico, l’alterazione, ad opera dell’uomo, di habitat ed equilibri naturali fondamentali, l’aumento demografico incontrollato, la globalizzazione, l’organizzazione economica fondata su certi modelli di sviluppo – continua il direttore del Festival CinemAmbiente- sono problemi estremamente complessi, che il cinema può aiutarci a comprendere e che in futuro andranno esaminati e ripensati anche alla luce di quanto oggi ci sta succedendo”.
Infine, conclude Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, “la diffusione della cultura è una delle mission del nostro museo e dare a tutti la possibilità di vedere una selezione di film delle recenti edizioni di CinemAmbiente è sicuramente un messaggio importante in un momento di grande incertezza. Questo progetto si affianca alle altre iniziative che il Museo Nazionale del Cinema sta portando avanti con la condivisione online della mostra in corso e delle collezioni del museo, con la realizzazione di laboratori per bambini e famiglie e con la visione in streaming di contenuti della sezione Doc del Torino Film Festival”.
16/04/2025
Territorio
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]
leggi tutto...16/04/2025
Sport
E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il record di Federica Pellegrini nei 100 stile libero: “Ho superato un mito”
E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il primato di Federica Pellegrini nei 100 […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Torino – E’ in vendita la storica villa dell’Avvocato Agnelli: la vuole l’Emiro del Qatar. Ecco quanto costa
Villa Frescot, storica dimora torinese appartenuta a Gianni Agnelli, potrebbe presto passare nelle mani dell’emiro del […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
A Torino pioggia e freddo – I Termosifoni restano accesi, confermata la proroga INFO
A Torino pioggia e freddo – Termosifoni ancora accesi in città Alla luce della situazione meteorologica […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Mattarella ricoverato e operato al cuore – Le sue condizioni
Mattarella ricoverato e operato al cuore Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è sottoposto nella […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Torino – Il bel gesto dei volontari: donate centinaia di uova di cioccolato ai bimbi del Regina Margherita
Donate centinaia di uova di cioccolato ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]
leggi tutto...