Al via Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo – Orari e iniziative

07/10/2017

Torna Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo. Da oggi fino alle ore 20 di domani  via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice ospiteranno la libreria dei record: 2 km di libri per un evento che da quest’anno si allarga anche ai porticati di via Sacchi e di via Nizza

Saranno presenti 128 librai di Torino e provincia ed editori da tutto il Piemonte. 21 le librerie e le case editrici che partecipano, per la prima volta.
I portici che ospiteranno le bancarelle saranno suddivisi in 20 tratti tematici che raggruppano in modo omogeneo le proposte tematiche ai lettori.

L’edizione 2017 è dedicata a Paolo Villaggio, il grande autore-attore genovese scomparso di recente all’età di 85 anni: verrà ricordato oggi, sabato 8, alle ore 17 presso l’Oratorio di San Filippo in via Maria Vittoria 5 con Stefano Bartezzaghi, i due figli di Villaggio e le letture dei suoi libri a cura di Giuseppe Culicchia.

Prevista anche una nuova iniziativa sociale Il libro in più. Condividi il tuo consiglio di lettura. Acquistando un libro in una bancarella e portandolo ai punti raccolta situati in piazza San Carlo, ciascuno potrà decidere a quale biblioteca civica donarlo per condividere il libro scelto e far crescere il patrimonio sociale delle Biblioteche civiche.

Le bancarelle di Portici di Carta saranno aperte oggi dalle 10 alle 24, domenica dalle 10 alle 20.

Per tutti gli eventi si può consultare il sito porticidicarta.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Straordinaria scoperta di archeologi torinesi – Viene alla luce una cultura antica di 40mila anni

Straordinaria scoperta di archeologi torinesi – Viene alla luce una cultura antica di 40mila anni

Straordinaria scoperta di ricercatori torinesi, componenti di un team internazionale. La squadra ha visto protagonisti i torinesi Francesco d’Errico  e Daniela Rosso (il primo ricercatore del CNRS e dell’Università di Bordeaux, la seconda dell’Università di Valencia). Il team ha scoperto nel nord della Cina un sito antico di 40.000 anni popolato da individui che usavani […]

02/03/2022

Piemonte – Corsa al vaccino: quasi 800mila persone non hanno ancora aderito in regione, fra questi circa 10mila operatori scolastici: la situazione

Piemonte – Corsa al vaccino: quasi 800mila persone non hanno ancora aderito in regione, fra questi circa 10mila operatori scolastici: la situazione

Progetto sperimentale dell’Asl Città di Torino per incentivare gli over60 e la fascia 12-19 anni. Altro argomento all’ordine del giorno durante la riunione di oggi all’Unità di Crisi è stato il problema delle 780 mila persone che in Piemonte non hanno ancora aderito alla vaccinazione. In particolare, per incentivare gli over60, i maggiormente esposti ai […]

07/09/2021

Un capolavoro di Caravaggio alle porte di Torino – Inaugura l’esposizione d’importanza internazionale

Un capolavoro di Caravaggio alle porte di Torino – Inaugura l’esposizione d’importanza internazionale

Riapre domani, giovedì 6 Maggio (dopo essersi trasformato in hub vaccinale) i l Museo di Rivoli- Museo d’Arte Contemporanea. Importante l’occasione, con l’inaugurazione dell’allestimento di Narciso (1597-1599), capolavoro di Caravaggio proveniente dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma. Il quadro del genio Caravaggio rappresenta trasfigurazione di un episodio della mitologia in epoca moderna. L’ evento […]

05/05/2021

Torino – Ancora violenza: schiaffeggia in strada e prende per i capelli l’ex compagna: soccorsa dai passanti

Torino – Ancora violenza: schiaffeggia in strada e prende per i capelli l’ex compagna: soccorsa dai passanti

Un cinquantanovenne italiano è stato arrestato dagli agenti della Squadra Volante, mercoledì, a seguito della chiamata di una donna che riferiva di essere stata picchiata per strada nel quartiere Santa Rita dall’ex compagno. Agli agenti intervenuti, la donna racconta di aver trascorso il pomeriggio con il suo ex compagno con il quale, pur avendo interrotto […]

04/04/2021

Le Università di Torino al top nel mondo: non solo il Politecnico, anche Medicina, Filosofia e Agraria entrano in classifica

Le Università di Torino al top nel mondo: non solo il Politecnico, anche Medicina, Filosofia e Agraria entrano in classifica

Le Università torinesi scalano le classifiche internazionali e si piazzano nelle prime posizioni al mondo. E’ stata pubblicata la graduatoria di QS World Ranking by Subject 2021, realizzata dall’agenzia britannica Quacquarelli Symonds. L’analisi, che riguarda i singoli ambiti disciplinari, ha preso in esame oltre 1.200 atenei e istituzioni scientifiche al mondo. Non è una novità […]

16/03/2021

A Torino una nuova eccellenza: nasce il Liceo Linguistico Artistico ed Enogastronomico

A Torino una nuova eccellenza: nasce il Liceo Linguistico Artistico ed Enogastronomico

Il Liceo Madre Mazzarello, insieme a Fondazione Torino Musei e Slow Food, annuncia la nascita, a partire dall’anno scolastico 2021/2022 di un nuovo Liceo Linguistico che coniuga l’arte e le scienze gastronomiche. Il Liceo Madre Mazzarello di Torino (in via Cumiana 2), riprogetta il Liceo Linguistico, presente da molti anni all’interno dell’Istituto, proponendo un impianto […]

17/11/2020

E’ morto Philippe Daverio – Addio al famoso storico dell’arte

E’ morto Philippe Daverio – Addio al famoso storico dell’arte

E’ morto il famoso storico dell’arte Philippe Daverio. 71 anni, Daverio si è spento questa notte all’istituto dei Tumori di Milano.  Lo ha reso noto all’Ansa la regista e direttrice del Franco Parenti Andree Ruth Shammah. “Mi ha scritto suo fratello stamattina per dirmi che Philippe è mancato stanotte”, ha spiegato all’Ansa Sammah. Philippe Daverio […]

02/09/2020

Torino – Il Ministro Azzolina al liceo D’Azeglio “Il 14 Settembre la scuola riaprirà per tutti”

Torino – Il Ministro Azzolina al liceo D’Azeglio “Il 14 Settembre la scuola riaprirà per tutti”

Si è svolto a Torino, presso il liceo D’Azeglio di via Parini, l’incontro del Tavolo regionale per la riapertura della scuola. Era presente il ministro del’Istruzione Lucia Azzolina che ha ha ribadito come le incertezze sul ritorno in classe sono definitivamente superate. Le risorse ci sono, così come saranno completi gli organici. Con il decreto […]

19/07/2020

Museo Egizio: apertura speciale gratuita – Un regalo ai Torinesi e non solo

Museo Egizio: apertura speciale gratuita – Un regalo ai Torinesi e non solo

Il Museo Egizio festeggia la riapertura con una serie di offerte e un giorno speciale a ingresso gratuito per tutti. Dopo il lungo periodo di chiusura a causa dell’emergenza Covid, l’appuntamento con il pubblico è martedì 2 giugno. Sarà un giorno di riapertura decisamente speciale con ingresso gratuito per tutti, dalle 10 alle 18, con […]

26/05/2020