
28/12/2019
Politica
Appendino, discorso di fine anno “2020 sarà anno di svolta per Torino. Ricandidarmi? Non lo escludo”
“Dopo tre anni di intenso lavoro, ora si vedono i frutti” – sono le parole della sindaca di Torino Chiara Appendino, diffuse in un video su facebook.
“Il 2019 – ha aggiunto la sindaca – ” è stato un anno di risultati importantissimi per Torino, ma sarà il 2020 ad essere il vero e proprio anno del rilancio.Abbiamo sempre detto che Torino riparte e, nonostante ci sia ancora tanto da fare, ora riparte davvero” – così Chiara Appendino, che poi ha aggiunto in conferenza stampa:
“Siamo partiti da una situazione di bilancio molto complessa, adottando un piano di rientro impopolare. Abbiamo fatto una scelta giusta, che ci ha permesso di approvare, lo scorso novembre, il bilancio di previsione entro i termini, cosa che non avveniva da 25 anni.
Poi, le previsioni della prima cittadina per il 2020.
“Il 2020 per Torino sarà un anno importante, in cui porteremo a compimento un lungo e faticoso percorso. Partiranno 50 milioni di investimenti, che significa manutenzioni straordinarie, quindi marciapiedi, strade, aree verdi”.
Torino si candida ad un ruolo da protagonista in Italia per la diffusione della tecnologia 5G e per nuove sperimentazioni, come la guida autonoma e lo sviluppo del settore droni.
Grande attenzione sarà rivolta anche all’ambiente, con l’estensione della raccolta differenziata. E ancora: riduzione del traffico con la nuova Ztl, mille nuove postazioni di ricarica per auto elettriche, e i lavori per la metro 2.
Per quanto riguarda il lavoro, Appendino ha ricordato in conferenza stampa le risorse stanziate dal governo per il rilancio della città: 1 miliardo di euro stanziati, (di cui 830 milioni per la metro 2) e 500 nuove assunzioni nel piano 2020-2022 del Comune di Torino.
La sindaca ha parlato anche di una sua possibile candidatura alle prossime elezioni:
“La prossima estate deciderò cosa fare nel 2021. Non è questo il momento per prendere le decisioni ma l’esito dei processi non influenzerà le scelte”.
Le ultime parole sulla città sono ancora per la nuova Ztl:
“Per ‘Torino Centro Aperto’ siamo a buon punto, il 2020 sarà l’anno in cui la vedremo a regime” ha concluso Appendino. E’ una riforma che riteniamo essenziale per l’ambiente, il commercio, il turismo e la vivibilità del centro. Non si tratta di una chiusura del centro, ma di una scelta politica che migliorerà la vivibilità del centro per tutti, incentivando chi meno inquina perché pensiamo sia un obiettivo necessario”.
07/04/2025
Territorio
Da Torino parte il nuovo programma Tv di Joe Bastianich – Alla scoperta del meglio della cucina pimontese
Il nuovo programma televisivo di Joe Bastianich, celebre volto italo-americano del panorama gastronomico, prende ufficialmente il […]
leggi tutto...07/04/2025
Territorio
Torino – Arrivano altre telecamere di controllo sulle corsie preferenziali. In corso Potenza e corso Orbassano INFO
Torino – Arrivano altre telecamere di controllo per corsie preferenziali Martedì prossimo 8 aprile entreranno in […]
leggi tutto...07/04/2025
Territorio
Piemonte protagonista a Vinitaly – Cirio: “E’ un palcoscenico fondamentale per la promozione internazionale”
Piemonte protagonista a Vinitaly – Cirio: “E’ un palcoscenico fondamentale Fino al 9 aprile 2025 il […]
leggi tutto...07/04/2025
Territorio
Torino – Imprenditori torinesi nei guai: occultati 9 milioni di euro tra la città della Mole e Cuba. Coinvolte 7 società
Torino – Imprenditori torinesi nei guai: occultati 9 milioni di euro tra la città della Mole […]
leggi tutto...07/04/2025
“Giù le mani”: 1.200 manifestazioni contro Trump e Musk – Fiumi di gente a New York
“Giù le mani”: negli Usa 1.200 manifestazioni contro Trump e Musk Con lo slogan “Giù le […]
leggi tutto...07/04/2025
In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni INFO
In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni In occasione dell’Adunata nazionale degli […]
leggi tutto...