29/09/2022

Economia

Bollette luce, aumenti record dal 1° Ottobre – Intervento straordinario di Arera evita raddoppio prezzi

CONDIVIDI

Bollette luce, aumenti record dal 1° ottobre. L’intervento straordinario di Arera evita il raddoppio dei prezzi

Aumenti record per le bollette, che avranno dal primo ottobre una “variazione estremamente rilevante per i consumatori”, secondo le parole di Stefano Besseghini, presidente di Arera.

Proprio dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente  ha comunicato in queste ore le nuove tariffe per il prezzo dell’elettricità sul mercato tutelato.

L’intervento straordinario di Arera è stato  “ritenuto necessario per le condizioni di eccezionale gravità della situazione. L’Arera – comunica con una nota – ” limita dunque l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli molto alti, evita il raddoppio. L’intervento eccezionale dell’Autorità per il quarto trimestre del 2022, che si somma agli interventi del Governo, pur non essendo in grado di limitare gli aumenti, ha ridotto al +59% l’aumento del prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela”

Secondo quanto riferito dalla stessa Arera: “i prezzi all’ingrosso del gas, giunti a livelli abnormi negli ultimi mesi, avrebbero portato a un incremento del 100% circa dell’elettricità nonostante l’intervento del governo con il decreto Aiuti bis. L’Autorità, per limitare ulteriormente gli aumenti dei prezzi su famiglie e imprese, ha deciso di posticipare eccezionalmente il necessario recupero della differenza tra i prezzi preventivati per lo scorso trimestre e i costi reali che si sono verificati”

Come è stato ribadito dal decreto Aiuti Bis – iega la redazione di Sky Tg 24 – “Arera conferma  anche il potenziamento dei bonus sociali elettricità e gas che, per il quarto trimestre consecutivo, “consentiranno alle famiglie ammesse a questo strumento di protezione di compensare in misura significativa gli effetti degli aumenti, anche grazie al contenimento dell’aumento nel settore elettrico reso possibile dall’intervento straordinario deciso dall’Autorità” Come previsto, sottolinea l’Autorità, “sono confermate beneficiare di tali bonus sociali le famiglie con un livello di Isee fino a 12.000 euro (soglia che sale a 20.000 euro per le famiglie numerose). I bonus sono erogati direttamente in bolletta a tutte le famiglie aventi diritto, a condizione che abbiano un Isee valido ed entro la soglia indicata, nell’anno 2022”

“L’eccezionalità della situazione” ha aggiunto a Sky il presidente dell’Autorità Stefano Besseghini – “ha meritato un intervento altrettanto eccezionale un raddoppio delle bollette  avrebbe potuto spingere all’aumento della morosità delle famiglie e del sistema energetico”

 

25/09/2023 

Cronaca

Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga

Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga Continuano i servizi […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne

Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Appuntamenti

Torino – Grandissimo successo per il ‘Nice Festival di Moncalieri’: ancora 2 giorni di spettacoli con artisti internazionali INFO

Ancora due giorni di spettacoli per il Nice Festival di Moncalieri, sia all’aperto sia sotto lo […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio

Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio La “Città […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità

Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Torino – Stop alla 500 elettrica a Mirafiori. In cassa integrazione 3mila lavoratori

Nonostante l’elettrico sia in crescita in Europa, e Stellantis abbia registrato un guadagno del 6%, lo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy