22/11/2018

Cronaca

Caos movida in piazza Santa Giulia “Dalla Giunta silenzio assordante. In piazza fanno quello che vogliono!

CONDIVIDI

Dopo l’ennesima notte, un altro sabato di concerti non autorizzati, vendita di alcolici abusiva e decibel all’impazzata che impediscono il riposo dei residenti, sale ancora la protesta contro il caos e la movida sregolata di piazza Santa Giulia.

Una situazione inaccettabile per molti residenti , un frastuono incontrollato durante le ore notturne a cui segue anche il residuo di una montagna di rifiuti che invade la strada la mattina seguente. Insomma, il caos.

Il capogruppo dei Moderati in Comune Silvio Magliano parla di situazione gravissima, in cui i soliti noti, fanno quello che vogliono liberamente.

“Non ho altro aggettivo per definire quanto, con puntualità settimanale, si verifica per le vie di Vanchiglia, con baricentro localizzato tra via Balbo e l’abside della Parrocchia” – evidenzia il capogruppo dei Moderati in Comune Silvio Magliano.
“E altrettanto grave – aggiunge – “è che non mi siano state concesse le comunicazioni urgenti in Sala Rossa. Questo silenzio assordante in Aula corrisponde al frastuono in piazza Santa Giulia. Con l’Amministrazione precedente certi eccessi non si verificavano. Mentre con i Cinque Stelle alla guida di Torino, in Vanchiglia i soliti noti fanno quello che vogliono, lasciando in eredità l’esasperazione dei residenti e un tappeto di rifiuti la domenica mattina. La vendita non autorizzata di alcolici rappresenta peraltro un atto di concorrenza sleale nei confronti dei tanti locali che rispettano le regole e pagano le tasse”.

Ma i problemi non sono limitati alle ore notturne

“Ci sono altre criticità che non hanno limitazioni di fasce orarie: penso per esempio al degrado in via Balbo, dove lo spaccio incomincia delle 5 di pomeriggio – aggiunge Magliano, che si chiede:
“L’Amministrazione metterà mai un freno a tutto questo? Le premesse non lasciano sperare nulla di buono: per esempio, non siamo neanche in grado di tenere d’occhio i social network, spesso utilizzati come strumento di organizzazione di “eventi” come quello di sabato sera”.

29/09/2023 

Cronaca

Torino – Polizia attirata dalle urla di un commerciante: c’era una rapina. Due arresti

Torino – Polizia attirata dalle urla di un commerciante: c’era una rapina in corso. Due arresti […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Territorio

Torino – Museo Egizio gratis per i nonni, accompagnati dai nipoti: ecco quando

Torino – Museo Egizio gratis per i nonni, accompagnati dai nipoti: ecco quando Il Museo Egizio […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Territorio

Torino – Arriva la nuova ‘Metro leggera’: collegherà il centro alla zona nord (e all’Allianz Stadium)

Torino – Arriva la nuova ‘Metro leggera’: collegherà il centro alla zona nord (e all’Allianz Stadium) […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Territorio

Torino premiata dal Gambero Rosso: 3 pizzerie fra le migliori in Italia. Ecco quali sono

Gambero Rosso ha pubblicato la sua guida annuale alle migliori pizzerie d’Italia, offrendo una panoramica completa […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Sport

Juve, è boom sui social – E’ 7° al mondo, 4° su Tik Tok. La classifica

Juve, è boom sui social – E’ 7° al mondo, 4° su Tik Tok. La classifica […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Territorio

Disastro ambientale in Piemonte – Limo glaciale dalle dighe, colata di fango su 30km di torrente: “Devastato l’habitat”

Disastro ambientale in Piemonte – Limo glaciale dalle dighe, fango su 30km del torrente: “Devastante” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy