Cavallerizza – Storia del gioiello Unesco dall’esistenza tormentata

23/10/2019

Il nuovo incendio che si è sviluppato all’alba di due giorni fa nelle Pagliere  ha travolto il tetto della struttura storica.

La notizia ha fatto il giro del mondo, a testimonianza dell’importanza e del valore storico e architettonico della Cavallerizza Reale di Torino, patrimonio dell’Unesco dal 1997 assieme all’intero complesso delle residenze sabaude.
Da qualche anno la struttura è occupata da collettivi di artisti e rider.

Si indaga sulle cause del rogo divampato nelle ex stalle della Cavallerizza, chiamate «Le Pagliere», dove si trovano i magazzini e dove viene accatastato materiale di risulta.
Ma le fiamme di due giorni fa non sono state purtroppo un caso isolato: il rogo ha infatti un precedente datato 2014. In quell’anno un incendio distrusse i magazzini del Circolo dei Beni demaniali. Si trattò in quella circostanza di un incendio doloso, appiccato con cinque bottiglie di liquido infiammabile.

E’ dunque un’esistenza tormentata quella della Cavallerizza Reale, ancora alla ricerca di una collocazione. Ora l’area interessata dall’incendio è stata messa sotto sequestro. Fortunatamente, ha spiegato il prefetto di Torino Palomba : “il rogo è stato domato e non ci sono stati feriti”.

A caldo la sindaca Appendino ha commentato: “Ferisce vedere un edificio storico tra le fiamme. Ora è presto per fare altre valutazioni. Ci saranno accertamenti sulle cause, ma è evidente che la Cavallerizza così non può stare”. Mentre il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio è andato all’attacco: “E’ andato a fuoco un patrimonio Unesco dell’Umanità perché da tempo era occupato abusivamente senza che le istituzioni se ne siano particolarmente occupate perché tornasse la legalità”, Cirio ha promesso inoltre un impegno della Regione per il suo recupero.

Cavallerizza – Un gioiello dell’architettura barocca, patrimonio dell’Unesco.

La Cavallerizza Reale è una delle strutture storiche forse meno note in città. Ma è senza ombra di dubbio uno dei gioielli architettonici di Torino, collocato nel bel mezzo del «quartiere di comando» cittadino. L’intero complesso fu inserito dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’Umanità, con questa motivazione: perché offre “una panoramica completa dell’architettura monumentale europea nei secoli XVII e XVIII, utilizzando lo stile, le dimensioni e lo spazio per illustrare in modo eccezionale la dottrina prevalente della monarchia assoluta in termini materiali”.
Un monumento di architettura barocca, per la cui realizzazione collaborarono grandi architetti di corte: Amedeo di Castellamonte, Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri.

Negli ultimi anni la Cavallerizza Reale aveva ospitato il Teatro Stabile di Torino. Ma a causa delle riduzione delle produzioni, il Teatro fu costretto a restituire la struttura al Comune.
Cinque anni fa il tentativo da parte della Città di vendere ai privati la struttura per la realizzazione di abitazioni di lusso. Un progetto che scatenò la protesta della cittadinanza e che si arenò solo dopo un anno. La protesta portò anche all’occupazione di parte dello stabile.
Solo pochi mesi fa, a marzo del 2019, è stato siglato un accordo fra Comune di Torino e Cassa depositi e prestiti con l’obiettivo di cercare partner privati per la ristrutturazione dell’intero complesso.
Ora i riflettori sono di nuovo accesi sul patrimonio di architettura barocca, che non aspetta altro che una valorizzazione consona al suo prestigio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Follia nel Torinese – Giovanissimi salgono sui tetti per scattarsi selfie: arrivano i carabinieri

Follia nel Torinese – Giovanissimi salgono sui tetti per scattarsi selfie: arrivano i carabinieri

Con l’arrivo delle vacanze estive e la chiusura delle scuole, alcuni adolescenti di Cuorgnè, tutti tra i 13 e i 16 anni, hanno iniziato a cercare nuovi modi per divertirsi e rompere la monotonia. Una delle tendenze più preoccupanti che ha preso piede tra questi ragazzi è quella di introdursi in edifici abbandonati e salire […]

16/06/2025

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Ieri mattina, a Porta Palazzo, Torino, ci sono stati momenti di tensione durante un’iniziativa politica di Fratelli d’Italia. Tre attivisti del partito, che stavano presidiando un banchetto informativo, sono stati bersaglio di un’aggressione verbale da parte di una donna di circa trent’anni. La scena, ripresa in un video diffuso dal consigliere di circoscrizione Raffaele Marascio, […]

15/06/2025

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

E’ il Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie l’uomo che ha perso la vita in seguito a uno scontro a fuoco durante un’operazione di servizio. L’episodio si è verificato lungo la strada che collega Francavilla Fontana a Grottaglie, proprio nel giorno in cui il militare stava prestando servizio per l’ultima volta prima della pensione, prevista […]

12/06/2025

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino La Polizia di Stato ha arrestato a Torino un cittadino italiano di 33 anni per il tentato furto operato ai danni di un esercizio commerciale di via Garibaldi. Personale del Comm.to di P.S. Centro, nell’ambito dei servizi dedicati alla prevenzione di furti e “spaccate”, […]

10/06/2025

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa. Arrestato

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa. Arrestato

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa Nei giorni scorsi, i carabinieri della stazione di Pozzo Strada, a Torino, hanno arrestato un uomo di 46 anni, residente nel capoluogo piemontese, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale. L’uomo è ritenuto responsabile di una […]

06/06/2025

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Arrestato

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Arrestato

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Una richiesta disperata al 112 ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni, di origine nordafricana, accusato di aver aggredito fisicamente la propria compagna mentre in casa si trovava anche la loro bambina di appena […]

01/06/2025

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate “Un bagno di sangue”

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate “Un bagno di sangue”

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate Nella serata di ieri, intorno alle 19:30, il quartiere Barriera di Milano a Torino è stato teatro di un violento scontro tra gruppi rivali, con un bilancio drammatico: tre persone ferite, di cui una in condizioni critiche. L’episodio si è verificato tra […]

29/05/2025

Torino – Maestra d’asilo uccisa in casa. Arrestato il marito

Torino – Maestra d’asilo uccisa in casa. Arrestato il marito

Una donna di 61 anni, Fernanda Di Nuzzo, insegnante della scuola dell’infanzia, è deceduta dopo essere stata accoltellata dal marito Pasquale Piersanti all’interno della loro abitazione a Grugliasco, alle porte di Torino. L’aggressione si è consumata nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:30, al terzo piano di un edificio residenziale. La vittima, ferita gravemente all’addome con […]

29/05/2025

Torino – Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati

Torino – Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati

Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati Nel corso del 37° Salone Internazionale del Libro di Torino, la Polizia di Stato ha ricevuto numerose segnalazioni relative al fenomeno del “finto sordomutismo”. Persone curate nell’aspetto, e con regolare biglietto d’ingresso, si presentavano ai visitatori con una cartella in mano dove erano riportate […]

27/05/2025