Chiamparino “Ho scritto a Salvini per fare il referendum sul Tav. Conte e Toninelli non mi hanno mai risposto”

12/03/2019

Ha scritto una lettera al ministro dell’interno Matteo Salvini con la richiesta di accorpare la consultazione popolare sulla Torino Lione alle elezione Regionali e europee.
Questa la mossa del presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, che nel programma Circo Massimo, in onda su Radio Capital, ha spiegato questa mattina che l’election day consentirebbe “di ottenere la necessaria garanzia di regolarità e nel contempo di conseguire un significativo risparmio di risorse”.
Il via libera sulla consultazione popolare sulla Tav è stato dato il 26 febbraio scorso dalla maggioranza del Consiglio regionale con un ordine del giorno.

Chiamparino, intervistato dal giornalista Massimo Giannini, ha aggiunto:

“Anche se la consultazione popolare potrebbe essere svolta con metodi diversi dai tradizionali sistemi di voto elettorale ritengo che un tema così delicato pretenda di essere affrontato con uno strumento di voto certo e trasparente”.

Nella lettera del governatore del Piemonte, inviata al ministro dell’Interno Salvini, si parla del quesito da sottoporre all’elettorato piemontese, che, per Statuto,  comprende tutti i i maggiori di 16 anni.
Si chiederà ai votanti se la Regione Piemonte debba “attivarsi in tutte le sedi per la rimozione degli elementi di impropria protrazione delle attività di realizzazione dell’opera e degli effetti negativi immaginati sia sul territorio, per la mancata attivazione dei cantieri di lavori, sia prospettici, conseguenti all’isolamento del territorio dai grandi collegamenti di trasporto europei”.

Chiamparino ha poi aggiunto nel corso del programma radiofonico Circo Massimo:
“Prendo atto con soddisfazione che la parte preliminare dei bandi sia partita. Ma se non ci nascondiamo dietro un dito sappiamo tutti che la pantomima di questi mesi è rimandata a dopo le Europee e le Regionali. La preoccupazione e la situazione di incertezza sono più forti che mai, e si aggraveranno se pensiamo che dopo il 26 di maggio ci sarà un nuovo parlamento e una nuova commissione. Se perdureranno indecisione e incertezza – ha concluso – “potrebbe arrivare qualche Paese, magari tra gli alleati sovranisti di questo governo, a dire che ci sono altri progetti e che la nuova commissione possa fare scelte diverse rispetto a ciò che oggi l’Europa considera prioritario. Se tra sei mesi ci ritroviamo impantanati come lo siamo adesso, non abbiamo nessuna garanzia che Europa non tolga i soldi: al momento non ci sono garanzie di far partire i lavori nel 2020, così come richiesto da Bruxelles”.

Ma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha subito replicato, escludendo l’ipotesi della consultazione popolare:
“Un referendum non è previsto Chiamparino non mi ha mai chiamato, a chi rispondo?”.
Chiamparino ha poi precisato di non aver telefonato a Conte, ma di non aver ricevuto mai una risposta alla lettera sul tema Tav spedita lo scorso settembre.
Conte ha poi parlato dell’ipotesi mini Tav. “Sono tutte fandonie. “Non ho mai concepito una Mini Tav per il semplice fatto che non sono un tecnico e nessuno mi ha portato un progetto Mini Tav sul tavolo. Se qualcuno scrive che ci penso è solo un’altra delle fandonie che mi vengono attribuite”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dall’inizio del Novecento fino ai giorni nostri, il Vaticano ha visto susseguirsi undici Pontefici, ciascuno dei quali ha avuto un ruolo determinante nel guidare la Chiesa cattolica in momenti storici cruciali, segnati da guerre, rivoluzioni sociali e trasformazioni culturali profonde. Papa Leone XIII […]

23/04/2025

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello verde arricchirà il tessuto urbano del quartiere Lingotto: i nuovi giardini via Invernizzi Torino stanno per diventare realtà grazie a un importante intervento di riqualificazione urbana. Il progetto, approvato dal Consiglio comunale, prevede la trasformazione di un’ex area industriale […]

22/04/2025

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24 aprile, con un ricco calendario di eventi che intreccia memoria storica, musica, teatro e partecipazione civica. Giovedì 24 aprile alle 16.30, la Biblioteca civica Italo Calvino […]

22/04/2025

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante è venuto alla luce presso l’Università di Torino, dove numerosi studenti sono rimasti immobili davanti ai loro computer durante un esame, con gli occhi fissi sullo schermo e le mani quasi ferme sulla tastiera. Questo comportamento insolito ha destato […]

22/04/2025

Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni

Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni

Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta infatti dirigendo verso l’Italia e raggiungerà il nostro Paese nella giornata di mercoledì 23 aprile. Il peggioramento delle condizioni meteo si manifesterà nel tardo pomeriggio e proseguirà in serata, portando piogge abbondanti e temporali, che in alcune aree potranno […]

22/04/2025

Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona

Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona

Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di 79 anni nella frazione Boschetto, situata nel comune di Chivasso, in provincia di Torino. In base a una prima ricostruzione dei fatti, l’anziano si trovava a bordo di una motocicletta da enduro insieme al nipote diciassettenne. Mentre percorrevano via […]

22/04/2025

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta da Visual Capitalist sui dati forniti da Eurostat, circa un terzo dei giovani europei di età compresa tra i 25 e i 34 anni non ha ancora lasciato la casa familiare. Una percentuale che, sebbene già significativa, appare ancora […]

21/04/2025

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa da Casa Santa Marta, convocata d’urgenza per comunicare quanto accaduto. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa della Santa Sede attraverso le parole del Cardinale Kevin Farrell, che con voce commossa ha condiviso il dolore per la perdita del Pontefice. […]

21/04/2025

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione Il punto sull’avanzamento della spesa dei fondi europei assegnati al Piemonte e un approfondimento sulle opportunità offerte dalla revisione di medio termine. Sono stati questi gli argomenti del vertice di pochi giorni fa al Grattacielo Piemonte, tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, insieme alla […]

21/04/2025