Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

21/05/2025

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse

Un’idea fuori dagli schemi ha attirato l’attenzione internazionale. Protagoniste dell’innovazione sono quattro studentesse tra i 14 e i 15 anni – Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola, Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola – che hanno messo a punto un generatore elettrico capace di funzionare con un combustibile del tutto inaspettato: l’urina.

La presentazione al Maker Faire Africa, una fiera riservata a piccoli inventori, che si è svolta nella città di Lagos

Con un solo litro di questo ‘scarto’, il dispositivo è in grado di produrre fino a sei ore di energia elettrica, rappresentando un’alternativa inedita nei Paesi dove l’accesso all’elettricità resta limitato. L’invenzione è stata accolta con entusiasmo e curiosità, per il suo potenziale impatto sociale oltre che per la creatività dimostrata dalle giovani inventrici.

Come funziona il generatore “green”
Il cuore del dispositivo è un sistema chimico che prevede più passaggi. Innanzitutto, l’urina viene inserita in una cella elettrolitica, dove avviene la scissione dell’idrogeno. Il gas ottenuto viene successivamente filtrato attraverso l’acqua per aumentarne la purezza, e poi immagazzinato in un contenitore simile a quello delle bombole per barbecue. Un ulteriore passaggio nel borace liquido – una sostanza usata comunemente nei detersivi – elimina l’umidità residua. L’idrogeno così trattato viene infine incanalato nel generatore per produrre corrente elettrica. Per evitare ogni rischio legato all’infiammabilità del gas, le ragazze hanno integrato valvole di sicurezza che impediscono ritorni di fiamma.

Un’invenzione dal forte valore educativo
Sebbene il rendimento energetico del sistema non sia ancora ottimale – il processo consuma più energia di quella generata – esperti del settore hanno riconosciuto il valore sperimentale e formativo dell’iniziativa. La professoressa Gerardine Botte, docente presso l’Ohio University e pioniera in tecnologie simili, ha lodato le ragazze per la loro capacità di mettere in pratica concetti scientifici complessi in un contesto reale e concreto. Botte stessa è a capo di E3 Clean Technologies, una startup che ha sviluppato la GreenBox, un sistema simile per il trattamento delle acque reflue tramite l’elettrolisi dell’urea, attualmente testato in basi militari statunitensi.

“L’idea delle ragazze nigeriane – scrive il sito specializzato greenme.it – “si inserisce perfettamente nella visione di un futuro energetico sostenibile. Se da un lato il sistema è ancora lontano da un’applicazione su scala industriale, dall’altro suggerisce un nuovo approccio alla produzione decentralizzata di energia. Una prospettiva affascinante è la possibilità di convertire motori a combustione interna per funzionare a idrogeno, aprendo ipoteticamente la strada a veicoli alimentati a urina. Sebbene oggi sembri una provocazione, la scienza ha dimostrato che l’idrogeno può essere un carburante pulito ed efficiente. Il merito delle quattro giovani inventrici non risiede solo nella loro abilità tecnica, ma nella loro capacità di immaginare un’alternativa, in un Paese dove l’accesso all’elettricità è ancora un privilegio. Il loro gesto è un esempio concreto di come l’ingegno giovanile possa affrontare grandi sfide globali partendo da soluzioni semplici e disponibili ovunque”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei  Ecco perché

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei Ecco perché

La Danimarca ha deciso di avviare un’importante svolta nella gestione dei propri strumenti digitali pubblici, annunciando la graduale dismissione dei software Microsoft, in particolare la suite Office 365, per adottare soluzioni alternative europee. A renderlo noto è stata Caroline Olsen, ministra per gli Affari digitali, che ha illustrato i piani per sostituire i programmi attualmente […]

21/06/2025

Guerra Israele-Iran: Borse europee in rosso – In fumo 185 miliardi. Petrolio, gas e oro più cari

Guerra Israele-Iran: Borse europee in rosso – In fumo 185 miliardi. Petrolio, gas e oro più cari

Guerra Israele-Iran: Borse europee in rosso.  L’attacco aereo lanciato da Israele contro siti nucleari e installazioni militari iraniane ha avuto effetti immediati e significativi sui mercati finanziari internazionali. L’operazione, preparata da anni con l’impiego di tecnologia militare avanzata e agenti dell’intelligence israeliana, ha innescato un’ondata di incertezza che ha scosso profondamente le borse europee. Gli […]

14/06/2025

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario Orsini lancia da Bologna un “Piano industriale straordinario” per rilanciare l’Italia e l’Europa Dal palco dell’EuropAuditorium, il presidente di Confindustria si rivolge a Meloni e Metsola: “Serve un cambio di marcia su investimenti, lavoro ed energia” Un piano straordinario, «italiano ed europeo», per rimettere al centro l’industria […]

29/05/2025

Piemonte – “Il futuro dei semiconduttori tra Europa e Asia”: intervento a Singapore dell’assessore Tronzano

Piemonte – “Il futuro dei semiconduttori tra Europa e Asia”: intervento a Singapore dell’assessore Tronzano

Il futuro dei semiconduttori tra Europa e Asia: intervento a Singapore dell’assessore Tronzano L’assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte Andrea Tronzano è intervenuto oggi a Singapore nel corso del forum sulle prospettive industriali e di mercato del SEMICON Southeast Asia 2025, uno dei più autorevoli eventi internazionali dedicati alla filiera dei semiconduttori. L’intervento di […]

21/05/2025

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett si ritira: al vertice di Berkshire Hathaway arriva Greg Abel. Si chiude ufficialmente un capitolo epocale nella storia della finanza globale: Warren Buffett, icona indiscussa degli investimenti, ha annunciato il suo addio al ruolo di amministratore delegato di Berkshire Hathaway. Con i suoi 94 anni e un patrimonio che lo colloca tra i […]

11/05/2025

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Negli ultimi due mesi, una narrazione economica tossica ha dominato i principali media italiani e internazionali. Titoli allarmistici hanno collegato i recenti annunci sui dazi commerciali del Presidente Trump a presunti “crolli” delle borse mondiali. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Un’analisi più approfondita rivela […]

07/05/2025

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

Italia, disoccupazione ai minimi storici ma crescono povertà e precarietà: il paradosso del lavoro Secondo i più recenti dati diffusi da Eurostat e Istat, il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi sul fronte della disoccupazione, ma nasconde al contempo criticità crescenti legate alla qualità dell’occupazione e al potere d’acquisto dei lavoratori. A febbraio 2025, […]

02/05/2025

Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi

Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi

L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?” L’Italia si trova ancora una volta in una fase di grande incertezza, incapace di prendere decisioni strutturate e coraggiose sul proprio futuro economico e politico. Mentre la discussione pubblica […]

18/04/2025

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump ora esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle Trump sospende i dazi su dispositivi elettronici: tregua per iPhone, computer e componenti tecnologiche In un nuovo,  inaspettato, sviluppo, l’amministrazione Trump ha deciso di non applicare tariffe doganali su una vasta gamma di prodotti elettronici, tra cui […]

13/04/2025