
22/05/2020
Territorio
“Coronavirus meno aggressivo: mascherine e distanziamento a giugno non serviranno più” – Parla il virologo
“Già a giugno potrebbero non essere più necessarie mascherine, distanziamento sociale e sanificazioni, il virus ora è meno aggressivo”: le parole, che non nascondono ottimismo, sono del dottor Arnaldo Caruso, professore ordinario a Brescia e presidente della Società italiana di virologia.
Caruso è stato intervistato dal quotidiano La Stampa e ha parlato di un indebolimento evidente della carica del virus trovata nei tamponi: una situazione che potrebbe portare a cambiamenti significativi in breve tempo:
“Non solo calano i contagi, ma anche la carica virale che troviamo nei tamponi – ha spiegato Caruso – “I pochi casi positivi rimasti sono portatori quasi sani del virus e con scarsa capacità di trasmetterlo. Il decorso della malattia è diventato tranquillo, ora sì che si può paragonarla a un’influenza Il virus si sta adattando all’uomo diventando meno pericoloso, anche se per il momento non si possono escludere concause come l’effetto del caldo e il filtro dovuto alle mascherine e alle distanze”.
Alcuni studi preliminari dimostrerebbero come il Covid-19 stia mutando:
“Il virus che che isoliamo in vitro nelle ultime settimane risulta meno aggressivo. Si tratta di dati preliminari, per cui serviranno studi più approfonditi, ma fanno ben sperare – aggiunge il professore – “Un virus che rimanesse a lungo aggressivo finirebbe per uccidere i suoi ospiti ed estinguersi con loro. La sua convenienza è di mutare in modo casuale per durare. È la natura. Tra migliaia di particelle virali quella che trova una migliore condizione nell’ospite sopravvive. Evidentemente durante l’epidemia il virus si è adattato all’uomo”.
E per quanto riguarda la possibile seconda ondata del virus, prevista per il prossimo autunno?
“Da qui all’autunno – risponde alla Stampa il professor Caruso – “ il virus potrebbe avere ulteriori ricombinazioni e ripresentarsi più innocuo o aggressivo. In genere però dovrebbe smorzarsi e potrebbe diventare davvero similinfluenzale. Il ritorno del contagio potrà essere molto limitato e con una sintomatologia modesta. E per dire qualcosa di azzardato prendere il Coronavirus nelle prossime settimane potrebbe avere il risvolto positivo di raggiungere un’immunità di gregge. Nei mesi scorsi – ha concluso – si è fatto un po’ di terrorismo quando il virus era pericoloso, ora consentiamoci una punta di ottimismo. Per esempio le sanificazioni, le distanze e le mascherine a giugno potrebbero non servire più”.
22/04/2025
Territorio
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini
Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni
Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona
Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]
leggi tutto...22/04/2025
Dopo Francesco: cosa succede adesso – Funerali e Conclave per il nuovo Papa: le ultime
Dopo Francesco: cosa succede adesso – Funerali e Conclave per il nuovo Papa La morte di […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
PAPA FRANCESCO E’ MORTO
Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]
leggi tutto...