
10/01/2020
Cronaca
Corteo No Tav – Per la prima volta a Torino chiude il palazzo di Giustizia
Per la prima volta a Torino il Palazzo di Giustizia verrà chiuso al pubblico. Accadrà domani, sabato 11 gennaio, in vista della manifestazione No Tav nel centro cittadino.
Il corteo è stato organizzato in solidarietà a Nicoletta Dosio, la ‘pasionaria’ del movimento, 73 anni, arrestata il 30 dicembre e agli altri militanti No Tav, finiti in carcere nelle ultime settimane.
La chiusura del Palazzo di Giustizia è stata decisa “per ragioni di sicurezza” dal Procuratore Generale di Torino Francesco Saluzzo.
Salteranno dunque, nella giornata di domani, le udienze per direttissima.
Potrà accedere soltanto il personale del turno arrestati, mentre i magistrati che dovranno entrare in Tribunale forniranno i nominativi in anticipo.
La manifestazione nazionale No Tav radunerà i partecipanti alle ore 13.30 in piazza Statuto, nel centro della città.
28/01/2023
Sport
Toro – Grande rimonta, sfiora l’impresa “Potevamo vincere. Ilic? Ecco quando arriva”
Toro – Grande rimonta, sfiora l’impresa “Potevamo vincere. Ilic? Ecco quando arriva” Grande rimonta del Toro […]
leggi tutto...28/01/2023
Politica
Il Sistema Piemonte si è presentato all’ONU – L’incontro a New York, con Istituzioni e Chef
Il Piemonte ha incontrato New York alle Nazioni Unite, a chiusura della permanenza della delegazione piemontese negli […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Torino – Bici lanciata in testa al ragazzo ai Murazzi: il giovane si sta risvegliando dal coma. Le indagini avanzano
Torino – Bici lanciata in testa al ragazzo ai Murazzi: il giovane si sta risvegliando dal […]
leggi tutto...28/01/2023
Territorio
Piemonte – Ora è possibile ritirare le medicine in farmacia solo presentando la tessera sanitaria. Info utili
Piemonte – Ora è possibile ritirare le medicine in farmacia solo presentando la tessera sanitaria. Info […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Torino – Strozza il cane in piena via Roma: i passanti danno l’allarme. Denunciato per maltrattamenti
Stava letteralmente strozzando il suo cane, alzandolo ripetutamente in alto e con forza, con il guinzaglio. […]
leggi tutto...27/01/2023
Economia
Bonomi (Confindustria): “Il 2023 per le imprese? Sarà migliore di quanto potevamo immaginare”
Bonomi (Confindustria): “Il 2023 per le imprese? Sarà migliore di quanto potevamo immaginare” Ottimismo per il […]
leggi tutto...