
12/01/2019
Economia
Crollo della produzione industriale italiana – Preoccupano i dati Istat
Sono preoccupanti gli ultimi dati Istat che indicano un calo oltre le attese per la produzione industriale italiana.
Secondo gli ultimi dati dell’Istituto nazionale di statistica, a novembre la produzione industriale si è ridotta dell’1,6% rispetto al mese precedente. Le stesse cifre, rapportate su base annua, indicano un calo addirittura del 2,6%, ossia il maggiore registrato da ottobre 2014.
L’Istat fornisce anche una possibile spiegazione del fenomeno, che potrebbe essere stato amplificato dal calendario, per il lungo ponte nel 2018 intorno al 1°novembre.
Ma il calo si conferma anche su base trimestrale, e conferma, secondo Istat “un quadro di complessiva debolezza dei livelli di attività industriale nel corso del 2018”.
Crollo nel settore auto: a novembre 2018 la produzione ha registrato un calo del 19,4% su base annua e dell’8,6% rispetto a ottobre 2018. Inoltre, in riferimento alla media degli 11 mesi 2018, la produzione è diminuita del 5,1 per cento.
Chi si salva dalla debacle
A salvarsi dalla debacle, riporta il quotidiano di economia e finanza, Il Sole 24 Ore, sono soltanto il settore di alimentari e farmaceutica. In negativo tutti gli altri, con picchi di negatività per legno, gomma-plastica, apparati elettrici e chimica.
Male i mezzi di trasporto (-4,3%), come meccanica e macchinari.
“Dall’inizio dell’anno la produzione mantiene una crescita limitata all’1,2% – spiega il Sole 24 Ore – “esattamente un terzo rispetto alla performance realizzata dalla nostra manifattura nel 2017. Il senso del rallentamento è evidente scorrendo i valori trimestrali, dove il progresso tendenziale è passato da un robusto +3,4% tra gennaio e marzo ad un più modesto +1,9% tra aprile e giugno, per finire in rosso (-0,1%) tra luglio e ottobre”.
18/04/2025
Territorio
Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni. INFO utili
Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni Dal 17 aprile al 5 maggio 2025 […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...