30/03/2024

Territorio

Da Torino all’aeroporto in treno: ma i disagi per i passeggeri sono tantissimi – E Lo Russo scrive a Trenitalia: “Il servizio va migliorato”

CONDIVIDI

Da Torino all’aeroporto in treno: ma i disagi per i passeggeri sono tantissimi – E Lo Russo scrive a Trenitalia: “Il servizio va migliorato”

Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, hanno sollevato questioni importanti riguardanti la nuova linea ferroviaria Torino-Ceres, inaugurata solo due mesi fa. In una comunicazione ufficiale, hanno evidenziato la necessità di miglioramenti significativi per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio. Tra le richieste avanzate, figurano l’aumento dell’illuminazione nelle stazioni, l’attivazione delle scale mobili ancora inattive, e l’aggiornamento della segnaletica e della cartellonistica digitale per facilitare l’orientamento dei passeggeri. Inoltre, hanno sottolineato l’importanza di potenziare i servizi di biglietteria e di fornire informazioni in tempo reale sugli orari dei treni attraverso monitor dedicati.

Un altro aspetto cruciale riguarda la revisione delle procedure per i passeggeri con disabilità o ridotta mobilità, per cui si richiede un’attenzione particolare.

Cirio e Lo Russo hanno anche messo in luce la confusione che possono sperimentare i viaggiatori non locali, in particolare nelle stazioni di Porta Susa e Lingotto, dove le indicazioni per la linea aeroportuale e la direzione Ciriè risultano poco chiare. Hanno quindi chiesto a Rfi e Trenitalia di intervenire per migliorare la leggibilità delle informazioni e l’accessibilità complessiva del servizio.

Il collegamento diretto tra il centro di Torino e l’aeroporto è stato descritto come un avanzamento significativo per il sistema di trasporto della regione, con un impatto positivo anche sul turismo, come dimostrato dai dati di utilizzo nei primi mesi. La richiesta di Cirio e Lo Russo è quella di continuare a lavorare per elevare ulteriormente la qualità del servizio, rendendo la linea più fruibile per turisti e residenti, e migliorando l’accessibilità per le persone con disabilità.

Questo impegno rafforza l’importanza strategica del collegamento ferroviario per il territorio, che ha già mostrato un notevole interesse da parte degli utenti, sottolineando l’essenzialità di un servizio efficiente e inclusivo per la comunità.

15/01/2025 

Territorio

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo delle criptovalute

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – Torna CioccolaTò, l’evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Location speciale in piazza Vittorio INFO

Torna CioccolaTò: location speciale in piazza Vittorio – L’evento Ci sarà tempo fino a venerdì 17 […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Politica

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro

All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro Ieri, martedì 14 gennaio […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sport

Juve, colpo Kolo Muani dal PSG – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero

Juve, colpo Kolo Muani – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero Cristiano Giuntoli, direttore sportivo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna, poi si spara

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna Un tremendo caso di violenza domestica si è verificato […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy