29/03/2024
Territorio
Eataly dice addio a Torino? Un’altra impresa in fuga dalla città: il management si trasferisce a Milano
Eataly dice addio a Torino? Un’altra impresa in fuga: il management si trasferisce a Milano
Eataly, l’azienda italiana di alimentari fondata da Oscar Farinetti e ora guidata da Investindustrial, sta attraversando un nuovo corso sotto la direzione dell’amministratore delegato Andrea Cipollone.
Una rivoluzione potrebbe essere in atto
Si avvicina infatti il trasferimento del management da Torino e Monticello a Milano. E sarebbe una svolta storica.
La “New Eataly” sta prendendo forma, seguendo la visione di Andrea Bonomi. L’azienda, nata nel 2004 a Monticello Albese e cresciuta a Torino nel 2007 con l’apertura del primo negozio, sta ora pianificando di spostare le funzioni di marketing e acquisto da Torino a Milano.
Questo primo passo in un più ampio processo di riorganizzazione coinvolgerà un numero significativo di dipendenti, con discussione in corso su incentivi all’esodo e modalità di smart working.
Parallelamente, si prevede un aumento dei prodotti a marchio, che rivoluzionerà la configurazione degli scaffali. La trasformazione di Eataly è in corso, delineando un nuovo futuro per l’azienda iconica del cibo italiano.
Un’altra impresa in fuga dalla città
Negli ultimi anni, Torino ha subito una serie di perdite significative in termini di sedi aziendali, segnando un trend preoccupante.
Negli anni più recenti, nell’estate del 2001, Marco Tronchetti Provera, al comando di Telecom Italia, spostò la sede legale da Torino a Milano. E come dimenticare la chiusura improvvisa del centro di ricerca Motorola?
Nel 2016, Torino ha subito un’altra perdita importante con il trasferimento della sede di Seat Pagine Gialle ad Assago, vicino a Milano, nonostante le promesse di mantenerla nella città piemontese.
Altre perdite significative includono il marchio di abbigliamento Brooksfield, emigrato in Emilia, e nell’automotive, il gruppo Focaccia di Cervia che ha acquisito due aziende torinesi: la Nct di Chivasso (specializzata in veicoli speciali) e la Mobitecno di Beinasco, impegnata nel settore ambulanze.
21/01/2025
Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info
Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO
Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è
L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è Umberto […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi
Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi La Corte d’Assise […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Il Piemonte per la prima volta al Winter Food Show di Las Vegas, una delle Fiere più importanti al mondo – Protagonisti con il Cibo di qualità
Il Piemonte per la prima volta al Winter Food Show di Las Vegas, una delle Fiere […]
leggi tutto...