03/04/2025

Territorio

Elon Musk: i suoi 14 figli (e le loro madri) – Ecco chi sono, dal più grande al nuovo nato

CONDIVIDI

Elon Musk, noto per la sua ambizione smisurata in ambito imprenditoriale e tecnologico, sembra avere lo stesso approccio anche alla paternità. L’imprenditore miliardario ha infatti un numero impressionante di figli, il cui totale ha recentemente raggiunto quota 14.

La notizia dell’ultimo nato è emersa attraverso un post sui social della dirigente di Neuralink, Shivon Zilis, che ha rivelato pubblicamente di avere avuto un secondo figlio con Musk, un bambino di nome Seldon Lycurgus.

Pochi giorni prima, un’altra rivelazione aveva fatto discutere: l’influencer conservatrice Ashley St. Clair, 26 anni, aveva annunciato di avere avuto un figlio con Musk cinque mesi fa. Il miliardario non ha rilasciato alcun commento pubblico sulla questione, ma questa nascita ha contribuito ad aumentare il già elevato numero di eredi riconosciuti.

In totale, quattro donne hanno dichiarato di essere madri dei figli di Musk. L’imprenditore stesso ha ironizzato su X (ex Twitter), il social di cui è proprietario, dicendo che gli servirebbe un’astronave più grande per trasportare tutta la sua famiglia. Un’affermazione che ben si sposa con la sua passione per lo spazio e con la sua azienda SpaceX, che condivide il nome con uno dei suoi figli, X.

Per il pubblico, districarsi tra le relazioni familiari del fondatore di Tesla e SpaceX è un compito piuttosto complesso.

Ecco la “guida” ai suoi figli, pubblicata dal settimanale Vanity Fair 

 

Nevada Alexander
Nato: 18 maggio 2002
Madre: Justine Wilson

Musk e la sua prima moglie, Justine Wilson, si sono sposati nel gennaio del 2000. In un pezzo per Marie Claire, Wilson ha raccontato che, mentre ballavano al ricevimento di nozze, Musk le disse: «In questa relazione io sono l’alfa». Più avanti, durante il matrimonio, le disse anche che, se fosse stata una sua dipendente, l’avrebbe licenziata. La coppia accolse il loro primo figlio, Nevada Alexander, nel maggio del 2002. Purtroppo, il bambino morì tragicamente a soli 10 settimane a causa della Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS).

«Nevada si è addormentato per fare un pisolino, adagiato sulla schiena come sempre, e ha smesso di respirare», ha scritto Wilson nel suo pezzo. Nella stessa settimana, Musk ha venduto PayPal a eBay. Wilson ha raccontato di aver faticato ad affrontare la perdita del bambino. «Elon ha chiarito che non voleva parlare della morte di Nevada», ha spiegato. «Io non riuscivo a capirlo, così come lui non capiva perché io elaborassi il lutto apertamente, in un modo che considerava “emotivamente manipolativo”».

Vivian Jenna e Griffin

Nato: 15 aprile 2004
Madre: Justine Wilson

Nonostante la morte di Nevada abbia spinto Justine Wilson in quella che lei stessa ha definito «una spirale interiore di depressione e distrazione durata anni», iniziò i trattamenti di fecondazione in vitro appena due mesi dopo la sua morte. Nell’aprile 2004, diede alla luce due gemelli. Nell’aprile 2022, uno dei gemelli ha fatto coming out come persona transgender e ha chiesto di cambiare legalmente il proprio genere e nome in Vivian Jenna Wilson, adottando il cognome da nubile della madre. La richiesta è stata accolta nel giugno 2022. Nei documenti legali, Vivian ha spiegato le ragioni dietro il cambiamento di nome e genere dichiarando: «Identità di genere e il fatto che non vivo più con il mio padre biologico né desidero essere legata a lui in alcun modo o forma».

Nel luglio 2024, Musk ha scritto su X che sua figlia era «nata gay e leggermente autistica, due tratti che contribuiscono alla disforia di genere». Musk ha anche raccontato che Vivian aveva scelto delle giacche per Musk e le aveva definite «favolose!» quando aveva quattro anni. «Ma non era una bambina».

Vivian Wilson ha risposto duramente con una serie di messaggi su Threads. «Tutta questa storia è completamente inventata e c’è un motivo per questo», ha scritto. «Non sa com’ero da bambina perché, semplicemente, non c’era. E nel poco tempo in cui è stato presente, sono stata costantemente molestata per la mia femminilità e la mia queerness. Ovviamente non può ammetterlo, quindi sono stata ridotta a un felice stereotipo da usare a suo piacimento. Penso che questo dica molto su come vede le persone queer e i bambini in generale».

In un’intervista al Financial Times rilasciata nel 2022, dopo che Vivian aveva presentato la sua richiesta di cambio di nome e genere, Musk attribuì la colpa della rottura del loro rapporto all’educazione ricevuta dalla figlia, definendo quegli insegnamenti come «puro comunismo». «Il rapporto potrebbe cambiare, ma ho un ottimo rapporto con tutti gli altri [figli]», ha dichiarato. «Non si può conquistare tutti».

Il gemello di Vivian, Griffin, rimane per lo più lontano dai riflettori, ma secondo Musk ha accompagnato il padre a un evento a Miami nel maggio 2024.

Kai, Saxon e Damian
Nati: gennaio 2006
Madre: Justine Wilson

I tre gemelli Kai, Saxon e Damian, concepiti tramite fecondazione in vitro, sono nati nel gennaio 2006. I dettagli sui tre bambini sono stati tenuti in gran parte riservati, anche se Walter Isaacson ha scritto in una biografia di Musk che Damian era diventato vegetariano all’età di otto anni per «ridurre la sua impronta di carbonio» e che era anche un prodigio musicale. Nel settembre 2008, Wilson e Musk hanno annunciato il loro divorzio.

X Æ A-12
Image may contain Donald Trump Sami Sarjula Elon Musk Clothing Hat Accessories Formal Wear Tie Adult and Person
Musk with his son, X, in the Oval Office.Andrew Harnik/Getty Images.

 

Nato: 4 maggio 2020
Madre: Grimes (Claire Boucher)

Nel maggio 2020, la musicista Grimes e Musk erano una coppia e hanno dato il benvenuto al figlio X Æ A-12, il cui nome è stato poi leggermente modificato in X Æ A-Xii. Anche lui è stato concepito tramite fecondazione in vitro. Grimes ha spiegato nei commenti su Instagram che il nome del suo primogenito si pronuncia «semplicemente X, come la lettera X, poi A.I., come le due lettere». Tuttavia, Musk ha dato un’altra versione durante un’intervista a The Joe Rogan Experience. Pur concordando che X (come viene comunemente chiamato il bambino) si pronuncia «come la lettera», ha specificato che il simbolo Æ si pronuncia «ash».

L’ultima parte del nome del bambino è un omaggio all’aereo spia Lockheed A-12 della CIA. Musk, che ha suggerito l’inclusione, lo ha definito «l’Arcangelo-12, il precursore dell’SR-71, l’aereo più bello di sempre».

Di recente, il piccolo X è stato visto mentre disturbava Musk nello Studio Ovale durante una conferenza stampa, sussurrando al presidente Donald Trump di smettere di parlare. Secondo alcune fonti, Musk avrebbe dormito nel suo ufficio dall’altra parte della strada rispetto alla Casa Bianca, motivo per cui X sarebbe «spesso nei paraggi».

Grimes ha reagito alla presenza del figlio maggiore nello Studio Ovale con un post su X (ex Twitter): «Non dovrebbe apparire in pubblico in questo modo», ha scritto. «Non l’avevo visto, grazie per avermelo segnalato. Ma sono contenta che sia stato educato».

Strider e Azure
Nato: novembre 2021
Madre: Shivon Zilis

Nel novembre 2021, Musk ha dato segretamente il benvenuto a un’altra coppia di gemelli – la figlia Azure e il figlio Strider – insieme a Shivon Zilis, alto dirigente della sua società di intelligenza artificiale Neuralink. La notizia è stata rivelata nel luglio 2022. All’epoca, Musk sembrò fare riferimento alla situazione con un tweet ironico: «Faccio del mio meglio per contrastare il calo del tasso di natalità», ha scritto. «Questo è di gran lunga il pericolo più grande che la civiltà deve affrontare. Ricordatvie le mie parole, sono tristemente vere».

Exa Dark Sideræl Musk

Nato: dicembre 2021
Madre: Grimes (Claire Boucher)

Musk ha avuto un secondo figlio da Grimes, Exa Dark Sideræl Musk, la cui esistenza è stata rivelata accidentalmente nel corso di un’intervista a Vanity Fair. Mentre il giornalista Devin Gordon sta parlando con Grimes, ha sentito il pianto di un bambino proveniente dal piano di sopra e le ha chiesto che cosa stesse succedendo. Dapprima Grimes sembrò in preda al panico. Dal profilo:

«Non sono autorizzata a parlarne», ha esordito, cercando di mantenere la calma. Poi tutto d’un fiato ha aggiunto: «Qualunque cosa stia accadendo con le questioni famigliari, penso semplicemente che i bambini devono restarne fuori, e X è solo là fuori. Voglio dire, penso che E lo veda davvero come un protetto e lo porta ovunque…. X è esposto. La sua situazione è questa. Ma, sì, non so davvero».

Musk e Grimes erano «semi-separati» (parole di Musk), quando la bambina è nata tramite madre surrogata nel dicembre 2021, anche se Grimes parlando della loro relazione disse: «Probabilmente lo definirei il mio ragazzo, ma siamo molto fluidi. Viviamo in case separate. Siamo migliori amici. Ci vediamo tutto il tempo… Abbiamo il nostro modo di vivere la cosa e non mi aspetto che gli altri lo capiscano». Si chiama Exa Dark Sideræl Musk, ma di solito la chiamano Y. A volte la soprannominano anche Sailor Mars.

Grimes ha spiegato le origini dell’insolito nome della bambina: «Exa» si riferisce al termine di supercalcolo exaFLOPS, «Dark» rappresenta «l’ignoto. Le persone lo temono, ma in realtà è l’assenza di fotoni. La materia oscura è il bellissimo mistero del nostro universo». L’ultima parte è un omaggio al Signore degli Anelli e all’elfa Galadriel.

«Stavo combattendo per Odysseus Musk», ha detto a VF. «Una bambina di nome Odysseus è il mio sogno».

Ovviamente, questa è stata la terza figlia che Musk ha accolto nell’arco di circa due mesi, anche se la nascita dei gemelli avuti con Shivon Zilis non era ancora di dominio pubblico.

Techno Mechanicus
Nato: giugno 2022
Madre: Grimes (Claire Boucher)

La biografia di Elon Musk scritta da Walter Isaacson e pubblicata nel settembre 2023 ha rivelato che Musk aveva accolto un altro figlio con Grimes, nato nel giugno 2022. Il bambino si chiama Techno Mechanicus, ma i genitori lo chiamano affettuosamente Tau.

«Tau è incredibile», ha raccontato Grimes a Isaacson nel libro. «È nato con degli occhi che sembravano guardarti profondamente nell’anima, pieni di saggezza. Sembra un piccolo Spock. È decisamente un vulcaniano».

Dopo la pubblicazione del libro, Grimes ha condiviso una dichiarazione sui social in cui spiegava che tra lei e Shivon Zilis ora era tutto a posto e che desiderava proteggere la privacy del piccolo Tau il più possibile.

«Vorrei potervi mostrare quanto è carino il piccolo Techno, ma al momento la mia priorità è non esporre i miei bambini al pubblico», ha scritto Grimes. «Per favore, rispettate questa scelta per ora».

«Finalmente ho parlato a lungo con Shivon, una conversazione che era attesa da tempo. Non è stata colpa sua, per favore non arrabbiatevi con lei! Ci rispettiamo molto e siamo entusiaste di diventare amiche e far crescere i nostri figli insieme», ha poi aggiunto. «Le donne vengono spesso messe una contro l’altra, ma parlando con Shivon è stato chiaro quanto sia una persona straordinaria. Entrambe vogliamo solo il meglio per i nostri bambini».

Arcadia
Nato: 28 febbraio 2024
Madre: Shivon Zilis

Nel giugno 2024, Musk ha confermato di aver dato il benvenuto a un terzo figlio con Zilis. Non sono stati resi noti dettagli come il nome, il sesso e la sua data di nascita fino al primo marzo. Nle giugno Musk ha dichiarato a Page Six che il bambino non è un segreto, solo che… non ha sentito la necessità di annunciarlo pubblicamente. «Anche il “padre segreto”, è un falso», ha dichiarato a Page Six. «Tutti i nostri amici e la nostra famiglia lo sanno. Il fatto di non aver emesso un comunicato stampa – cosa che sarebbe alquanto bizzarra – non significa che sia un segreto».

Grazie al post su X fatto da Shivon Zilis, massimo dirigente di Neuralink, e già madre di tre figli con il magnate della tecnologia, ora sappiamo che è una femmina, si chiama Arcadia ed è nata alla fine di febbraio 2024.

Bambino n. 13
Nato: settembre 2024 circa
Madre: Ashley St. Clair

Il 14 febbraio 2025, Ashley St. Clair ha annunciato di essere madre di un bambino di cinque mesi e che il padre è Elon Musk. St. Clair ha affermato che Musk le aveva chiesto di mantenere segreta sia la gravidanza sia l’esistenza del bambino e che, su sua richiesta, non aveva inserito il nome di Musk sul certificato di nascita. Ha spiegato di essere uscita allo scoperto dopo essere stata perseguitata dai giornalisti dei tabloid. Inoltre, ha dichiarato che da allora Musk non si è più fatto sentire.

Seldon Lycurgus
Nato: ingonto
Madre: Shivon Zilis

Nel post che segnalava il primo compleanno di Arcadia Shivon Zilis ha annunciato la presenza di un altro figlio avuto dalla dirigente di Neuralink. «Il nostro meraviglioso e incredibile figlio Seldon Lycurgus, che ha il fisico di un colosso e un grande cuore d’oro. Lo amo tanto» ha scritto la 38enne. Ne conosciamo il nome, ma non la data di nascita.

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy