24/02/2018

Territorio

Emergenza freddo: 40 posti letto allestiti nella vecchia stazione di Porta Susa

CONDIVIDI

Il Comune di Torino informa che è stato allestito un punto di accoglienza notturna per senza dimora all’interno della vecchia stazione di Porta Susa cheoffre generi di conforto e quaranta posti letto in luogo coperto, caldo, sicuro aperto tutti i giorni dalle 20 di ogni sera alle 8 del mattino, a partire da sabato 24 febbraio.

“Si tratta – spiegano dal Comune “Di una misura di rafforzamento dei servizi per le persone senza dimora, assunta dall’Amministrazione del capoluogo piemontese in vista dell’arrivo di un ondata di forte maltempo che, prevedono i meteorologi, porterà nei prossimi giorni pioggia, neve e temperature di molto al di sotto dello zero. Un evento climatico che aumenterà i disagi per chi trascorre la notte in strada e in alcuni casi potrà anche metterne a rischio la salute.

Con l’allestimento del centro notturno nella stazione di Porta Susa viene potenziato il complessivo sistema di servizi destinati agli homeless, previsto dal Piano invernale per l’emergenza freddo, e si aggiunge all’incremento dei posti letto in strutture comunali e di altre realtà, al raddoppio della Boa urbana mobile, all’ampliamento dell’orario del ambulatorio di via Sacchi e all’apertura di nuovi spazi accoglienza resa possibile dall’accordo di collaborazione dello scorso dicembre tra Città di Torino, Arcidiocesi, Asl e Città della Salute.
Per l’apertura della struttura temporanea di accoglienza nella vecchia Porta Susa (ingresso piazza XVIII Dicembre, ex biglietteria) – la cui gestione è affidata a Protezione civile comunale e Croce Rossa Italiana – hanno operato in collaborazione gli assessorati al Welfare, all’Ambiente, alla Mobilità e alla Sicurezza urbana della Città di Torino, il Gruppo Torinese Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani che hanno concesso gli spazi all’interno della stazione.

Da Palazzo Civico è ribadito l’invito, lanciato già nelle scorse settimane, a segnalare la presenza di persone senza dimora che, a causa di freddo e maltempo, si trovino in situazione di particolare criticità e abbiano bisogno di aiuto, telefonando alla Polizia Municipale al numero 011.0111 oppure inviando una comunicazione via mail all’indirizzo adulti@comune.torino.it “

08/12/2023 

Territorio

Torino – Il dramma: a soli 38 anni perde la vita in casa, intossicato dal monossido di carbonio

Torino – Il dramma: a soli 38 anni perde la vita, intossicato dal monossido di carbonio […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

Torino – Scoppia incendio in casa in piazza Baldissera: 3 inquilini all’ospedale, 20 evacuati

Torino – Scoppia incendio in casa in piazza Baldissera: tre inquilini in ospedale Un incendio è […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

Torino – Importante restauro per la chiesa della Gran Madre, uno dei simboli della città. Il progetto

Torino – Importante restauro per la chiesa della Gran Madre, uno dei simboli della città. Il […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

In Piemonte Immacolata con la neve. Le previsioni a Torino

In Piemonte Immacolata con la neve. Le previsioni a Torino Il Nordovest si prepara ad un […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

A Torino la moda vintage si vende ‘al chilo’ – Torna il super “Mercatino vintage”, prodotti da tutta Europa INFO

A Torino la moda vintage si vende ‘al chilo’ – Torna il super “Mercatino vintage” INFO […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Cronaca

Torino – Brumotti di Striscia ancora aggredito in città. Assalito dai pusher con sassi e bottiglie a Torino

Torino – Brumotti di Striscia ancora aggredito in città. Assalito dai pusher con sassi e bottiglie […]

leggi tutto...