11/07/2019

Territorio

Giardini della Reggia di Venaria – Il capolavoro è fra i 10 parchi più belli d’Italia

CONDIVIDI

I Giardini della Reggia di Venaria,  capolavoro paesaggistico e architettonico de nostro territorio, conquista la finale del concorso 2019 indetto dal network del Parco Più Bello d’Italia.

Sono dieci i parchi approdati alla finale per aggiudicarsi l’ambito Premio nazionale: il comitato scientifico ha inserito i Giardini della Reggia fra le eccellenze nazionali, parchi e i giardini pubblici e privati visitabili nel nostro Paese.
Il Concorso “Il Parco più Bello” è un’iniziativa dell’architetto Leandro Mastria, Presidente della Segreteria Organizzativa, con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Ministero dell’Ambiente, dell’UNESCO, dell’ACI e con l’adesione del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), e dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio). Il Comitato Scientifico è composto da sei esperti del settore.

La Reggia di Venaria, capolavoro paesaggistico e architettonico, è anche Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

Il giardino è composto dal Parco Basso con il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone ed il Potager Royal; il Parco Alto con il giardino a Fiori, il Roseto, il Gran Parterre juvarriano: un’invidiabile unione fra antico e moderno, fra insediamenti archeologici e opere contemporanee capaci di ammaliare il visitatore.

Un’esperienza unica, che è circondata dall’ulteriore bellezza dei boschi del Parco La Mandria e dalla catena montuosa delle Alpi.

I Giardini della Reggia di Venaria: un capolavoro del territorio che tutto il mondo ci invidia

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy