Guerra Israele-Iran: Borse europee in rosso – In fumo 185 miliardi. Petrolio, gas e oro più cari

14/06/2025

Guerra Israele-Iran: Borse europee in rosso. 

L’attacco aereo lanciato da Israele contro siti nucleari e installazioni militari iraniane ha avuto effetti immediati e significativi sui mercati finanziari internazionali. L’operazione, preparata da anni con l’impiego di tecnologia militare avanzata e agenti dell’intelligence israeliana, ha innescato un’ondata di incertezza che ha scosso profondamente le borse europee.

Gli equilibri geopolitici globali stanno cambiando: gli Stati Uniti sembrano meno presenti nel loro tradizionale ruolo di potenza guida, lasciando spazio a nuove dinamiche internazionali. Questo scenario di instabilità si è riflesso sulle principali piazze finanziarie europee, tutte in calo. A Milano il Ftse Mib ha perso l’1,28%, mentre Francoforte (DAX 40) ha ceduto l’1,14%, Parigi (CAC 40) l’1,04%, Madrid (IBEX 35) l’1,31% e Londra (FTSE 100) lo 0,39%.

Nel complesso, le aziende dello Stoxx Europe 600 hanno visto svanire 185 miliardi di euro di capitalizzazione. La Borsa italiana ha lasciato sul campo 12 miliardi, le banche europee 14, e gli istituti italiani circa 4. Sul fronte obbligazionario, il differenziale tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi si è mantenuto sotto i 100 punti base, mentre il rendimento del Btp decennale è salito al 3,47% e quello del Bund al 2,52%.

Fuga verso investimenti sicuri

“La reazione immediata dei mercati – spiega la pagina di economia de Il Messaggero – “ha seguito il classico copione dei momenti di crisi acuta. Il petrolio ha registrato un’impennata di quasi il 10%, segnando il balzo più significativo degli ultimi tre anni, mentre i mercati azionari, dall’Asia agli Stati Uniti, hanno subito forti ribassi a causa del clima d’incertezza. Di contro, si è verificata una prevedibile corsa verso i beni rifugio. L’oro ha visto un netto rialzo (1,73% a 95,58 euro/grammo) ei Treasury statunitensi si sono rafforzati (+ 1,97%), con gli investitori che hanno cercato la sicurezza dei titoli di stato americani. Anche il dollaro americano, nonostante recenti dubbi sulla sua affidabilità, si è apprezzato, beneficiando del suo status di valuta di riserva globale, in un contesto di fuga dal rischio, riportando il cambio in area 1,15 . «La vera incognita per gli investitori è l’evoluzione del conflitto, poiché un’ulteriore escalation potrebbe avere conseguenze economiche globali ben più gravi», si legge in un report di Azimut.

Vendita a 38 euro (+5%) il gas ad Amsterdam a 38,2 euro al megawattora. Prezzo del petrolio in forte rialzo questa mattina sui mercati delle materie prime: Con la tensione in Iran il Wti con consegna a luglio viene scambiato sopra i 74 dollari con un aumento dell’8% mentre il Brent con consegna ad agosto passa di mano sopra i 75 dollari con una crescita dell’8,5%.

Anche Wall Street in territorio negativo. Gli Stati Uniti hanno comunicato di non aver avuto alcun ruolo o coinvolgimento. Il presidente Donald Trump, in un post sul suo social media Truth Social, ha avvertito l’Iran che deve sedersi al tavolo delle trattative sul nucleare. «L’Iran deve raggiungere un accordo, prima che non rimanere nulla. Basta morte, basta distruzione. Fatelo e basta, prima che sia troppo tardi», ha scritto. L’indice di volatilità Vix, il principale indicatore della paura, è salito di oltre il 17%, raggiungendo quota 21”.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. E nei prossimi 30 anni i lavoratori diminuirà del 34%

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. E nei prossimi 30 anni i lavoratori diminuirà del 34%

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. Nel ventennio che va dal 2005 al 2025, l’economia italiana ha mostrato una crescita quasi stagnante, con un incremento medio annuo del PIL reale pari appena allo 0,2%. Uno dei dati peggiori in Europa Tra i Paesi […]

09/07/2025

Torino – Stellantis, inizia l’era del CEO Filosa. Ecco la nuova squadra con i “Marchionne Boys”

Torino – Stellantis, inizia l’era del CEO Filosa. Ecco la nuova squadra con i “Marchionne Boys”

Stellantis: al via l’era Filosa. La nuova dirigenza include tre volti legati all’epoca Marchionne Con l’insediamento ufficiale di Antonio Filosa come amministratore delegato di Stellantis, si apre una nuova fase per il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA. In concomitanza, è stata annunciata la sua squadra dirigenziale, il Senior Leadership Team (SLT), […]

25/06/2025

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei  Ecco perché

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei Ecco perché

La Danimarca ha deciso di avviare un’importante svolta nella gestione dei propri strumenti digitali pubblici, annunciando la graduale dismissione dei software Microsoft, in particolare la suite Office 365, per adottare soluzioni alternative europee. A renderlo noto è stata Caroline Olsen, ministra per gli Affari digitali, che ha illustrato i piani per sostituire i programmi attualmente […]

21/06/2025

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario Orsini lancia da Bologna un “Piano industriale straordinario” per rilanciare l’Italia e l’Europa Dal palco dell’EuropAuditorium, il presidente di Confindustria si rivolge a Meloni e Metsola: “Serve un cambio di marcia su investimenti, lavoro ed energia” Un piano straordinario, «italiano ed europeo», per rimettere al centro l’industria […]

29/05/2025

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse Un’idea fuori dagli schemi ha attirato l’attenzione internazionale. Protagoniste dell’innovazione sono quattro studentesse tra i 14 e i 15 anni – Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola, Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola – che hanno messo a punto un generatore elettrico […]

21/05/2025

Piemonte – “Il futuro dei semiconduttori tra Europa e Asia”: intervento a Singapore dell’assessore Tronzano

Piemonte – “Il futuro dei semiconduttori tra Europa e Asia”: intervento a Singapore dell’assessore Tronzano

Il futuro dei semiconduttori tra Europa e Asia: intervento a Singapore dell’assessore Tronzano L’assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte Andrea Tronzano è intervenuto oggi a Singapore nel corso del forum sulle prospettive industriali e di mercato del SEMICON Southeast Asia 2025, uno dei più autorevoli eventi internazionali dedicati alla filiera dei semiconduttori. L’intervento di […]

21/05/2025

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett si ritira: al vertice di Berkshire Hathaway arriva Greg Abel. Si chiude ufficialmente un capitolo epocale nella storia della finanza globale: Warren Buffett, icona indiscussa degli investimenti, ha annunciato il suo addio al ruolo di amministratore delegato di Berkshire Hathaway. Con i suoi 94 anni e un patrimonio che lo colloca tra i […]

11/05/2025

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Negli ultimi due mesi, una narrazione economica tossica ha dominato i principali media italiani e internazionali. Titoli allarmistici hanno collegato i recenti annunci sui dazi commerciali del Presidente Trump a presunti “crolli” delle borse mondiali. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Un’analisi più approfondita rivela […]

07/05/2025

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

Italia, disoccupazione ai minimi storici ma crescono povertà e precarietà: il paradosso del lavoro Secondo i più recenti dati diffusi da Eurostat e Istat, il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi sul fronte della disoccupazione, ma nasconde al contempo criticità crescenti legate alla qualità dell’occupazione e al potere d’acquisto dei lavoratori. A febbraio 2025, […]

02/05/2025