
24/09/2019
Territorio
Il fascino di Torino conquista il cinema – Dopo Raoul Bova, il set del nuovo film di Pif
Torino protagonista ancora una volta del magico mondo del cinema e della fiction.
Il cinema torna a Torino con set prestigiosi, produzioni destinate a diventare titoli importanti della prossima stagione. Grazie alla capacità della Film Commission Torino guidata da Paolo Damilano e al fascino indiscutibile della città, riprendono i ciak sotto la Mole.
Dopo l’arrivo di Raul Bova, oggi è domani entra in scena Pif, Pierfrancesco Diliberto, attore e autore che già da tempo ha dimostrato uno stretto legame affettivo con la nostra città. Al Parco Dora, nell’area ex Vitali, fra martedì e mercoledì, inizia il suo nuovo lavoro (il titolo, anche se provvisorio, è “E noi rimanemmo solo a guardare”). Altre location del film, prodotto dalla romana Wildside, saranno il Teatro Regio, la Nuvola Lavazza, via Arcivescovado. Successivamente il set si trasferirà nella città di Ivrea.
Da giorni, come molti sanno, Torino sta ospitando anche Raoul Bova e Rocio Munoz Morales, protagonisti della fiction «Giustizia per Tutti» con la regia di Maurizio Zaccaro e Eros Puglielli. La fiction andrà in onda la prossima primavera su Canale 5: saranno 12 episodi, con set principale in via Corte d’Appello, nei quali Raoul Bova, protagonista della storia, si impegnerà per dimostrare la sua innocenza sua (è accusato di uxoricidio) e quella di altre vittime di errori giudiziari. Le riprese continueranno fino a gennaio.
Uscendo dalle produzioni di largo consumo è passando al cinema indipendente, inizieranno a breve le riprese a Torino del film “Il vaso”, del regista Michael Bertuol. Il casting per i ruoli principali è in programma al Cineporto, in via Cagliari, nei giorni venerdì 27 e sabato 28 settembre.
18/04/2025
Territorio
Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni. INFO utili
Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni Dal 17 aprile al 5 maggio 2025 […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...