“Il Salone del Libro è un evento irrinunciabile – Un valore identitario per Torino”

14/11/2017

La seduta del Consiglio comunale di Torino ha visto l’assessora Francesca Leon rispondere ad una richiesta di comunicazioni sulle prospettive del Salone del Libro di Torino, avanzata dai consiglieri di opposizione Silvio Magliano e Francesco Tresso.

“L’Amministrazione comunale ritiene il Salone Internazionale del Libro irrinunciabile per il valore identitario di Torino e del Piemonte, per la sua capacità di rappresentare il mondo del libro e della cultura e di mobilitare energie economiche e culturali – ha dichiaratao Francesca Leon.

“Occorre tuttavia essere consapevoli del fatto che la fase odierna rappresenta una transizione indispensabile per il superamento delle difficoltà finanziarie. Il Comune, insieme ai soci della Fondazione per il Libro, sta affrontando la situazione finanziaria, avendo chiarito alcuni aspetti determinanti per la costruzione del futuro. Stupiscono le polemiche riportate dai giornali che contestano la valutazione del marchio, effettuata da uno studio specializzato nel settore, conosciuto e stimato a livello europeo. Proprio sui questo tema sono in corso indagini giudiziarie.
Salvare la Fondazione per il Libro è possibile solo se si trovano dei soggetti privati che si impegnano ad erogare risorse, in questo senso non risultano oggi all’Assemblea dei Soci elementi apprezzabili che consentano operazioni di risanamento dell’ente, tenendo conto che esistono normative e pronunciamenti della Corte dei Conti che fanno espresso divieto agli Enti pubblici di ripianare un disavanzo in mancanza di un piano di risanamento credibile approvato dai Soci.
Il Comune e la Regione Piemonte hanno individuato un percorso che consentirà la realizzazione del salone nel prossimo maggio del 2018, attivando al tempo stesso un percorso che porti la Fondazione ad onorare i debiti presso i fornitori, i quali nonostante tutte le difficoltà continuano a credere nel valore del Salone ed al recupero dei crediti, avviato già lo scorso anno e da perseguire con continuità. Per rispetto dei Soci che si riuniranno in assemblea il 15 novembre, il percorso di attuazione del 31° Salone sarà reso noto dopo la sua approvazione da parte loro”.

Al termine della seduta è intervenuta anche  la sindaca Chiara Appendino che così ha dichiarato
“L’assessora Leon ha tracciato una linea sulla quale si lavora da mesi. Insieme alla Regione Piemonte abbiamo cercato di gestire una situazione complessa. Non spetta a quest’aula fare un processo rispetto al passato né fare valutazione sui marchi. Ma spetta a questa Amministrazione cercare di svolgere in piena sicurezza non solo la prossima edizione del Salone del Libro, ma anche quelle successive.
Sappiamo benissimo quali sono i rischi di un ente ad intervenire su un ente in perdita rispetto alla ripatrimonializzazione. L’assessora ha spiegato l’iter che stiamo percorrendo nei confronti dei fornitori, perché sia garantita l’edizione del prossimo anno, sulla quale si sta studiando l’eventualità anche di un modello alternativo. Il nostro obiettivo è verificare se ci siano le condizioni per mantenere la Fondazione com’è attualmente e non procedere alla liquidazione.
Se ci saranno le condizioni, alle quali si sta lavorando da mesi in piena concordia istituzionale, si procederà. Altrimenti non si procederà. Bisogna lavorare su più piani, perché non tutti gli scenari sono certi, quindi occorre lavorare su più ipotesi. Quando ci saranno le risposte, l’Amministrazione le porterà in Aula”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – La gioia del presidente del Piemonte Cirio, dopo il ritrovamento del bimbo torinese scomparso: “E’ la notizia che aspettavamo”

Torino – La gioia del presidente del Piemonte Cirio, dopo il ritrovamento del bimbo torinese scomparso: “E’ la notizia che aspettavamo”

Torino – La gioia del presidente del Piemonte Cirio dopo il ritrovamento del bimbo torinese scomparso. Per due giorni abbiamo seguito con apprensione le ricerche del piccolo Allen, che vive a Torino con la sua famiglia, e il suo ritrovamento oggi è sicuramente la notizia che aspettavamo – dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto […]

13/07/2025

Il bimbo torinese di 5 anni scomparso a Ventimiglia è stato trovato vivo in un casolare – Le sue condizioni

Il bimbo torinese di 5 anni scomparso a Ventimiglia è stato trovato vivo in un casolare – Le sue condizioni

Dopo oltre trenta ore di intensa mobilitazione, arriva il lieto fine per la vicenda di Allen Bernard Ganao, il bambino di cinque anni di Torino scomparso nella serata di venerdì 11 luglio da un campeggio nella frazione Latte di Ventimiglia. Il piccolo è stato ritrovato nella mattina di domenica 13 luglio all’interno di un casolare […]

13/07/2025

Torino – Vola al Regina Margherita dal Bangladesh: bimbo salvato dopo un difficilissimo intervento al cuore

Torino – Vola al Regina Margherita dal Bangladesh: bimbo salvato dopo un difficilissimo intervento al cuore

Torino – Vola al Regina Margherita dal Bangladesh: bimbo salvato.  Un neonato di otto mesi affetto da una grave malformazione cardiaca è stato salvato all’ospedale Regina Margherita di Torino grazie a un intervento chirurgico molto complesso durato sei ore. Il bambino, originario del Bangladesh, ha percorso oltre 7.000 chilometri per ricevere cure salvavita che non […]

13/07/2025

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate.  Il mercato delle auto elettriche in Italia sta vivendo un periodo particolarmente difficile, con una significativa quota di veicoli rimasti invenduti nei concessionari. Secondo un’analisi realizzata da Dataforce utilizzando dati del Ministero delle Infrastrutture e dei […]

12/07/2025

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). A partire da settembre, circa 100 mila studenti universitari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici GTT a Torino e in Piemonte, grazie a un nuovo piano regionale di agevolazione alla mobilità giovanile. Questa agevolazione non […]

12/07/2025

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati Hanno affrontato le prime due prove scritte della Maturità 2024, ma al momento del colloquio orale hanno scelto deliberatamente di non rispondere alle domande, trasformando l’esame in una forma di protesta contro il sistema scolastico. Protagonisti due studenti del Veneto: Gianmaria F., 19enne del […]

12/07/2025

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025