
25/09/2017
Territorio
Il vescovo Nosiglia ai Ministri del G7 “Combattete contro la povertà”
Torino
/Anche il vescovo di Torino Cesare Nosiglia è intervenuto sul G7 di Venaria Reale con un pensiero che si concentra sui poveri.
Nosiglia chiede ai Ministri che si riuniranno nella Reggia di non occuparsi solo di interessi commerciali, ma di rivolgere la propria attenzione alla povertà diffusa, uno dei temi più importanti dei per la società contemporanea.
“L’incontro del G7 – ha detto il Vescovo – si celebra in un territorio che ha vissuto con grande intensità, responsabilità e partecipazione le varie fasi che hanno connotato le cosiddette «rivoluzioni industriali» succedutesi nei due secoli precedenti. Ora ci stiamo impegnando a conoscere e interpretare quale sarà l’esito dell’attuale passaggio epocale indicato come Rivoluzione Industriale 4.0. Esprimiamo l’augurio che possiate serenamente svolgere gli incontri in programma a vantaggio di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, ponendo attenzione non solo agli interessi produttivi, commerciali ed economici, ma anche al grido dei più poveri e della nostra madre terra”.
“Siamo certi che durante i vostri lavori sarete guidati e sorretti da criteri di giustizia – conclude Nosiglia – per affrontare con coraggio quelle dinamiche che hanno come conseguenza la preoccupante iniquità che lacera il nostro mondo, rendendolo pericolosamente instabile. Non c’è altra via per una crescita armonica oltre al lavoro, la vera fonte della ricchezza di una comunità, il pilastro su cui costruire una relazione armonica tra le capacità di ogni singola persona e lo sviluppo economico e sociale”.
26/02/2021
Cronaca
Covid in Piemonte – Sono 8 i comuni in zona Rossa, uno in provincia di Torino
Da domani alle ore 18 i Comuni di Craveggia, Villette, Toceno, Malesco, Santa Maria Maggiore e […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Smog in Piemonte – Dal 1°Marzo le misure straordinarie per trasporti, riscaldamento e agricoltura: ecco il piano
Dalla mobilità ai riscaldamenti passando per il comparto dell’agricoltura: le azioni per contenere l’inquinamento da PM10 […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Torino – Sporcizia nel bar, brioches mal conservate: 4mila euro di multa al titolare
Pochi giorni fa, a seguito di alcune segnalazioni pervenute sulla presunta somministrazione di bevande alcoliche a […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Rinasce finalmente la vecchia stazione Porta Susa: nuova piazza e un hotel di lusso, il progetto
Tutto è pronto per il progetto che darà nuova vita all’ex stazione di Porta Susa, un […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Tremendo incidente sulla Torino-Milano: uomo schiacciato da un camion ribaltato, morto
Tragedia sull’autostrada Torino-Milano, all’altezza dello svincolo di Chivasso Est. In direzione Milano un uomo è sbalzato […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Anagrafe più vicina: ora i certificati si fanno anche da Eataly
Anagrafe più vicina: inaugurato a Eataly Lingotto un nuovo punto “self service” per il rilascio di […]
leggi tutto...