
20/12/2022
Sanità
In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme
In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme
Nell’anno che volge al termine sono stati diagnosticati 390.700 nuovi casi, +14.100 rispetto al 2020 2 anni ed è allarme per gli stili di vita scorretti.
Dagli ultimi dati sulla sanità emerge che in Italia il 33% degli adulti sia in sovrappeso, il 10% obeso, il 24% fuma e i sedentari sono aumentati dal 23% . Sono i numeri pubblicati nel volume ‘I numeri del cancro in Italia 2022’, presentato al ministero della Salute e e realizzato con la collaborazione tra Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), Airtum, Fondazione Aiom, Ons, Passi, Passi d’argento e Siapec.
“Pesano anche i ritardi nell’assistenza accumulati durante la pandemia, ma si registra una ripresa dei programmi di prevenzione secondaria e degli interventi chirurgici in stadio iniziale . spiega la pagina di Salut e Benessere dell’Ansa – “Il tumore più frequentemente diagnosticato, nel 2022, è il carcinoma della mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020), seguito dal colon-retto (48.100, +1,5% negli uomini e +1,6% nelle donne), polmone (43.900, +1,6% negli uomini e +3,6% nelle donne), prostata (40.500, +1,5%) e vescica (29.200, +1,7% negli uomini e +1,0% nelle donne). Dall’altro lato, va letta positivamente la ripresa dei programmi di screening, tornati nel 2021 ai livelli prepandemici, in particolare quello mammografico raggiunge la copertura del 46% (nel 2020 si era attestato al 30%), per il colon-retto del 30% (era pari al 17% nel 2020) e per la cervice uterina del 35% (era al 23% nel 2020).
“I dati raccolti durante il biennio 2020-2021 “segnano un momento di accelerazione per lo più in senso peggiorativo per quanto riguarda i fattori di rischio comportamentali per i tumori – si legge ancora su Ansa Salute e Benessere – ” si tratta di un dato che non può non destare preoccupazione se si considera che il 40% dei casi e il 50% delle morti oncologiche possono essere evitati intervenendo su fattori di rischio prevenibili, soprattutto sugli stili di vita”. Lo afferma il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nella prefazione del libro ‘I numeri del cancro in Italia 2022’ presentato oggi al ministero della Salute e giunto ala sua XII edizione. Il tumore più frequentemente diagnosticato, nel 2022, è il carcinoma della mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020), seguito dal colon-retto (48.100, +1,5% negli uomini e +1,6% nelle donne), polmone (43.900, +1,6% negli uomini e +3,6% nelle donne), prostata (40.500, +1,5%) e vescica (29.200, +1,7% negli uomini e +1,0% nelle donne). Dall’altro lato, va letta positivamente la ripresa dei programmi di screening, tornati nel 2021 ai livelli prepandemici, in particolare quello mammografico raggiunge la copertura del 46% (nel 2020 si era attestato al 30%), per il colon-retto del 30% (era pari al 17% nel 2020) e per la cervice uterina del 35% (era al 23% nel 2020).
“Alla riattivazione dei programmi di prevenzione secondaria – conclude lo studio riportato dall’Ansa – “corrisponde un incremento del numero di interventi chirurgici per cancro del colon-retto e della mammella, anche in stadio iniziale. Questi dati aggiornati “invitano sempre di più a rafforzare le azioni per contrastare il ritardo diagnostico e per favorire la prevenzione secondaria e soprattutto primaria, agendo sul controllo dei fattori di rischio a partire dal fumo di tabacco, dall’obesità, dalla sedentarietà, dall’abuso di alcol e dalla necessità di favorire le vaccinazioni contro le infezioni note per causare il cancro, come quella contro l’Hpv”, afferma Saverio Cinieri, Presidente Aiom. Il dato positivo, però, è che a fronte dei 2,5 milioni di cittadini che vivevano in Italia nel 2006 con una pregressa diagnosi di tumore, si è passati a circa 3,6 milioni nel 2020, il 37% in più di quanto osservato solo 10 anni prima”.
30/03/2025
Torino – Presentato a Roma il nuovo brand “Eccellenze del Piemonte”: ecco il marchio d’eccellenza per il nostro territorio
Torino – Presentato a Roma il nuovo brand “Eccellenze del Piemonte” Una regione con 14 Dop […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo. Le testimonianze dei passeggeri
Torino – E’ caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Torino- Rivarolo […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio: i ragazzi realizzano il cortometraggio
Alle Vallette si immagina il quartiere di domani con il cinema e con Pinocchio Imparare dalla […]
leggi tutto...30/03/2025
Territorio
Torino – Lo spettacolo dei “Ciliegi in fiore” alla Reggia di Venaria continua: un successo da 30 mila visitatori
Torino – Lo spettacolo dei Ciliegi in fiore alla Reggia di Venaria continua Per offrire ai […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto: è gravissimo
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto Un incidente drammatico si è verificato […]
leggi tutto...