Investe un poliziotto nella folle fuga nella notte: dopo un pericolo inseguimento da film è stato arrestato per tentato omicidio. Il bilancio è di 6 agenti feriti
Investe un poliziotto
Follia nella notte, nelle strade fra Torino, Moncalieri e Nichelino. Un italiano di 40 anni è fuggito all’alt della polizia, perché senza patente, e ha iniziato una fuga per le strade della città. Erano circa le 3 della notte fra mercoledì 15 e giovedì 16. Un poliziotto ha sparato un colpo in aria, mal’uomo ha continuato la sua folle corsa.
Inizia la caccia all’uomo
A quel punto, vista la pericolosità del fuggiasco e della possibilità che potessero venire coinvolti degli automobilisti, sono intervenute altre pattuglie, circa un decina per fermare l’uomo a bordo di una Ford Fiesta. Fortunatamente, grazie alla velocità con cui sono intervenute le altre pattuglie che stavano monitorando le zone limitrofe, l’uomo è stato bloccato dopo pochi chilometri, prima di causare ulteriori disagi alla cittadinanza.
L’incidente e il tentato omicidio
In via Genova, zona sud di Torino, una delle volanti è finita contro con un autobus fuori servizio: l’auto è rimasta distrutta, feriti due agenti a bordo. Illesi due dipendenti Gtt che si trovavano a bordo del mezzo pubblico. Poi, in piazza Bengasi il folle automobilista ha provato a investire un agente, continuando nel suo piano fino a via Onorato Vigliani, dove è stato definitivamente bloccato all’altezza del civico 30.
I controlli sull’auto
I poliziotti hanno controllato l’auto per capire cosa avesse spinto l’uomo ad un’azione tanto scriteriata: aveva una bustina di marijuana e dai successivi controlli è stato appurato che non aveva la patente, revocata in passato. Il 40enne ha infine rifiutato di sottoporsi alle analisi tossicologiche e all’alcol-test. L’uomo è stato arrestato per tentato omicidio lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.
L’intervento del sindacato
Sulla vicenda di Torino è intervenuto anche Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato.
“Massima solidarietà ai sei poliziotti rimasti feriti a Torino, due in modo molto serio, durante l’inseguimento del folle che ha scatenato il panico in piena città, cercando di uccidere un collega. Quotidianamente, da nord a sud, si verificano episodi di allarmante gravità che testimoniano un assoluto senso di impunità così tanto diffuso da spingere oltre ogni limite troppe persone, convinte di riuscire a farla franca in barba allo Stato e alle sue leggi, calpestando ogni minimo rispetto per l’incolumità degli operatori delle Forze dell’ordine e, anzi, attentando alla loro vita”.
Una maggiore cultura della legalità
“Questo stato di cose può cambiare solo se si lavorerà per affermare con forza una maggiore cultura della legalità e il rispetto per chi rappresenta le istituzioni, e in questo senso la reale e concreta punizione di chi viola la legge è fondamentale. Ora ci aspettiamo che il criminale che oggi ha rischiato di causare l’ennesima tragedia riceva la pena severa che merita, e soprattutto che la sconti fino in fondo in carcere, perché è chiaro che revocargli la patente non è servito a molto visto che guidava senza fregandosene altamente. La vita di un servitore dello Stato deve pur valere qualcosa, ed è finalmente ora che lo si dimostri con i fatti. In questo momento non si fa che parlare di sicurezza stradale, di incidenti, di morti e feriti, ebbene la sicurezza sulle strade, come altrove, passa per il rispetto delle regole, cosa su cui non si può e non si deve transigere”.
22/01/2025
Territorio
A Torino una rettrice donna dopo 600 anni? Ecco la candidata alla guida di UniTo
Una rettrice donna a Torino dopo 600 anni: ecco la candidata alla guida di UniTo Dopo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede a Roma 1 miliardo di euro per i trasporti. I progetti
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer. Si alzano speranze per le cure
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer Uno studio importante condotto […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo tecnologico in Europa”
Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro”. La situazione
Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro” […]
leggi tutto...21/01/2025
Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info
Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]
leggi tutto...