
08/04/2025
Territorio
Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato, per viaggiare a 80 km/h: “Sfiderà ogni terreno”
Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato
Il gruppo industriale giapponese Kawasaki Heavy Industries ha recentemente presentato un prototipo altamente innovativo destinato a rivoluzionare il concetto di mobilità: si chiama CORLEO, ed è un robot quadrupede a idrogeno pensato per il trasporto umano. Questo sorprendente progetto, svelato durante un evento promozionale in vista dell’Expo 2025 di Osaka-Kansai, unisce tecnologia avanzata e design ispirato alla natura, richiamando nelle sue forme e nei suoi movimenti la grazia e l’agilità di animali come pantere, cervi e lupi.
CORLEO non è semplicemente una nuova tipologia di veicolo: è un’evoluzione robotica dell’idea di cavalcatura, una macchina che promette di affrontare agevolmente terreni accidentati e sentieri di montagna, grazie a un sistema di locomozione su quattro arti robotici indipendenti, capaci di adattarsi in tempo reale all’ambiente circostante. Il conducente si siede a cavalcioni come su un destriero, ma l’esperienza di guida sarà più simile a una danza sincronizzata tra uomo e macchina, poiché il controllo avverrà tramite movimenti del corpo, senza bisogno di comandi manuali tradizionali.
Il propulsore scelto per questo robot è un motore a idrogeno da 150cc, soluzione in linea con la crescente tendenza verso tecnologie ecologiche e sostenibili nel panorama industriale giapponese. La combustione dell’idrogeno non produce emissioni nocive, ma solo acqua, rendendo CORLEO un’alternativa green alle classiche moto da fuoristrada.
Il debutto sul mercato è stimato fra circa 25 anni. Kawasaki, infatti, considera CORLEO un progetto a lungo termine, pensato per un futuro in cui tecnologia, robotica e sostenibilità saranno perfettamente integrati nella vita quotidiana.
“La particolarità di CORLEO risiede nelle sue quattro zampe robotiche indipendenti, capaci di operare in autonomia – spiega il sito specializzato hdblog.it – “A questo si aggiungono sistemi di AI integrati, pensati per ottimizzare l’equilibrio e la navigazione del robot in tempo reale. Il design, come si dice, trae ispirazione anche da mondi virtuali, evocando creature robotiche presenti in videogiochi come “Horizon Zero Dawn” per PlayStation. L’interazione con CORLEO si discosterà dai comandi tradizionali, poiché il robot sarà progettato per rispondere ai movimenti del corpo del “cavaliere”: spostando il centro di gravità, si innescherà un aggiustamento dinamico dei passi. Un display head-up (HUD) fornirà informazioni come il livello di idrogeno, i dettagli di navigazione e i dati sulla stabilità del movimento, inclusa la distribuzione del peso. Essendo ancora un modello concettuale, al momento non sono disponibili specifiche tecniche dettagliate relative a velocità, autonomia o durata della carica. Eccolo in un video demo, realizzato chiaramente in CGI”.
22/04/2025
Territorio
Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto
Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini
Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni
Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona
Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]
leggi tutto...