La crisi Pernigotti e la morte del Made in Italy – “La Regione valuta l’acquisto del marchio”

14/11/2018

Anche la Regione Piemonte è in campo nella battaglia per salvare la Pernigotti di Novi Ligure: una rassicurazione che arriva direttamente dal presidente Sergio Chiamparino, rivolta alle organizzazioni sindacali ricevute in Consiglio regionale.

“Siamo purtroppo davanti a un nuovo caso di acquisizione da parte di un gruppo straniero intenzionato a tenersi il marchio, disinteressandosi della sorte delle lavoratrici e dei lavoratori, e provocando una drammatica ferita nel tessuto produttivo e sociale del Novese. La Regione è pronta a intraprendere tutte le azioni possibili, anche amministrative se del caso, per impedire la beffa dello scippo del marchio storico Pernigotti e il danno della perdita del lavoro di più di cento fra lavoratrici e lavoratori. Stiamo cercando di capire se nella produzione della Pernigotti ci siano materie prime d’eccellenza piemontese il cui utilizzo non può essere disgiunto dalla territorialità nella produzione”, ha detto il governatore.

Lo stabilimento dolciario della Pernigotti è a serio rischio chiusura dopo 158 anni. Il gruppo turco Toksoz, dal 2013 proprietario della storica azienda, ha annunciato la decisione di chiudere lo stabilimento.

All’incontro in Regione erano presenti il presidente del Consiglio Nino Boeti, il consigliere segretario Giorgio Bertola, numerosi altri consiglieri e consigliere; sono anche intervenuti l’assessora regionale al Lavoro Gianna Pentenero e il sindaco di Novi Ligure Rocchino Muliere.

“Una decisione, quella del gruppo turco, incomprensibile e inaccettabile, che va contrastata in ogni modo. Il gruppo turco intende però tenere il marchio e la rete commerciale. In sostanza, quindi, il cioccolato verrà fatto tutto altrove e verrà chiuso lo stabilimento di Novi, con la perdita di tutti i posti di lavoro” ha detto Muliere.

Una scelta che contribuisce una volta di più alla morte del made in Italy.

“La crisi della Pernigotti – ha spiegato Pentenero, che lunedì 12 novembre ha partecipato al Consiglio comunale aperto a Novi Ligure – giunge mentre stiamo già lavorando per la Jde di Andezeno, in provincia di Torino, due vicende drammaticamente simili. In questo caso la Regione Piemonte chiederà in primo luogo all’azienda di cambiare la causale della cassa integrazione da cessazione di attività a riorganizzazione, che presuppone investimenti e un piano di sviluppo”. Richiesta che sarà portata al tavolo convocato giovedì 15 novembre dal Ministero dello Sviluppo Economico, “a cui mi auguro – ha aggiunto Pentenero – che l’azienda si presenti con un proprio interlocutore autorevole”.

Intanto, la Regione Piemonte, attraverso la finanziaria Finpiemonte, verificherà “la possibilità di acquisire dalla Toksoz il marchio Pernigotti, i suoi brevetti e lo stabilimento di Novi Ligure”.

La Giunta, in questo caso, darebbe mandato a Finpiemonte “al fine di individuare un soggetto che rilevi l’azienda e garantisca la produzione sul territorio piemontese. Spetterà inoltre a Finpiemonte definire le clausole contrattuali a tutela della continuità aziendale in Piemonte e dei connessi livelli occupazionali”.

Questo l’impegno preso con l’approvazione all’unanimità dell’ordine del giorno “La Regione acquisisca il marchio Pernigotti”, a prima firma Gianluca Vignale (Mns). Sempre all’unanimità, sono stati approvati al termine della seduta, gli ordini del giorno “Governo e Regione difendano lo stabilimento Pernigotti”, di Valter Ottria (Leu) e “Attivare le misure per scongiurare la chiusura dello stabilimento Pernigotti” presentato da Domenico Ravetti (Pd).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

A Torino prenderà il via, a partire da lunedì 14 luglio, un nuovo progetto sperimentale chiamato “Safe Tram“, promosso da GTT (Gruppo Torinese Trasporti), con l’obiettivo di migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita sui mezzi pubblici, in particolare lungo la linea 4 del tram, una delle più frequentate della città. Il piano prevede […]

10/07/2025

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Una donna di 47 anni è stata coinvolta in un grave incidente causato da una bombola di anidride carbonica per uso domestico, utilizzata per gasare l’acqua. Mentre stava trasportando il contenitore all’interno della propria automobile, quest’ultimo si è danneggiato accidentalmente, rilasciando il gas nell’abitacolo. L’intossicazione da anidride carbonica ha provocato la perdita di conoscenza della […]

10/07/2025

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Un incendio è scoppiato in un appartamento situato in corso Giulio Cesare 9, a pochi passi da Porta Palazzo, a Torino. Il rogo si è verificato nella giornata di ieri,  poco dopo l’ora di pranzo per motivi che sono ancora in fase di accertamento. A trovarsi in pericolo è stata una donna anziana, presumibilmente sui […]

10/07/2025

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri. Un grave incidente in montagna ha portato alla morte di Enrico Bolla, luogotenente dell’Arma dei carabinieri, di 56 anni. L’uomo, residente a Candiolo e in servizio presso la scuola allievi carabinieri di via Cernaia a Torino, ha perso la vita nel pomeriggio di domenica 6 […]

07/07/2025

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Momenti di apprensione all’ospedale Molinette, dove sabato 5 luglio una porzione del controsoffitto è improvvisamente crollata nell’area radiologica del pronto soccorso, precisamente nella zona destinata all’attesa delle barelle per gli esami. Solo il caso ha voluto che in quel momento l’area fosse vuota, evitando così gravi conseguenze per pazienti e operatori. L’episodio ha suscitato una […]

06/07/2025

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto. Tragico incidente stradale a Torino nella serata di sabato 5 luglio: un motociclista di 45 anni ha perso la vita dopo uno scontro con un’auto in Strada delle Cacce, all’altezza dell’incrocio con via Giovanni Bovetti. Il centauro, che si trovava alla guida di una Kawasaki, si […]

06/07/2025

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Il responsabile dell’esplosione avvenuta il 30 giugno scorso in una palazzina di via Nizza, a Torino, è stato identificato e arrestato: è un uomo di 40 anni, torinese di professione guardia giurata. Attualmente si trova ricoverato presso il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale […]

06/07/2025