La Mole Antonelliana come non si era mai vista: continua il grande show sui 4 lati della cupola

27/06/2020

Entrano nel vivo i festeggiamenti per i 20 anni del Museo Nazionale del Cinema e della Film Commission Torino Piemonte.

La Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, dal 24 giugno al 20 luglio 2020 diventa per la prima volta un cinema a cielo aperto, grazie a uno spettacolo di videomapping altamente innovativo, rivolto al grande pubblico e di livello internazionale.

Tutti i giorni, dalle 21:00 alle 23:30, i quattro lati della cupola della Mole si animano contemporaneamente con uno spettacolo, della durata di 20 minuti, che non ha eguali; un omaggio alla Torino cinematografica, al cinema italiano e alle grandi star internazionali di tutti i tempi, in un montaggio serrato e visionario realizzato da Donato Sansone grazie al supporto tecnico di Iren, sponsor dell’evento.

Entrano così nel vivo i festeggiamenti per celebrare i 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e di Film Commission Torino Piemonte, un doppio compleanno che ribadisce la vocazione cinematografica di Torino, culla degli albori della Settima arte, solidamente ancorata alla propria vocazione ma da sempre aperta alla sperimentazione dei nuovi linguaggi audiovisivi.

A partire dal giorno dedicato a San Giovanni, patrono della città, la Mole, gioiello architettonico progettato da Alessandro Antonelli, una sorta di “archistar” ante litteram, diventa una torre cinematografica, un inusuale faro luminoso, e grazie al contributo del Gruppo Iren per la prima volta si trasforma in uno schermo multimediale per proiettare immagini in movimento.

Lo spettacolo

Il videomapping è realizzato dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte e si avvale della regia e del genio creativo di Donato Sansone. Sponsor dell’evento è Iren.

Le proiezioni alternano diversi elementi e vari materiali, molti dei quali appartenenti alle ricche e prestigiose collezioni del Museo Nazionale del Cinema: foto, manifesti e oggetti si avvicendano a sequenze e elementi di computer grafica, in un crescendo emozionale che coinvolge fino all’ultimo frame.

Si parte dall’omaggio al cinema torinese e italiano, per poi arrivare alle grandi star. Le fotografie animate dei volti bellissimi delle attrici e degli attori noti al grande pubblico – da Sophia Loren a Marcello Mastroianni, da Claudia Cardinale a Vittorio Gassman, da Massimo Troisi a Ornella Muti, da Ugo Tognazzi a Monica Bellucci – si incontrano con i manifesti che hanno scandito la storia del cinema italiano: la bellezza dei loro sguardi si interseca con il tributo al regista italiano più visionario, Federico Fellini, nell’anno del centenario della sua nascita.

A questi si aggiungono memorabili sequenze di film girati a Torino, da Cabiria a The Italian Job, fino alla sezione dedicata alle icone cinematografiche internazionali: da King Kong a Spiderman, dall’agente 007 a Indiana Jones, da Vito Corleone al perfido Darth Vader.

Un altro omaggio a Torino viene raccontato dagli elementi chiave che la connotano: l’acqua che riempie la Mole trasformandola in acquario è un omaggio al fiume Po, in cui nuotano personaggi ironici e legati all’immaginario infantile, le automobili che si inseguono in maniera rocambolesca attorno alla Mole e infine il volo con le sequenze più vertiginose che contraddistinguono i film d’avventura.

Non poteva mancare l’amore romantico, con i più bei baci della storia del cinema, e i momenti di festa, in omaggio al doppio compleanno, con proiezione di fuochi d’artificio.

Si tratta di uno spettacolo tecnologicamente avanzato, che prevede l’utilizzo di 8 videoproiettori a led posizionati sui palazzi adiacenti che proiettano simultaneamente sui 4 lati della cupola; la sincronizzazione delle immagini che partono dalle quattro postazioni avviene con dei trasmettitori wireless che dalla Mole Antonelliana diffondono il segnale via radio e, grazie alla mappatura architettonica dell’edificio – mai fatta prima –, sarà possibile assistere a inediti giochi di luci e colori.

La proiezione sincronizzata delle immagini video è possibile grazie all’investimento tecnico di Iren, basato sull’installazione di 8 video proiettori da 20 mila Ansi Lumen, con tecnologica 3 chip DLP con lampada allo Xenon da 3000 watt. Nello specifico, ad ogni lato della cupola della Mole sono dedicati due proiettori, in grado di lavorare in stack, ossia in contemporanea, le immagini video per permettere maggiore visibilità e nitidezza delle immagini stesse.

I proiettori sono stati posizionati a coppie sul balcone dell’Istituto Madre Cabrini delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, sulla sommità del palazzo della Rai, sulla sommità di Palazzo Nuovo – Università degli Studi di Torino e su un balcone di una casa privata con affaccio sulla Mole Antonelliana.

L’iniziativa fa parte di ‘Torino Città del Cinema 2020’, un progetto di Città di Torino, Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con Regione Piemonte, Fondazione per la Cultura Torino, partner Intesa Sanpaolo, media partner Rai.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25  Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile Un drammatico incidente ha segnato il finale delle celebrazioni del 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Un’automobile ha travolto un gruppo di persone a piedi, causando la morte di un uomo e il ferimento di altre persone. L’episodio si è verificato al termine della […]

25/04/2025

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria,  musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria, musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione sono entrati nel vivo Venerdì 25 aprile, giornata centrale delle celebrazioni, il primo momento di commemorazione si terrà alle 10.30 al Cimitero Monumentale, con l’Omaggio ai Caduti e la deposizione delle corone […]

25/04/2025

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza La serata dedicata al 25 Aprile a Torino, culminata nella fiaccolata organizzata dal Comune, si è chiusa con momenti di forte tensione in piazza Castello. Una volta terminata la cerimonia ufficiale, alcuni partecipanti del cosiddetto spezzone “antagonista” – formato […]

25/04/2025

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

Torino – Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi “Un atto di generosità gratuito”: così Luciana Littizzetto ha definito la scelta di donare gli organi. Un messaggio forte e sentito che l’attrice e comica torinese questa mattina ha voluto portare in prima persona all’Anagrafe Centrale di Torino, dove – accompagnata dall’assessore […]

25/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Juventus e della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina […]

24/04/2025

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Città sorprendente” Il capoluogo piemontese viene esaltato da due tra i più autorevoli quotidiani europei che ne sottolineano il fascino discreto e l’eleganza. L’Elogio del Telegraph Britannico Pochi giorni fa  il prestigioso quotidiano britannico The Telegraph ha dedicato un ampio reportage a Torino, frutto di un’esperienza diretta […]

24/04/2025

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la telecamera – spia. Sviluppata una super telecamera laser capace di vedere i volti da 100 km di distanza La Cina ha compiuto un importante passo in avanti nel campo dell’osservazione satellitare, sviluppando una telecamera altamente sofisticata in grado di catturare dettagli minimi – come i volti umani – da una distanza […]

24/04/2025

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto Una serata iniziata con ben altre  intenzioni si è trasformata in una brutta disavventura per un giovane torinese. Lunedì di Pasquetta, un ragazzo di 25 anni ha deciso di trascorrere le ultime ore del giorno festivo nel quartiere Aurora, dove […]

24/04/2025

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Sarà un 2025 ricco di cinema e serie TV: già in partenza 5 nuovi set Il panorama audiovisivo piemontese si prepara a vivere una nuova stagione di grande fermento: entro giugno prenderanno il via le riprese di cinque nuove produzioni, tra cui una serie televisiva e quattro film. E non finisce qui: 27 nuovi progetti […]

24/04/2025