Lavoro a Torino – Come diventare ‘Giardiniere d’Arte’: un’ruolo sempre più richiesto. INFO

13/03/2023

Lavoro a Torino – Come diventare ‘Giardiniere d’Arte’: un’ruolo sempre più richiesto. INFO

L’Assessorato all’Istruzione e Merito, Formazione e Lavoro della Regione Piemonte guidato da Elena Chiorino, attraverso un finanziamento PNRR di 600 mila euro, ha approvato e pubblicato un bando per avviare un percorso formativo finalizzato all’inserimento lavorativo di 97 persone che vogliano intraprendere la professione del giardiniere d’arte specializzato nella cura e manutenzione di giardini e parchi storici in Piemonte, sia pubblici che privati. Dopo un corso di formazione di 600 ore i partecipanti potranno conseguire un certificato di specializzazione, a garanzia delle competenze acquisite, immediatamente spendibile per entrare nel mondo del lavoro. “Questa misura ha un duplice obiettivo: offrire uno sbocco occupazionale concreto e altamente qualificante e al contempo salvaguardare il patrimonio storico naturalistico che il Piemonte possiede. Creiamo occupazione con un occhio attento alla bellezza, ovvero vogliamo tutelare ciò che caratterizza il Made in Italy, ciò che rende la nostra Nazione unica rispetto al resto del mondo: creare, preservare e valorizzare la bellezza e le migliaia di dimore storiche e parchi disseminati in tutto il Piemonte e l’Italia lo dimostrano – lo dichiara l’Assessore Elena Chiorino che prosegue – buona parte del percorso formativo sarà svolto in stage, quindi i futuri giardinieri d’arte “metteranno le mani nella terra” fin da subito, acquisendo concretamente le conoscenze pratiche della professione.”

L’assessore regionale alla Cultura Vittoria Poggio ha confermato come: “Presto torneranno al loro antico splendore 18 parchi e giardini storici del Piemonte che hanno ottenuto oltre 18,3 milioni di euro di fondi Pnrr, su progettualità portate avanti da Enti locali. Come Regione, con l’avvio di questo percorso formativo, dimostriamo la capacità di saper utilizzare e spendere i fondi europei in forma integrata, ma soprattutto in connessione con le reali esigenze dei territori”.

CHI PUÒ ACCEDERE AL BANDO
Questa opportunità è offerta a maggiorenni, sia disoccupati che occupati (che potranno frequentare il corso fuori dall’orario di lavoro) in possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, di una qualifica IeFP di operatore agricolo o tecnico agricolo oppure con all’attivo tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento in possesso della Licenza Media. La presentazione delle domande potrà avvenire dal 20 marzo 2023 al 20 luglio 2023 e dall’8 gennaio 2024 al 29 marzo 2024.

GLI SBOCCHI PROFESSIONALI
Il “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici” è una figura in grado di realizzare interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali e restauro del giardino. Opera in parchi, giardini storici, orti botanici di proprietà sia pubblica che privat,a o presso istituzioni pubbliche e private che gestiscono luoghi della cultura: può svolge l’attività professionale in diversi contesti e tipologie di aziende come vivai, cooperative di manutenzione, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di giardini e parchi storici. Il Certificato di specializzazione di Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è anche abilitante all’esercizio dell’attività di manutenzione del verde.
Tutte le informazioni di dettaglio sul sito web della Regione Piemonte, alla pagina https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/formazione-professionale-giardiniere-darte-giardini-parchi-storici

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

In Italia i lavoratori sono sempre più vecchi – Tutti cercano lavoro, ma gli Over 65 non lo mollano. I dati

In Italia i lavoratori sono sempre più vecchi – Tutti cercano lavoro, ma gli Over 65 non lo mollano. I dati

In Italia i lavoratori sono sempre più vecchi – Tutti cercano lavoro, ma gli Over 65 non lo mollano In un’Italia dove trovare lavoro resta un’impresa per molti, soprattutto tra i giovani, c’è una fascia della popolazione che invece non molla: quella degli over 65. I dati parlano chiaro. Se nel 2004 i lavoratori con […]

14/06/2025

Torino – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Torino – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato) Concorso ministero dell’Interno 2024: sono disponibili 1.248 posti Il Ministero dell’Interno ha annunciato un concorso pubblico per il reclutamento di 1.248 funzionari: un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione italiana. I posti disponibili sono suddivisi in diverse figure professionali: 350 funzionari amministrativi, […]

28/05/2024

Arriva la nuova piattaforma digitale del Ministero per trovare lavoro – Ecco come funziona

Arriva la nuova piattaforma digitale del Ministero per trovare lavoro – Ecco come funziona

Arriva la nuova piattaforma del Ministero per trovare lavoro – Ecco come funziona Il Ministero del Lavoro lancia il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), una nuova piattaforma digitale prevista per debuttare a settembre. Questa piattaforma mira a fornire percorsi personalizzati per la ricerca di lavoro e il potenziamento delle competenze dei lavoratori. […]

21/08/2023

Ferie d’Agosto addio – Lo smart working cambia il concetto di “vacanze”. Ecco come

Ferie d’Agosto addio – Lo smart working cambia il concetto di “vacanze”. Ecco come

Ferie d’Agosto addio – Lo smart working cambia il concetto di “vacanze”. Ecco come Il cambiamento di abitudini lavorative legato allo smart working e alle nuove professioni sta modificando la concezione delle ferie, in particolare quelle d’agosto. Pietro Novelli, general manager di Oliver James Italia, società di recruitment specializzata nelle professioni tecnologiche e finanziarie, evidenzia […]

31/07/2023

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”. Lo studio

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”. Lo studio

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale” Non pensano alla laurea o al posto fisso. Ma considerano le passioni e la flessibilità più importanti della sicurezza finanziaria. Sono i ragazzi della Generazione Z, oggetto  di uno studio, condotto a febbraio, che ha coinvolto 7.121 […]

16/03/2023

500.000 assunzioni nella Pubblica amministrazione nei prossimi 3 anni – Il piano

500.000 assunzioni nella Pubblica amministrazione nei prossimi 3 anni – Il piano

500.000 assunzioni nella Pubblica amministrazione nei prossimi 3 anni – Il piano Saranno quasi mezzo milione le assunzioni nei prossimi tre anni, nella Pubblica amministrazione: “Le assunzioni prima di tutto – spigano dal Governo – ” Quest’anno nel pubblico entreranno 156.000 persone. E altrettante il prossimo anno e il 2025, per un totale di oltre […]

06/03/2023

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: Info e posizioni aperte

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: Info e posizioni aperte

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: Info e posizioni aperte Poste Italiane cerca postini per il Piemonte e la Valle d’Aosta.  Le Poste sono alla ricerca di Portalettere con in seguenti requisiti: essere in possesso di un diploma e della patente di guida. Solo per la città della Mole dovrebbero esserci circa 60 nuovi […]

02/03/2023

Torino capitale del lavoro – Successo per ‘IO LAVORO’, oltre 6.500 offerte al Lingotto

Torino capitale del lavoro – Successo per ‘IO LAVORO’, oltre 6.500 offerte al Lingotto

Inaugurata l’edizione 2022 di IOLAVORO, è la 58esima Oltre mille persone presenti  a IOLAVORO Torino. Nella prima giornata della manifestazione dedicata al lavoro, focus su orientamento, apprendistato, lavoro e sistema imprese. La manifestazione prosegue oggi, dalle 10.00 a Lingotto Fiere Torino per due giorni capitale del lavoro: a IOLAVORO sono 83 le aziende, 33 le […]

01/12/2022

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le posizioni con più offerta “Fra Novembre e Dicembre le opportunità di occupazione tramite agenzie del lavoro saranno almeno 160mila. Più della metà delle assunzioni previste è localizzato al Nord , oltre il 54%.  Il 25,4% nel Mezzogiorno, il […]

26/10/2022