07/08/2024

Economia

L’ex Manager Fiat Garuzzo contro Stellantis – “Con la cessione di Comau non ci sarà più industria”

CONDIVIDI

L’ex Manager Fiat Garuzzo contro Stellantis – “Con la cessione di Comau non ci sarà più industria”

Giorgio Garuzzo, ex manager della Fiat, critica la decisione di Stellantis di vendere Comau, azienda torinese leader nell’automazione industriale, a un fondo americano.

Secondo Garuzzo, questa cessione segna l’abbandono di un settore chiave per l’Italia e il Piemonte.  Garuzzo sostiene che i fondi di investimento sono interessati solo ai profitti a breve termine e teme che la vendita porti alla perdita di competenze tecnologiche fondamentali per il paese.

L’ex dirigente ritiene corretta l’iniziativa del governo Meloni di esercitare il “golden power” per impedire la vendita, sottolineando l’importanza dell’etica del capitalismo e della responsabilità verso la collettività. Garuzzo critica anche il fatto che a Torino si parli più di turismo che di industria, evidenziando che il turismo genera lavori precari, mentre l’industria crea tecnologia e valore aggiunto.

«L’eventuale cessione di Comau a un fondo di investimento — ha spiegato Garuzzo nell’ultima intervista al Corriere della Sera  — “si presenta come l’abbandono da parte del Paese di un comparto il cui know how non soltanto fa parte della storia del Piemonte e dell’Italia, ma non potrà mai più essere facilmente re-inventato».

Sulla vendita di Comau

«Nessuno contesta il diritto degli azionisti di fare profitti acquistando e vendendo aziende. Ma esiste un’etica del capitalismo che comporta una responsabilità del capitale verso la collettività, che al capitale medesimo ha dato enormi contributi di ingegno e di lavoro. Un paese ove manchi questa etica è destinato a finire nei paria del mondo».

Sul futuro di Torino?
Sarà “a a tinte fosche – conclude l’ex dirigente – ” I nostri giovani emigrano all’estero alla ricerca di lavori che garantiscono carriere e stipendi interessanti. Per chi rimane c’è la spada di damocle del debito pubblico, più di tremila miliardi».

 

 

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua

Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va

Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte- Treno bloccato per allagamento binari: 250 persone a bordo, bimba spaventata

Treno bloccato per allagamento binari: 250 persone a bordo, bimba spaventata Un treno in transito in […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy