
02/04/2024
Territorio
L’Università di Torino chiede stop al bando di collaborazione con Israele – Cosa sta succedendo
L’Università di Torino chiede stop a bando di collaborazione con Israele – Cosa sta succedendo
Il senato accademico dell’Università di Torino ha deciso di non partecipare a un bando di collaborazione con università e istituti di ricerca israeliani, diventando così la prima università italiana a prendere questa posizione (seguita in questi giorni dalla Normale di Pisa).
La mozione è stata motivata dal protrarsi della situazione di guerra a Gaza e ha ricevuto il sostegno di alcuni collettivi e associazioni studentesche.
Queste organizzazioni avevano anche chiesto di sospendere tutti e nove gli accordi di collaborazione in corso tra l’università di Torino e le università israeliane, ma la richiesta è stata accolta solo parzialmente, limitandosi al prossimo bando.
La decisione del senato accademico è stata presa in considerazione dopo che gli studenti dei collettivi “Cambiare Rotta” e “Progetto Palestina” hanno interrotto la seduta del senato e esposto striscioni nella sala del rettorato.
“La mozione è stata poi approvata a maggioranza. Si sono astenuti solo due rappresentanti e c’è stato soltanto un voto contrario, quello della direttrice del dipartimento di matematica Susanna Terracini – spiea Il Post – “Non avrei avuto problemi ad approvare una richiesta per il cessate il fuoco, perché sono fortemente turbata per la strage che sta avvenendo nella Striscia di Gaza», ha detto al Corriere Torino. «Mentre sono fortemente contraria ai boicottaggi accademici, perché essendo esclusi possibili progetti bellici le collaborazioni sono un elemento portatore di comprensione e di pace».
18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...