25/09/2017

Territorio

Mirafiori, tanti eventi per gli over 65 – Il programma

Mirafiori

/
CONDIVIDI

Molteplici le iniziative in programma nel quartiere Mirafiori, organizzate per gli over 65. La circoscrizione 2 è attiva in collaborazione la Fondazione comunità di Mirafiori onlus, l’associazione CentoX100 e la Compagnia di San Paolo, per una serie di eventi dedicati ai “diversamente giovani” della periferia sud di Torino.

Questo il programma, presentato da Comune e Circoscrizione.

Si inizia il 2 ottobre con la lezione “Proteggere i propri risparmi: La finanza per i miei secondi 50 anni” presso il Museo del Risparmio in via San Francesco d’Assisi 8, dalle 16 alle 18. L’iscizione è obbligatoria ed è possibile usufruire di un servizio navetta gratuito.

Il 4 ottobre, dalle 10 alle 13, presso I Passi in strada Castello di Mirafiori 142/8 ci si cimenterà nel “Facciamo il pane insieme al forno sociale”. L’iscrizione è obbligatoria e il costo è un euro a persona come contributo per l’uso del forno a legna.

Il 9 ottobre ecco un “Pomeriggio tra film e libri” dalle 15 alle 17 presso la Casa nel Parco in via Panetti 1 angolo via Artom. La partecipazione è libera e gratuita.

Il 17 ottobre dalle 15 alle 17 in via Moranti 10/a si parlerà de “La Vaccinazione antinfluenzale stagionale” con la dottoressa Rosa D’Ambrosio dell’Asl della Città di Torino in collaborazione con il progetto “Argento vivo”.

Sempre per “Argento vivo”, il 24 ottobre dalle 15 alle 17 in via Moranti 10/A si parlerà de “La sicurezza sulle strade: informazioni e raccomandazione per prevenire gli incidenti stradali” a cura dell’Agenzia della Mobilità piemontese.

“La salute al femminile. Consigli e raccomandazioni per vivere meglio la terza età” sarà l’incontro del 31 ottobre dalle 15 alle 17 in via Moranti 10/A a cura della dottoressa Fulvia Ranzani dell’ASL della Città di Torino per il progetto “Argento vivo”.

Un “Corso per cucina per persone che vivono sole” a cura di Cuochivolanti si terrà il 3, il 10, il 17 e il 24 ottobre, dalle 9.30 alle 10.30 presso I Passi in strada Castello di Mirafiori 142/8. L’iscrizione è obbligatoria.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al numero 331 3899523, oppure scrivere all’indirizzo e-mail essereanzianimirafiorisud@gmail.com

31/03/2025 

Cronaca

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale: le incide la “V” di vendetta sul viso

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale Un grave episodio di violenza si […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Da Torino a Parigi con l’Alta velocità – Domani tornano i Frecciarossa: ecco i tempi di viaggio

Da Torino a Parigi con l’Alta velocità – Domani tornano i Frecciarossa Dal 1° aprile 2025 […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Torino celebrata da Topolino – Ecco la prossima copertina con i simboli più noti della città

Torino celebrata da Topolino – Ecco la prossima copertina In occasione della XXIX edizione di Torino […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Sport

Perché Djokovic sta giocando con strani guanti blu? Ecco l’ultima trovata ‘tecnologica’

Perché Djokovic gioca con strani guanti blu Durante il torneo di Miami, Novak Djokovic ha mostrato […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo la fine del Ramadan parte il corteo per la Palestina: critiche a Meloni e von der Leyen

Torino – Dopo la fine del Ramadan parte il corteo per la Palestina Dopo la celebrazione […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Piemonte – Ragazzo crea uno dei più grandi laboratori di Metanfetamina in Italia, come in’Breaking Bad’. Scoperto e arrestato

Piemonte – Ragazzo crea uno dei più grandi laboratori di Metanfetamina in Italia, come nella serie […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy