
26/03/2025
Territorio
Nel Torinese si gira “L’Age d’Or”, il film sulle “figlie del secolo”. Location spettacolari per una produzione internazionale
Nel Torinese si gira “L’Age d’Or”, il film sulle “figlie del secolo”
Nel cuore del Torinese prende vita “L’Age d’Or”, un film sperimentale che fonde immagini d’archivio con interpretazioni dal vivo. Le riprese, che si svolgono per due settimane in diverse location della città e delle zone circostanti, vedono protagonista un’inedita collaborazione tra Francia e Italia, con la regia del giovane cineasta francese Bérenger Thouin, qui al suo debutto cinematografico.
La pellicola segue le vicende di Jeanne e Celeste, due donne ribelli e anticonformiste, incarnate rispettivamente da Souheila Yacoub e Yale Vianello. Definite le “figlie del secolo”, le due protagoniste attraversano gli eventi cruciali della prima metà del Novecento, sospinte dalle circostanze storiche e dalle proprie passioni.
Il film si distingue per una scelta stilistica innovativa: le scene non sono ambientate in ricostruzioni tradizionali, ma all’interno di filmati d’epoca, utilizzati come scenografie per le sequenze in cui si muovono gli attori. Un’idea sperimentale che mescola il realismo documentaristico con l’interpretazione teatrale.
La storia di Jeanne: un destino segnato dagli eventi
La narrazione prende avvio nel 1944, quando la contessa Jeanne de Barante si trova prigioniera di un gruppo di soldati, diretta verso il luogo della sua esecuzione. Durante questo drammatico tragitto, la donna ripercorre la sua esistenza e i momenti cruciali che l’hanno portata a questa tragica conclusione.
Le location torinesi: un set tra storia e fascino
Torino e il suo territorio offrono lo sfondo perfetto per questo affascinante viaggio nella memoria. Tra i luoghi scelti per le riprese figurano: Palazzo Carignano e il Teatro Carignano, scenari di grande eleganza e importanza storica. Il Museo del Risorgimento, che aggiunge autenticità alle scene d’epoca. I Docks Dora, complesso industriale dal fascino post-industriale. L’Istituto San Giuseppe e il Circolo Canottieri Armida, ambientazioni suggestive per momenti chiave della storia. La chiesa di Borgo Cornalese, il Villaggio Leumann e la Certosa di Collegno, che offrono scorci inediti della città. Il Castello Provana di Collegno, il Castello Ducale di Aglié e il Castello di Virle, che donano al film un’atmosfera aristocratica. Infine il Museo Ferroviario di Savigliano, luogo perfetto per evocare gli spostamenti della protagonista nel suo viaggio esistenziale.
“L’Age d’Or” si preannuncia quindi come un’opera ambiziosa, capace di raccontare la storia di un’epoca attraverso il vissuto intenso di due donne coraggiose, immergendo lo spettatore in un intreccio avvincente tra cinema, memoria e sperimentazione visiva.
29/03/2025
Territorio
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”
Torino – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Via Po, dopo un anno conclusi finalmente i lavori per il rinnovo binari e il ripristino della pavimentazione. La strada è rinnovata
Torino – In Via Po conclusi finalmente i lavori per il rinnovo dei binari Si sono […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto: è gravissimo
Torino – Dramma in strada: ragazzo in monopattino contro auto Un incidente drammatico si è verificato […]
leggi tutto...29/03/2025
Territorio
Piemonte – Sempre più turisti stranieri scelgono le Langhe per le nozze: impatto da 70 milioni di euro
Il Piemonte sempre più meta del turismo internazionale: le Langhe protagoniste delle nozze da sogno Il […]
leggi tutto...28/03/2025
Territorio
A Torino la prima Ostensione ‘digitale’ della Sindone: un’esperienza unica per ammirarla. Ecco le novità
Un’esperienza innovativa tra tradizione e multimedialità In occasione dell’Anno Giubilare, Torino si prepara a una rivoluzione […]
leggi tutto...28/03/2025
Territorio
A Torino torna Auto Moto Turin Show: il grande evento sulle 2 e 4 ruote. Mezzi classici e prototipi innovativi
A Torino torna Auto Moto Turin Show: il grande evento sulle 2 e 4 ruote Dopo […]
leggi tutto...