18/01/2019

Territorio

Nuove infrastrutture, meno auto in strada – Tutte le proposte in Regione: “Finalmente misure strutturali contro lo smog”

CONDIVIDI

“Finalmente dopo 19 anni la Regione torna a parlare di azioni strutturali sul miglioramento qualità dell’aria” – è il commento di Giorgio Bertola e Federico Valetti, consiglieri regionali del M5S che accolgono positivamente l’esito dell’ultima Commissione ambiente che ha visto la partecipazione di Università, Ordini e Collegi professionali, Associazioni ambientaliste, organizzazioni economiche di categoria.

Durante la riunione sono state avanzate proposte concrete e coerenti. “Quelle che noi sosteniamo da anni – aggiungono i consiglieri: “Ossia incentivo alla mobilità ciclabile e alla riduzione delle auto su strada; graduale disincentivo alla mobilità privata e individuale basata fonti non rinnovabili, promozione della mobilità condivisa ed elettrica, miglioramento del trasporto pubblico in Torino e Provincia tra cui il completamento di alcune importanti infrastrutture ferroviarie e metropolitane, come le stazioni Dora e Zappata del Servizio Ferroviario Metropolitano. E poi l’introduzione di zone a traffico moderato 20-30 km/h; il rifinanziamento l.r. 23/02 per l’efficientamento energetico degli edifici, la sostituzione degli impianti di riscaldamento obsoleti e inquinanti.
“Cogliamo – concludono Bertola e Valetti – “anche la proposta delle organizzazioni di categoria relativa alla difficoltà di alcuni poli industriali periferici di ricevere il teleriscaldamento, la metanizzazione e in generale energia da fonti rinnovabili.
Ora occorre passare dalle parole e dai buoni propositi ai fatti concreti, ed in tal senso dalla Giunta Chiamparino ne abbiamo visti ben pochi specie a livello economico.
Nelle prossime sedute chiederemo l’audizione di ARPA Piemonte per approfondire gli ultimi dati elaborati sulle fonti emissive. Pur con proporzioni differenti, tra città e resto della regione, i maggiori responsabili del particolato sono autovetture e impianti di riscaldamento a biomassa. Pretenderemo pertanto incisività e azioni forti su questi due settori, perché di smog si continua a morire”.

21/04/2025 

Territorio

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione Il punto sull’avanzamento della spesa dei fondi […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. “Colpa del navigatore”, disastro sfiorato

Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. Si giustifica: “Ha sbagliato il navigatore” Sfiorato un potenziale disastro […]

leggi tutto...

20/04/2025 

Territorio

Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Cosa è successo

Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Durante la serata di sabato, la […]

leggi tutto...

20/04/2025 

Territorio

Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi dell’ospedale Regina Margherita: una giornata di festa

Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy