27/12/2019

Territorio

Operato al cervello mentre suona la chitarra – Intervento eccezionale alle Molinette

CONDIVIDI

Intervento eccezionale effettuato all’ospedale Molinette di Torino.
Un musicista è stato operato al cervello, presso la Neurochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette di Torino diretta dal professor Diego Garbossa.

In questa circostanza, lo staff ha compiuto un delicatissimo intervento chirurgico con la tecnica denominata “asleep – awake”, ossia neurochirurgia a paziente sveglio sul giovane musicista.

Obiettivo dell’operazione: monitorare la creatività attraverso il suono di strumenti musicali e preservare il talento artistico del musicista.
Il paziente si chiama Alan Brunetta, ha 35 anni ed è musicista di professione, polistrumentista e componente della nota band torinese, «LaStanzadiGreta» (vincitrice due anni fa della Targa Tenco per la migliore opera prima).
Brunetta aveva un tumore esteso a livello del lobo temporale e insulare destro. E l’equipe di neurochirurgia alle Molinette si è prefissata un doppio obiettivo: salvare la vita al giovane artista e preservare le sue abilità creative e di improvvisazione musicale.

Così, dopo la prima fase dell’intervento in narcosi, il paziente è stato risvegliato e si è proceduto con la mappatura cerebrale per individuare l’area corticale sicura da cui iniziare a combattere la lesione.

Nel corso della mappatura, il musicista è stato sottoposto non solo ai test classici, con l’intervento della neuropsicologa, ma si è anche prodotto in momenti di improvvisazione ed esecuzione di brani musicali, suonando la chitarra acustica e il tamburello a mano.

Durante l’asportazione del tumore, fino al termine delle operazioni, il giovane polistrumentista non ha riportato deficit. Alan già stato dimesso e potrà ritornare a suonare come prima.

Non è la prima volta in cui l’equipe delle Molinette effettua una rimozione di lesioni cerebrali testando nel corso dell’operazione le “funzioni superiori” dell’essere umano. Linguaggio, abilità visive e spaziali sono monitorate in sala operatoria e sono funzioni che non possono essere testate in stato di narcosi.

Nel caso di Alan Brunetta si è andati persino oltre, lo staff medico è riuscito a preservare le abilità creative e persino di improvvisazione musicale del paziente, Un intervento perfettamente riuscito: una vittoria per l’equipe di Neurochirurgia delle Molinette e per Alan Brunetta.

15/01/2025 

Territorio

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo delle criptovalute

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – Torna CioccolaTò, l’evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Location speciale in piazza Vittorio INFO

Torna CioccolaTò: location speciale in piazza Vittorio – L’evento Ci sarà tempo fino a venerdì 17 […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Politica

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro

All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro Ieri, martedì 14 gennaio […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sport

Juve, colpo Kolo Muani dal PSG – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero

Juve, colpo Kolo Muani – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero Cristiano Giuntoli, direttore sportivo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna, poi si spara

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna Un tremendo caso di violenza domestica si è verificato […]

leggi tutto...