07/09/2021

Cultura

Piemonte – Corsa al vaccino: quasi 800mila persone non hanno ancora aderito in regione, fra questi circa 10mila operatori scolastici: la situazione

CONDIVIDI

Progetto sperimentale dell’Asl Città di Torino per incentivare gli over60 e la fascia 12-19 anni. Altro argomento all’ordine del giorno durante la riunione di oggi all’Unità di Crisi è stato il problema delle 780 mila persone che in Piemonte non hanno ancora aderito alla vaccinazione.

In particolare, per incentivare gli over60, i maggiormente esposti ai rischi della malattia, ed accelerare sulla fascia dei 12-19enni e del personale scolastico in vista del ritorno in classe, l’Asl Città di Torino ha messo a punto un progetto sperimentale, ampliando l’attività degli hub vaccinali con dei corner dedicati alla prevenzione e specifici check-up riservati a coloro che si presenteranno per ricevere la prima dose di vaccino.

Si inizierà sabato 11 e domenica 12 settembre con un weekend dedicato al cuore, presso l’hub del Lingotto, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” onlus e il sostegno della Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi, che metteranno a disposizione lo Specchiobus dotato di due ambulatori mobili, dove – nell’ambito delle iniziative previste per la Giornata mondiale del cuore – sarà possibile fare un elettrocardiogramma gratuito, refertato in telemedicina dai cardiologi dell’Asl.

Da lunedì 13 settembre, poi, presso i centri vaccinali Compagnia di San Paolo, Lingotto e Nuvola-Lavazza, oltre all’elettrocardiogramma, sempre per chi di queste specifiche categorie si presenterà per ricevere la prima dose, sarà possibile un controllo approfondito dei parametri vitali, quali la frequenza cardiaca, la saturazione, la pressione arteriosa e la glicemia, i cui valori sono significativi per lo stato di salute e di benessere della persona (sarà necessario per il controllo della glicemia essere a digiuno).

Un progetto sperimentale giudicato interessante dalla Regione, che sta studiando la possibilità di estenderlo a tutto il territorio.

In Piemonte ad oggi sono circa 170 mila gli over60 che non hanno ancora aderito alla vaccinazione (su 1,4 milioni), 120 mila i giovani tra i 12 e i 19 anni (su 311 mila totali) e circa 9.700 gli operatori scolastici (su 127 mila).

09/06/2023 

Territorio

Torino – A quasi 80 anni ruba in campus universitario. Bloccato dalle studentesse e arrestato

Torino – A quasi 80 anni ruba in campus universitario. Bloccato dalle studentesse e arrestato La […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Cronaca

Dramma in Piemonte – Uccide la compagna, poi tenta di uccidersi. E’ in fin di vita

Dramma in Piemonte – Uccide la compagna, poi tenta di uccidersi. E’ in fin di vita […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

A Torino arriva la “Summer Experience Trenitalia” – Tantissime soluzioni per andare al mare (e non solo) INFO

A Torino arriva la “Summer Experience Trenitalia”: tantissime soluzioni per andare al mare (e non solo) […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

Torino – Carlo Alberto si sposta in piazza Castello: ora il maxi trasloco (500 tonnellate) è ufficiale

Torino – Carlo Alberto si sposta in piazza Castello: ora il maxi trasloco (500 tonnellate) è […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

Su WhatsApp arrivano i “Canali” – Ecco di cosa si tratta e come funzionano: la novità

Su WhatsApp arrivano i “Canali” – Ecco di cosa si tratta e come funzionano: la novità […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

A Torino servono anni per un cambio di residenza. E il Tar sgrida l’Anagrafe: “Tempi abnormi”. E’ polemica

A Torino servono anni per un cambio di residenza. E il Tar sgrida l’Anagrafe: “Tempi abnormi”. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy