
Piemonte – Ferrero, è boom di vendite: il fatturato cresce a 1,7 miliardi. Da Estathé a Kinder, ecco i prodotti più amati

Piemonte – Ferrero, è boom di vendite: il fatturato cresce a 1,7 miliardi. Da Estathé a Kinder, ecco i prodotti più amati
Ferrero ha annunciato un notevole incremento delle vendite sul mercato nazionale, registrando una crescita del 6,7% e un fatturato di 1,7 miliardi di euro al 31 agosto 2023, in aumento rispetto agli 1,6 miliardi dell’anno precedente. L’utile di esercizio ha segnato un notevole balzo, raggiungendo i 53,2 milioni di euro, rispetto ai 32,6 milioni del 31 agosto 2022.
La società conferma il suo forte impegno in Italia con investimenti pari a 142 milioni di euro distribuiti nei quattro poli produttivi di Alba, Pozzuolo Martesana, Sant’Angelo dei Lombardi e Balvano. L’organico aziendale ha registrato un aumento del 3,5%, con l’aggiunta di 235 nuove unità.
Negli ultimi 10 anni, Ferrero ha destinato oltre 1,4 miliardi di euro in investimenti industriali in Italia. La performance delle vendite nazionali dei prodotti Ferrero è stata caratterizzata da una crescita del valore, mantenendo al contempo stabilità nei volumi. Il segmento “chocolate confectionary” ha contribuito in modo significativo, e sono stati particolarmente positivi i risultati legati ad occasioni e ricorrenze come la Befana e la Pasqua, ma anche all’Avvento oltre al successo praticamente senza sosta di prodotti come la Nutella e le merendine. Estathè e i gelati hanno anch’essi fornito un contributo importante, superando le prestazioni del mercato grazie al successo di Kinder Chocolate Ice Cream.
Le quattro società controllate in Italia hanno mantenuto la stabilità occupazionale, evidenziando l’attenzione prioritaria alle risorse umane e ai valori di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, principi fondamentali che caratterizzano la cultura del gruppo Ferrero. L’organico complessivo al 31 agosto 2023 è di 7.698 unità, e va a consolidare ulteriormente la presenza e l’impegno del gruppo sul territorio italiano.