18/12/2022

Territorio

Piemonte – Nasce un’agenzia turistica che darà nuovo slancio al territorio: Raffaella Afferni è la presidente della nuova ‘ATL’

CONDIVIDI

La Giunta regionale, nella seduta di oggi, ha designato Raffaella Afferni in qualità di propria rappresentante con ruolo di presidente per la nuova ATL Terre dell’Alto Piemonte che sarà formalmente costituita entro l’anno in corso.

«Questa nuova agenzia turistica darà un ulteriore slancio all’altro Piemonte, metà tutta da scoprire – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Turismo e Commercio Vittoria Poggio – Un territorio ricco di cultura, da quella walser alla traduzione della cultura del riso, di paesaggi mozzafiato come l’Oasi Zegna e il parco della Burcina, all’architettura come la Cupola di San Gaudenzio. Un sentito ringraziamento ai due consigli di amministrazione e ai presidenti che da anni portano avanti la promozione di questi territori».

Si avvia così alla conclusione il processo di fusione dell’ATL di Novara con quella di Biella, Valsesia, Vercelli avviata nella scorsa primavera.

Raffaella Afferni proseguirà i lavori già avviati da Maria Rosa Fagnoni, presidente uscente dell’ATL di Novara e di Pier Giorgio Fossale dell’ATL di Vercelli.

Il nuovo CdA sarà formato da 5 componenti: il presidente di designazione regionale; un componente di espressione della Camera di Commercio Monte Rosa, Laghi, Alto Piemonte; un componente della provincia di Biella; un componente della provincia di Novara e uno della provincia di Vercelli.

Laureata in Economia e Commercio all’Università del Piemonte Orientale, Raffaella Afferni è dottore di ricerca in Politiche di sviluppo e gestione del territorio presso l’Università di Trieste.

Dal 2017 è Professore Associato di Geografia e dal 2021 è Presidente del Corso di Studio Magistrale in Filologia moderna, classica e comparata e componente della Giunta del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale.

Dal 2019 è componente del Consiglio Direttivo della Società Geografica Italiana (SGI) e nel 2020 è stata designata dalla Regione Piemonte come componente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della Provincia di Novara S.c.a.r.l.

Tra i gruppi di ricerca interdipartimentale a cui partecipa, nel 2018 è entrata a far parte di «Italian Mountain Lab» coordinato dal professor Cesare Emanuel dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con UNIMI – UNIMONT e Università degli Studi della Tuscia – sostenuto dal Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR).

04/04/2025 

Territorio

Alle porte di Torino al via il “Pizza Festival” – Arrivano i migliori Pizzaioli d’Italia INFO

Alle porte di Torino al via il “Pizza Festival”: arrivano i migliori Pizzaioli d’Italia Festival della […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Sport

A Torino si gioca la finalissima della King’s League – L’evento con grandi campioni del calcio

A Torino si gioca la finalissima della King’s League – L’evento con grandi campioni del calcio […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera: la situazione

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera Mercati finanziari […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Territorio

Da Torino tornano i “Treni del Mare” – La Liguria è più vicina: tutte le Info (e orari)

Da Torino tornano i “Treni del Mare – La Liguria è più vicina Anche quest’anno la […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Sport

F1, spaventoso incidente per Doohan a 300 km/h contro il muro. Buona gara per Hamilton

F1, spaventoso incidente per Doohan a 300 km/h contro il muro La seconda sessione di prove […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Territorio

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini: “Nessun posto sulla Terra è sicuro”

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini Le piccole isole disabitate […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy