Piemonte – Tutto pronto per il V-DAY: l’Esercito consegna 900 vaccini all’Amedeo di Savoia di Torino

23/12/2020

Domenica 27 gennaio, dichiarato V-day dall’Unione Europea, arriveranno in Piemonte le prime 910 dosi del vaccino anti-covid della Pfizer/Biontech.

Saranno recapitate all’ospedale “Amedeo di Savoia” dalle Forze Armate, incaricate del trasporto dall’IRCCS “Lazzaro Spallanzani” di Roma, eletto a punto nazionale di concentrazione.

Il prodotto sarà distribuito in Cryo-box, borsa che consente di mantenere una temperatura di 2-8°. Insieme al vaccino, è prevista anche la consegna dei materiali per la somministrazione (siringhe, aghi, diluenti).

Il personale dell’ospedale “Amedeo di Savoia”, punto di concentrazione della Regione Piemonte, entro le ore 9, provvederà alla suddivisione delle quantità assegnate ai 10 punti individuati come quelli da cui partirà “simbolicamente” la campagna vaccinale, dove le fiale verranno consegnate dalla Protezione civile regionale: l’”Amedeo di Savoia” stesso (210 dosi), S. Giovanni Bosco (80), “Città della Salute” (80) e Mauriziano di Torino (80), “Croce e Carle” di Cuneo (80), “Maggiore della Carità” di Novara (80) e “SS. Antonio, Biagio e Cesare Arrigo” (80) di Alessandria, la Casa di riposo “Città di Asti” (70), l’Apsp “Istituto Gaudenzio De Pagave” (70) di Novara, “La Residenza” di Rodello, in provincia di Cuneo (70).

Subito dopo averle ricevute, i dieci centri dovranno provvedere immediatamente all’inoculazione, che vedrà impegnati circa 130 operatori, tra medici, infermieri, oss e personale amministrativo.

“Giornata simbolica- afferma il Commissario per il Piano vaccinale covid-19, Antonio Rinaudo –che consente di testare la macchina organizzativa che è stata predisposta e che sarà operativa a partire della settimana del 28 dicembre, composta da medici, infermieri, oss e personale amministrativo e della Protezione civile regionale. Il lavoro di questo personale interagirà con le infrastrutture informatiche regionali e nazionali, per consentire il continuo monitoraggio della situazione. In questa giornata saranno vaccinati solamente i soggetti inclusi nella prima fase della campagna vaccinale: medici, infermieri e personale amministrativo operanti nei presìdi ospedalieri e nelle Rsa e nelle Ra dove risiedono i soggetti che per la loro fragilità necessitano di essere sottoposti al più presto al trattamento vaccinale. Ciò ci consente di affermare che il protocollo sarà rigidamente applicato e non vi saranno soggetti privilegiati non rientranti in quelle categorie.”

«Il numero di dosi che ci verrà inviata per il V-Day – aggiunge il Commissario generale dell’Unità di crisi, Vincenzo Coccolo – è una percentuale, identica per tutte le Regioni, del quantitativo totale che aspettiamo per la prima distribuzione ordinaria. Il 27 dicembre rappresenta un avvio simbolico, la dimostrazione che finalmente si inizia a vaccinare le persone, e in particolare i sanitari e i soggetti più fragili, come gli ospiti delle Rsa, contro il virus. Ma per noi è anche un banco di prova per testare la complessa organizzazione che ci siamo dati per arrivare a immunizzare tutta la popolazione piemontese».

«Salutiamo questo momento, manifestando riconoscenza a tutti coloro che lo hanno reso possibile – conclude l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – Siamo ad una svolta decisiva nella lotta contro il covid-19 e tutto è pronto perché il vaccino possa essere utilizzato ovunque in Piemonte. La guerra non è finita, ci vorrà ancora un po’ di tempo, ma da ora in avanti disponiamo di un’arma strategica e di assoluta importanza per respingere il contagio».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno creato il primo nano-computer composto da proteine modificate. Attualmente lo strumento è in grado di dirigere le cellule, facendole cambiare posizione e orientamento nello spazio, ma potrebbe in futuro consentire lo sviluppo […]

06/06/2023

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

Medicina – In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. La videocapsula robotica NaviCam Stomach System è stata presentata in anteprima mondiale al Policlinico Gemelli di Roma durante il congresso EndoLive. Questa innovazione, sviluppata nella Silicon Valley cinese, permette di effettuare una gastroscopia senza tubo, grazie a una piccola videocapsula che si muove autonomamente […]

26/05/2023

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta contro l’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale I risultati di uno studio clinico definito “rivoluzionario” hanno dimostrato che il nuovo farmaco rallenta il danno cerebrale nei pazienti con malattia di Alzheimer . In particolare “la metà dei sintomi dei pazienti non è peggiorata per 12 […]

06/05/2023

Torino – Intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “La donna è salva”

Torino – Intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “La donna è salva”

Torino – Un altro intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “Operazione perfettamente riuscita” Ancora un intervento da record all’ospedale Sant’Anna di Torino, dove è stato asportato un utero del peso di 1,6 chilogrammi a una donna di 50 anni. La donna soffriva di voluminosi fibromi uterini, che le creavano sintomi definiti […]

05/04/2023

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non avvalli il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici”

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non avvalli il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici”

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non si sporchi le mani avallando il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici” “Presidente Meloni non si sporchi le mani avallando il pizzo che lo stato sta imponendo alle aziende fornitrici di dispositivi medici – sono le parole di Filberto […]

30/03/2023

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo L’equipe del National Institutes of Health (NIH) di Bethesda, nel Maryland, ha effettuato un intervento “miracoloso” su una donna di 52 anni colpita da un tumore al seno con metastasi, a cui erano stati dati solo tre anni di vita. […]

30/03/2023

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale – La scoperta

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale – La scoperta

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale. La scoperta Si tratta dell’anticorpo ‘bimekizumab’: sarebbe efficace  nel bloccare le molecole messaggere del sistema immunitario che svolgono un ruolo chiave nei processi infiammatori. Due milioni di persone in Italia sono colpite da psoriasi, malattia cronica (e non contagiosa) ce comporta secchezza della cute, prurito, […]

06/03/2023

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione “Secondo l’OMS la demenza è la 25esima causa di disabilità nel mondo, la settima causa di morte nell’ultimo ventennio e rappresenta una condizione che, con l’aumentare dell’aspettativa di vita e con la curva demografica italiana, […]

23/02/2023

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme Nell’anno che volge al termine sono stati diagnosticati 390.700 nuovi casi, +14.100 rispetto al 2020  2 anni ed è allarme per gli stili di vita scorretti. Dagli ultimi dati sulla sanità emerge che in Italia il 33% degli adulti sia in sovrappeso, il […]

20/12/2022