
31/10/2017
Cronaca
Polizia Municipale in piazza – Torna l’iniziativa nella zona “calda” di Barriera
Barriera di Milano
/Continua l’iniziativa “Civich in piazza”, promossa dal Comando di via Bologna per migliorare le condizioni generali di sicurezza nelle diverse aree di Torino. Un Ufficio mobile della Polizia gira a rotazione nei quartieri cittadini per avere un contatto diretto coi residenti, affrontare problemi, raccogliere segnalazioni.
La prossima settimana gli agenti della Polizia Municipale ritorneranno in Circoscrizione 6: martedì 7 novembre saranno alla Falchera, vecchia e nuova, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Giovedì 9 novembre si sposteranno in una delle zone più “calde” dello spaccio in Barriera di Milano: il camper della Polizia stazionerà presso il giardinetto pubblico tra via Montanaro e corso Giulio Cesare dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...